I modelli, più o meno nella loro interezza, continuano però a proporci un importante affondo perturbato sul nostro Paese tra Sabato e Domenica. Le ultime conferme giungono dai run 12z di GFS ed UKMO odierni.
Il (temporaneo?) abbassamento di latitudine dell'anticiclone azzorrianno permetterà ad una depressione di origine atlantica di penetrare nel bacino del Mediterraneo proprio in concomitanza con il weekend:

La perturbazione in oggetto possiede ad oggi le potenzialità per annaffiare a dovere la stragrande maggioranza del Paese con il nucleo principale (in allegato sopra) che transiterebbe in maniera quasi da manuale con asse NW/SE nel giro di 36/48h.
Se è vero che il passaggio risulterà piuttosto rapido è altrettanto vero che al momento sono visti quantitativi piovosi abbastanza importanti.
Dapprincipio verrà interessato il CN con la giornata di domenica che si annuncia perturbata e foriera di precipitazioni, anche moderate sui settori tirrenici.
A seguito la perturbazione scivolerà verso Sud portando precipitazioni moderate/intense su buona parte del Meridione.

Al momento mi tengo volontariamente lontano da ogni dettaglio precipitativo diviso per zona, a riguardo potremmo esser più precisi solo attorno a Venerdì. Ritenevo però giusto dedicare un topic a quella che potrebbe essere la perturbazione più democratica (e proficua) di tutto l'anno solare.