Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Proiezioni inverno 2007/2008.......

#1  tifernate Lun 24 Set, 2007 20:23

....qui tutte le proiezioni e considerazioni per la prossima stagione invernale. Le mie già più o meno le sapete, comunque ne riparlerò in maniera più approfondita fra qualche tempo. Intanto vi posto un outlook fresco fresco, elaborato da un gruppo di persone che conosco e stimo da diverso tempo.  

OUTLOOK INVERNO 2007/08

http://www.meteotriveneto.it/module...php?storyid=324

La prossima stagione sarà caratterizzata da una particolare combinazione teleconnettiva-stratosferica.
Come abbiamo già spiegato nella sezione climatologia lo stato di salute del VPS dipende essenzialmente dalla BDC e in parte dal conseguente trasporto di ozono dall’equatore ai poli. La contemporanea presenza di una forte QBO- (che ha presentato valori negativi record nel mese di agosto) e del minimo del Ciclo di Schwabe n°23, intensificherà tale circolazione apportando certamente notevoli disturbi al VPS: ci aspettiamo dunque un trimestre invernale dominato da un indice AO negativo.

Per capire se questa condizione stressata del “grande vortice tropo stratosferico” potrà portare delle conseguenze dirette sui nostri territori è necessario analizzare le anomalie SST oceaniche. Per il trimestre invernale ci attendiamo:

ENSO- moderato in attenuazione durante i primi mesi del 2008
PDO negativa
IOD positiva tendente al neutro
AMO debolmente positiva

Gli effetti di queste disposizione delle SST saranno:

MJO in forte magnitudo nei settori 5-6-7-8 a partire dai primi mesi del 2008
NAO complessivamente negativa
EA negativo

A tal proposito vorremmo inoltre segnalare l'attuale estensione dei ghiacci polari che, nonostante presentino una vistoso e forte deficit, nelle zone nord atlantiche e nord europee risultano in perfetta media storica.

Dopo questa breve introduzione sulle nostre previsioni teleconnetive passiamo alla vera e propria previsione stagionale:

L'inverno 2007-08 nei nostri territori passerà complessivamente SOTTO MEDIA termica.

Nei mesi di novembre e dicembre ci attendiamo alcune intense irruzioni di aria artica (o marittima) in SCAND- verso l'Europa centro meridionale che potrebbero interessare direttamente il bacino del Mediterraneo favorendo lo sviluppo di ciclogenesi tipiche di questa sinottica.
La caratteristica saliente della seconda parte dell’inverno sarà la presenza di numerosi blocchi atlantici in SCAND+ che piloteranno intense irruzioni di aria continentale(o artica) verso l'Europa: in queste particolari condizioni è altamente probabile assistere a retrogressioni fredde associate alla presenza di blocchi bicellulari ad innesco continentale.
Le condizioni stratosferiche dettate dalla QBO- e dal minimo del Ciclo di Schwabe, unite a velocità zonali che procedendo con la quota dovrebbero risultare inferiori al valore definito “velocità critica di Rossby”, potrebbero creare i presupposti per riuscite propagazioni verticali di ondulazioni lunghe, stanziali e di una certa ampiezza nel campo del geopotenziale. In queste circostanze ci aspettiamo un EP flux spesso convergente al limite della tropopausa in grado di sfondare poi in stratosfera (in particolare in sede Groelandese a causa delle SST che favoriranno da un lato l'azione bloccante dell’alta atlantica e dall'altro forcings, non esasperati dell’alta aleutinica).
Ci attendiamo quindi uno o due SW Major, in grado di produrre probabilmente spettacolari split del VPS (i cui obiettivi naturalmente non possono essere indicati in questo outlook vista la distanza temporale).

In conclusione possiamo constatare che l'inverno 2007-08 nasce con le migliori combinazioni teleconnetive possibili e ci permette di affermare con più che sufficiente certezza che per alcune zone Europee CENTRO ORIENTALI sarà un inverno che presenterà caratteristiche di ECCEZIONALITA' e che potrebbe essere ricordato al pari dei “GRANDI “ inverni passati.

Per capire se l'Italia e in particolare il Triveneto sarà tra queste, dovrete attendere i prossimi outlook mensili in cui potremo definitivamente sciogliere la prognosi per questa stagione che nasce sotto i migliori auspici.


Daniele Campello, Alex Londero, Lorenzo Soricelli e Remigio Zago
(Climate Prediction Staff di MeteoTriveneto)
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Proiezioni Inverno 2007/2008.......

#2  klaus81 Lun 24 Set, 2007 21:41

Si guarda lontano   ....Ed io sarei contentissimo  
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7383
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Proiezioni Inverno 2007/2008.......

#3  nicola59 Lun 24 Set, 2007 22:14

.........Allora ha ragione il vecchio di Castelluccio
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11970
1254 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Proiezioni Inverno 2007/2008.......

#4  mondosasha Mar 25 Set, 2007 08:41

Io 40 quintali di pellet l'ho rimesso, per cui non ho paura del nevone!!!! Anzi magari fosse.....
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Proiezioni Inverno 2007/2008.......

#5  giantod Mar 25 Set, 2007 11:06

Che dire...meglio di così..non ci resta che aspettare du'mesetti
 
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6448
1603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Proiezioni Inverno 2007/2008.......

#6  DragonIce Mar 25 Set, 2007 19:04

nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.........Allora ha ragione il vecchio di Castelluccio



mai sottovalutare le credenze popolari..
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Proiezioni inverno 2007/2008.......

#7  burjan Ven 28 Set, 2007 08:07

Nuove Roeder uscite l'altro ieri  
Per chi non lo sapesse, queste esprimono la deviazione della pressione sulla media del periodo per ciascun mese:

website0709000

website0709001

website0709002

La spagnoooola tengo nel cuor....

website0709003

website0709004

C'è da dire che basterebbe però poco per trasformare quei blocking, che ad oggi travolgerebbero sostanzialmente anche noi, in autentiche fabbriche di neve per l'Italia. Così com'è sinceramente mi sembra un'evoluzione negativa con cellule altopressorie veramente invadenti e omnicomprensive, ma qualche tendenza è effettivamente incoraggiante, come quella ad una persistente anomalia positiva su Scandinavia.
Per qualcuno sarà di certo un inverno memorabile, per noi potrebbe esserlo in senso negativo, ma anche positivo. Tutto o niente?
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Proiezioni inverno 2007/2008.......

#8  Icestorm Ven 28 Set, 2007 13:53

Chi sostiene fermamente che sarà un'inverno segnato dal ritorno dell'Orso Russo in grande stile..inizia a trovare conferme...

Un'alta del genere in quella posizione per tutto Dicembre-Gennaio e Febbraio, se si verifica, può davvero fare grandi cose..

Ma non credo a nulla ancora, credo solo a ciò che vedo!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Proiezioni Inverno 2007/2008.......

#9  DragonIce Ven 28 Set, 2007 14:00

io dico solo che il settembre passato è stato il più "normale" degli ultimi anni.. se il buon giorno si vede dal mattino, io su yogi ci conto!  
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Proiezioni inverno 2007/2008.......

#10  andrea75 Ven 28 Set, 2007 14:03

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io dico solo che il settembre passato è stato il più "normale" degli ultimi anni.. se il buon giorno si vede dal mattino, io su yogi ci conto!  


Beh... normale a livello termico. In molte zone, tra cui la mia, anche Settembre se ne va in deficit idrico (circa 35 mm in meno rispetto alla media). Conforta però il fatto che almeno a livello di temperature abbiamo interrotto quel tremendo trend che durava ormai da 12 mesi! Cosa non da poco................ speriamo pian pianino di aggiustarle un po' tutte.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45370
3883 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Proiezioni inverno 2007/2008.......

#11  Icestorm Ven 28 Set, 2007 14:04

Ne sapremo riparlare tra 18-24 mesi di un'eventuale cambiamento...

E' troppo breve il termine mensile per fare queste considerazioni, anche perchè correva ancora l'anno 2006 quando iniziò il periodo storto...
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Proiezioni inverno 2007/2008.......

#12  burjan Ven 28 Set, 2007 16:36

Okkio che quella è tutto meno che l'alta russa. E' un HP dinamico che potrebbe travolgere anche il nostro, di inverno, se le correnti da est non avranno la forza di aggirarlo.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Proiezioni inverno 2007/2008.......

#13  Icestorm Ven 28 Set, 2007 19:38

E' vero che non si estenderebbe fin verso le aree siberiane, però un HP russo-finnico non sarebbe affatto male, per i posizionamenti se ne riparlerà, facile anche, per dire, che ci sarà un'azzorre da spavento per tutto l'inverno..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Proiezioni inverno 2007/2008.......

#14  tifernate Ven 28 Set, 2007 20:04

...comunque son carte che vanno lette ed interpretate in base alle figure bariche dominanti in media in quei mesi.
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Proiezioni inverno 2007/2008.......

#15  burjan Ven 28 Set, 2007 21:42

Intanto ci prospetterebbero un novembre da paura... 2-3 hpa al di sotto di una media che è già bassissima, NAO negativa totale.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML