Ebbene, l'ultima emissione di GFS in questo senso è davvero negativa (o positiva per i "fanatici" del pluviometro :mrgreen: )
Ecco infatti che il sistema perturbato, una volta traslato nel weekend sulle nostre teste, tenderà a ruotare su se stesso. La spinta dell'HP verso Oriente non impedirà a questa grande goccia fredda di influenzare pesantemente in termini di instabilità pomeridiana le nostre giornate, con rovesci ed acquazzoni, questa volta più probabili ed intensi a ridosso dell'Appennino e lungo l'Adriatico.
Stesso ordine di idee per ECMWF
Insomma, il tempo da lunedì tenderà gradualmente a migliorare, ma la stabilità non appare proprio possibile in questo tormentato maggio. Avremo mattinate soleggiate e pomeriggi instabili, con l'ombrello da tenrere sempre a portata di mano.
Capitolo temperature: in discesa nel weekend, rimarranno sostanzialmente fresche, 2/4 gradi sotto la media, fresco maggiormente avvertito in caso di ventilazione settentrionale la prossima settimana.