Pagina 1 di 18
Vai a 1, 2, 3 ... 16, 17, 18  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Prima decade di Ottobre, in bilico tra incursioni meridiane e spallate anticicloniche

#1  Adriatic92 Mer 27 Set, 2017 11:49

Il mese di Settembre sta per terminare, entreremo spediti nel cuore della stagione autunnale, quindi proviamo a stillare una tendenza previsionale per Ottobre, almeno durante la prima parte o agli esordi: per quanto il breve termine, la situazione volgerà al miglioramento, dopo le ultime interferenze instabili dei giorni appena passati. L'anticiclone in rafforzamento a ovest del continente, tenderà ad allungarsi, seppur in maniera blanda, nel mediterraneo centro-occidentale, garantendo così condizioni per lo più stabili e soleggiate almeno fino al week-end, in particolare al centro-nord, mentre al sud continuerà ad insistere una debole lacuna barica che nel suo lato più orientale determinerà un pò di instabilità sparsa; le temperature risulteranno in perfetta linea o quasi con le medie del periodo

frame 24-96h

tempresult_yue7

Nell'evoluzione poi successiva, agli esordi del mese di Ottobre, spingendoci oltre le 120h, lo schema barico si complica a causa di due figure che sarà interessante valutare nei prossimi aggiornamenti:

1) la "trottola atlantica" dell'ex uragano Maria
2) l'alta azzorriana

L'ex uragano Maria una volta attraversato tutto l'oceano, declassa come normale depressione a "cuore freddo" a ridosso della Gran Bretagna. A tal proposito, bisognerà quindi osservare il comportamento di quella "trottola atlantica" : se andrà ad agganciarsi al fronte polare islandese, l'alta azzorriana quindi sarà costretta a "coricarsi" lungo i paralleli, ostacolando il flusso perturbato alle latitudini settentrionali europee, questo comporterà su di noi una fase di tempo prettamente stabile e mite, viceversa se non avviene l'aggancio e l'azzorriano prova ad elevarsi a nord, il flusso perturbato nord-atlantico scivolerà lungo il bordo discendente dell'HP in senso meridiano; a quel punto si potrebbe andare incontro ad una fase molto instabile , di stampo decisamente più freddo. Al momento la situazione rimane molto complessa e ingarbugliata, ad oggi non è da escludere l'entrata di una nuova incursione di tipo meridiana da nord. In allegato vi mostro lo scenario proposto anche dalle varie emissioni precedenti di reading (range 120-168h)

tempresult_wba0

tempresult_dde3

Al momento direi che ci possiamo fermare qui, ci riaggiorneremo più avanti...  
 



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 27 Set, 2017 12:00, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre, Tra Possibili Incursioni Meridiane O Spallate Anticicloniche

#2  Mich17 Mer 27 Set, 2017 12:28

Intanto il lo 06z sta tirando fuori un run con i controc******i!  
 



 
Ultima modifica di Mich17 il Mer 27 Set, 2017 12:29, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Mich17 Sesso: Uomo
Michele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1578
Registrato: 01 Ott 2013

Età: 33
Messaggi: 3791
2446 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Ottobre, in bilico tra incursioni meridiane e spallate anticicloniche

#3  andrea75 Mer 27 Set, 2017 12:33

La prossima settimana a parte ribaltoni clamorosi dovrebbe essere una settimana dinamica. Forse un minimo di riaffermazione anticiclonica ci sarà, ma solo a seguito del passaggio perturbato di inizio settimana, che oltre a Reading, conferma anche il run 06Z di GFS appena sfornato e che addirittura il modello americano concentra in ben 3 step, il primo Martedì, col primo ingresso prefrontale

gfs-0-144_gld2

E un secondo più incisivo, per Mercoledì, a seguito del nocciolo vero e proprio, che GFS fa transitare proprio sull'Italia

gfs-0-168_mzx6

Il seguito sarebbe ancora più interessante con il cutoff della goccia fredda sul Mediterraneo, che manterrebbe condizioni instabili e temperature molto basse per quasi tutta la settimana.

gfs-0-192_mjy5

Ma direi di non andare oltre. La dinamica è molto estrema, e soggetta ancora a cambiamenti, ma di fatto questa è l'evoluzione migliore che si è vista in questi 2 giorni. Incrociamo le dita, sarebbe il modo migliore per iniziare Ottobre.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Ottobre, in bilico tra incursioni meridiane e spallate anticicloniche

#4  Poranese457 Mer 27 Set, 2017 12:36

GFS 06z pazzesco e praticamente identico a Reading.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre, In Bilico Tra Incursioni Meridiane E Spallate Anticicloniche

#5  Carletto89 Mer 27 Set, 2017 12:38

In realtà GFS fa molto meglio di Reading che vede una discesa più orientale, ma in soldoni si...ottimi entrambi i modelli adesso!  
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Ottobre, in bilico tra incursioni meridiane e spallate anticicloniche

#6  andrea75 Mer 27 Set, 2017 12:41

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06z pazzesco e praticamente identico a Reading.


Molto meglio di Reading in realtà...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Ottobre, in bilico tra incursioni meridiane e spallate anticicloniche

#7  Poranese457 Mer 27 Set, 2017 12:54

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06z pazzesco e praticamente identico a Reading.


Molto meglio di Reading in realtà...


Eh si,

sarebbe un'evoluzione da RunByRun  


#runbyrunlibero

 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre, In Bilico Tra Incursioni Meridiane E Spallate Anticicloniche

#8  Adriatic92 Mer 27 Set, 2017 13:00

Ponte tra azzorriano e HP scandinavo... non poteva aspettare qualche altro mese eh...  
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre, In Bilico Tra Incursioni Meridiane E Spallate Anticicloniche

#9  Carletto89 Mer 27 Set, 2017 13:58

Spaghi che assorbono subito il netto miglioramento delle 06, aumentando le precipitazioni e flettendo nuovamente i valori pressori.  

graphe9_1000_12.38878_43.1122_jli5
graphe_ens4_ozr1
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Ottobre, in bilico tra incursioni meridiane e spallate anticicloniche

#10  Poranese457 Mer 27 Set, 2017 15:12

Dagli spaghi, run tutt'altro che isolato
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre, In Bilico Tra Incursioni Meridiane E Spallate Anticicloniche

#11  enniometeo Mer 27 Set, 2017 18:23

GFS cambia ancora
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 27
Messaggi: 12108
5767 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre, In Bilico Tra Incursioni Meridiane E Spallate Anticicloniche

#12  Carletto89 Mer 27 Set, 2017 18:49

GFS 12z si avvicina ancora di più a Reading di sta mattina se vogliamo, smorza però i toni rispetto alle 06, facendo andare ancora più ad est la depressione, con un non piccolo ridemensionamento.

Come hanno già osservato Andrea e Leonardo più volte, i modelli ballano ancora molto. È prudente aspettare ancora per definire una prima tendenza.
 



 
Ultima modifica di Carletto89 il Mer 27 Set, 2017 18:50, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre, In Bilico Tra Incursioni Meridiane E Spallate Anticicloniche

#13  il fosso Mer 27 Set, 2017 19:03

Come spesso avviene quando in atlantico ci sono delle tempeste tropicali che vanno ad influire sul "normale" flusso delle westerlies la situazione per i modelli diventa difficile da inquadrare; i modelli hanno ballato parecchio questi giorni e ci saranno altri balletti probabilmente, finché le due tempeste tropicali non diventeranno tutt'uno col flusso atlantico. Detto ciò quasi sicuramente verremo in qualche modo interessati dalla caduta del getto, ma non possiamo capire ancora bene come. Appare però più probabile una caduta orientale purtroppo, cioè più fresca ma meno fruttuosa in termini di precipitazioni. Vedremo come evolverà la situazione, speriamo in un interessamento il più diretto possibile.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Ottobre, In Bilico Tra Incursioni Meridiane E Spallate Anticicloniche

#14  mausnow Mer 27 Set, 2017 19:22

Bel trenino di ex uragani.

 untitled_1506532944_668609
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2593
135 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Ottobre, in bilico tra incursioni meridiane e spallate anticicloniche

#15  andrea75 Mer 27 Set, 2017 19:35

Ci sarà un bel movimento in Atlantico.... poco ma sicuro.....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 18
Vai a 1, 2, 3 ... 16, 17, 18  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML