#1 jack84 Sab 04 Giu, 2016 14:07
Dalla scorsa notte la mia stazione meteo LaCrosse WS 2350 non rileva più temperatura ed umidità esterna. Fino a poco fa c'erano i trattini al posto dei numeri, ora, da circa 30 minuti al posto del valore della temperatura esterna è comparsa la scritta OFL.
La mia stazione è collegata alla base tramite frequenza e non è cablata. Comunque non credo sia un problema di batterie perchè i dati del vento e del pluviometro arrivano.
Qualcuno sa cosa possa essere successo?
____________ "Vorrei essere capace di voltarmi alla velocità della luce" (Gazebo Penguins)
Ultima modifica di jack84 il Sab 04 Giu, 2016 14:11, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 684
- Registrato: 23 Gen 2010
- Età: 41
- Messaggi: 1648
-
107 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Fighille (PG) - Lugnano di Città di Castello (PG)
-
#3 jack84 Sab 04 Giu, 2016 14:12
Appena il tempo migliora proverò a farlo
____________ "Vorrei essere capace di voltarmi alla velocità della luce" (Gazebo Penguins)
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 684
- Registrato: 23 Gen 2010
- Età: 41
- Messaggi: 1648
-
107 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Fighille (PG) - Lugnano di Città di Castello (PG)
-
#4 andrea75 Sab 04 Giu, 2016 14:36
Giusto per capire come procedere.... se non dovesse funzionare nemmeno cablata allora il problema potrebbe essere più complicato da risolvere....
In ogni caso ti consiglio anche bel reset. Ovvero togliere le batterie sia dalla consolle che dal termoigro per qualche minuto e poi reinserirle.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#5 jack84 Gio 08 Set, 2016 17:40
Solo oggi sono riuscito a fare delle prove...e purtroppo nessuna è andata a buon fine!
Mi conviene sostituire il termoigro?
Oppure a questo punto è meglio prenderne una nuova? consigli?
Grazie mille
____________ "Vorrei essere capace di voltarmi alla velocità della luce" (Gazebo Penguins)
Ultima modifica di jack84 il Ven 09 Set, 2016 13:27, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 684
- Registrato: 23 Gen 2010
- Età: 41
- Messaggi: 1648
-
107 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Fighille (PG) - Lugnano di Città di Castello (PG)
-
#6 andrea75 Ven 09 Set, 2016 13:38
Solo oggi sono riuscito a fare delle prove...e purtroppo nessuna è andata a buon fine!
Mi conviene sostituire il termoigro?
Oppure a questo punto è meglio prenderne una nuova? consigli?
Grazie mille
Beh.... teoricamente risolveresti... investendo una cifra "abbastanza" modica. Il problema è capire come sono messi gli altri sensori. Se sono messi bene, allora ti conviene, altrimenti, se anche gli altri ti hanno dato problemi, a quel punto ti conviene sostituire tutto.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#7 jack84 Ven 09 Set, 2016 13:50
Facendo le prove (sia sostituendo le batterie al termoigro che cablando il tutto) nel display della base restavano i trattini al posto dei dati numerici sia per temperatura, umidità e vento benchè sulla base per diversi secondi e per più volte (tipo 3-4) è comparsa l'icona di ricezione 433MHz ma magari dipende tutto dal termoigro
Intanto grazie!
____________ "Vorrei essere capace di voltarmi alla velocità della luce" (Gazebo Penguins)
Ultima modifica di jack84 il Ven 09 Set, 2016 13:53, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 684
- Registrato: 23 Gen 2010
- Età: 41
- Messaggi: 1648
-
107 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Fighille (PG) - Lugnano di Città di Castello (PG)
-
#8 andrea75 Ven 09 Set, 2016 15:13
Facendo le prove (sia sostituendo le batterie al termoigro che cablando il tutto) nel display della base restavano i trattini al posto dei dati numerici sia per temperatura, umidità e vento benchè sulla base per diversi secondi e per più volte (tipo 3-4) è comparsa l'icona di ricezione 433MHz ma magari dipende tutto dal termoigro
Intanto grazie!
Beh, probabilmente il guasto è nel trasmettitore, ed è per questo che non ti viene visualizzato perché di fatto non riesce ad inviare nulla alla consolle. Ora... strano che cablata non funzioni, ma è possibile anche che il guasto riguardi tutto il componente. Del resto mi sembra assurdo che contemporaneamente ti si siano guastati tutti i sensori...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#9 jack84 Mer 12 Ott, 2016 20:00
Dopo una ricerca difficile, sono riuscito a trovare un nuovo termoigro per la mia LaCrosse WS-2350 e ora è tornata operativa dopo circa 4 mesi!
Ho cambiato l'ubicazione: dal tetto al campo di ulivi sotto casa!
____________ "Vorrei essere capace di voltarmi alla velocità della luce" (Gazebo Penguins)
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 684
- Registrato: 23 Gen 2010
- Età: 41
- Messaggi: 1648
-
107 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Fighille (PG) - Lugnano di Città di Castello (PG)
-
#10 andrea75 Mer 12 Ott, 2016 20:59
Dopo una ricerca difficile, sono riuscito a trovare un nuovo termoigro per la mia LaCrosse WS-2350 e ora è tornata operativa dopo circa 4 mesi!
Ho cambiato l'ubicazione: dal tetto al campo di ulivi sotto casa! 
Ottima notizia! Grande!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#11 Dic96 Mer 04 Gen, 2017 13:33
Ciao ragazzi una domanda rapida e forse deficente.
Parlo di La Crosse: nel caso di una stazione da installare MOMENTANEAMENTE senza internet, come comunicano display e termoigrometro? Vedo che il display ha un attacco proprio con scritto "termoigrometro", ma da quest'ultimo escono due fili distinti, ovvero pluvio e anemometro!
Grazie per eventuali risposte, volevo installarla così in una seconda casa per provvedere, in seguito, a mettere internet!
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#12 andrea75 Mer 04 Gen, 2017 14:01
Ciao ragazzi una domanda rapida e forse deficente.
Parlo di La Crosse: nel caso di una stazione da installare MOMENTANEAMENTE senza internet, come comunicano display e termoigrometro? Vedo che il display ha un attacco proprio con scritto "termoigrometro", ma da quest'ultimo escono due fili distinti, ovvero pluvio e anemometro!
Grazie per eventuali risposte, volevo installarla così in una seconda casa per provvedere, in seguito, a mettere internet!
Se parli di una WS23xx termoigrometro e consolle possono comunicare sia wireless che attraverso il cavo (classico cavo telefonico).
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#13 Dic96 Mer 04 Gen, 2017 14:17
Ciao ragazzi una domanda rapida e forse deficente.
Parlo di La Crosse: nel caso di una stazione da installare MOMENTANEAMENTE senza internet, come comunicano display e termoigrometro? Vedo che il display ha un attacco proprio con scritto "termoigrometro", ma da quest'ultimo escono due fili distinti, ovvero pluvio e anemometro!
Grazie per eventuali risposte, volevo installarla così in una seconda casa per provvedere, in seguito, a mettere internet!
Se parli di una WS23xx termoigrometro e consolle possono comunicare sia wireless che attraverso il cavo (classico cavo telefonico).
Sì Andrea, è una 2307, ma se dai due fori del termoigrometro escono due cavi (rain e wind), come metto il terzo che va alla consolle?
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#15 andrea75 Mer 04 Gen, 2017 16:23
Ciao ragazzi una domanda rapida e forse deficente.
Parlo di La Crosse: nel caso di una stazione da installare MOMENTANEAMENTE senza internet, come comunicano display e termoigrometro? Vedo che il display ha un attacco proprio con scritto "termoigrometro", ma da quest'ultimo escono due fili distinti, ovvero pluvio e anemometro!
Grazie per eventuali risposte, volevo installarla così in una seconda casa per provvedere, in seguito, a mettere internet!
Se parli di una WS23xx termoigrometro e consolle possono comunicare sia wireless che attraverso il cavo (classico cavo telefonico).
Sì Andrea, è una 2307, ma se dai due fori del termoigrometro escono due cavi (rain e wind), come metto il terzo che va alla consolle?
Mmmmmmhhhh... no, ce ne deve essere un terzo di foro... uno per strumento, più il terzo che va alla consolle.
Se è una WS2307 deve per forza averlo:
https://www.eurowebcamsite.com/it/e...lacrosse-detail
Come si legge dalla scheda:
- Cablaggio completo dei sensori
- Cablaggio extra per collegare il sensore temperatura al display
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|