| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#16  zerogradi Dom 22 Ott, 2006 19:48 
				se dobbiamo farlo nel ternano si va dove dovevamo andare (agriturismo il laghetto ) ma visto il periodo è molto piu affascinante andare in montagna dove potrebbe esserci l'occasione per vedere la prima neve quindi si potrebbe sciegliere il ristorante don bosco di polino 1200 mt in valnerina oppure  si potrebbe andare al rifuggio di terminillo oppure altri lidi da decidere ma sempre in montagna
 
Il fatto di farlo in montagna in pieno inverno io lo vedo più come un rischio che come "ricerca" della neve. Se nevica poi che facciamo?? Non arriviamo su e non si fa il pranzo...
 
Credo sia molto più logica una meta ai piedi di una montagna e una successiva salita (se il tempo lo permette) in quota. Non tutti hanno la jeep, e soprattutto molti hanno famiglia al seguito con bambini. Non complichiamoci troppo le cose, la neve è bella, ma non in ogni occasione.      
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#17  tifernate Dom 22 Ott, 2006 19:54 
				se dobbiamo farlo nel ternano si va dove dovevamo andare (agriturismo il laghetto ) ma visto il periodo è molto piu affascinante andare in montagna dove potrebbe esserci l'occasione per vedere la prima neve quindi si potrebbe sciegliere il ristorante don bosco di polino 1200 mt in valnerina oppure  si potrebbe andare al rifuggio di terminillo oppure altri lidi da decidere ma sempre in montagna
 
Il fatto di farlo in montagna in pieno inverno io lo vedo più come un rischio che come "ricerca" della neve. Se nevica poi che facciamo?? Non arriviamo su e non si fa il pranzo...
 
Credo sia molto più logica una meta ai piedi di una montagna e una successiva salita (se il tempo lo permette) in quota. Non tutti hanno la jeep, e soprattutto molti hanno famiglia al seguito con bambini. Non complichiamoci troppo le cose, la neve è bella, ma non in ogni occasione.  
 
.........africano!       
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 14Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 51
Messaggi: 9292
			85 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#18  zerogradi Dom 22 Ott, 2006 19:55 
				se dobbiamo farlo nel ternano si va dove dovevamo andare (agriturismo il laghetto ) ma visto il periodo è molto piu affascinante andare in montagna dove potrebbe esserci l'occasione per vedere la prima neve quindi si potrebbe sciegliere il ristorante don bosco di polino 1200 mt in valnerina oppure  si potrebbe andare al rifuggio di terminillo oppure altri lidi da decidere ma sempre in montagna
 
Il fatto di farlo in montagna in pieno inverno io lo vedo più come un rischio che come "ricerca" della neve. Se nevica poi che facciamo?? Non arriviamo su e non si fa il pranzo...
 
Credo sia molto più logica una meta ai piedi di una montagna e una successiva salita (se il tempo lo permette) in quota. Non tutti hanno la jeep, e soprattutto molti hanno famiglia al seguito con bambini. Non complichiamoci troppo le cose, la neve è bella, ma non in ogni occasione.  
 
.........africano!   
 
....sai com'è, quando con la neve ci sei a contatto da novembre a maggio poi stufa....           
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#19  tifernate Dom 22 Ott, 2006 20:06 
				se dobbiamo farlo nel ternano si va dove dovevamo andare (agriturismo il laghetto ) ma visto il periodo è molto piu affascinante andare in montagna dove potrebbe esserci l'occasione per vedere la prima neve quindi si potrebbe sciegliere il ristorante don bosco di polino 1200 mt in valnerina oppure  si potrebbe andare al rifuggio di terminillo oppure altri lidi da decidere ma sempre in montagna
 
Il fatto di farlo in montagna in pieno inverno io lo vedo più come un rischio che come "ricerca" della neve. Se nevica poi che facciamo?? Non arriviamo su e non si fa il pranzo...
 
Credo sia molto più logica una meta ai piedi di una montagna e una successiva salita (se il tempo lo permette) in quota. Non tutti hanno la jeep, e soprattutto molti hanno famiglia al seguito con bambini. Non complichiamoci troppo le cose, la neve è bella, ma non in ogni occasione.  
 
.........africano!   
 
....sai com'è, quando con la neve ci sei a contatto da novembre a maggio poi stufa....       
 
........vabbè io lo dicevo per i perugini ma soprattutto per i ternani ed i folignati      , ma effettivamente hai ragione tu sul "rischio".       
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 14Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 51
Messaggi: 9292
			85 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#20  andrea75 Dom 22 Ott, 2006 20:55 
				Sì, sono daccordo con Alessandro. Se si potesse decidere in giornata ovvio che si potrebbe preferire Castelluccio ad altre mete, ma dovendo decidere con largo anticipo, senza sapere cosa farà quel giorno, si rischierebbe solo di beccare una bella nevicata o prima del pranzo che potrebbe far saltare tutto (e dopo ti ci voglio a trovare un ristorante pronto ad ospitare 30-40 persone senza prenotazione) o nel bel mezzo della giornata che potrebbe poi far rischiare a chi non fosse pronto con catene o roba simile di rimanere bloccato. Poi vabbè, per me non è un problema, le catene le porto e mi sono già trovato in certe situazioni, ma bisogna anche pensare agli altri, soprattutto a chi potrebbe venire da lontano e che conosce male certe zone.
Questo però non vuol dire rinunciare ai Sibillini... come ha detto bene Marco si può optare per mangiare in un posto vicino (Norcia ad esempio, o Visso, magari con Mondosasha che potrebbe consigliarci) e poi salire nel pomeriggio nel caso in cui il tempo e le condizioni lo permettano. Così non si rinuncia a nulla, ma si richia di meno. Questa è la mia opinione, e qui ora aspetto le vostre. Non posso indicare posti per mangiare perché non li conosco benissimo, ma mi fido di quelli che andrete a proporre.
 L'unica cosa, è di fare in fretta.. la fine di Ottobre è ormai è alle porte, e già entro la fine del mese sarebbe meglio se non altro aver scelto una meta e meglio ancora la data...
 
   
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45358
			3869 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#21  Francesco Lun 23 Ott, 2006 09:15 
				Sì, sono daccordo con Alessandro. Se si potesse decidere in giornata ovvio che si potrebbe preferire Castelluccio ad altre mete, ma dovendo decidere con largo anticipo, senza sapere cosa farà quel giorno, si rischierebbe solo di beccare una bella nevicata o prima del pranzo che potrebbe far saltare tutto (e dopo ti ci voglio a trovare un ristorante pronto ad ospitare 30-40 persone senza prenotazione) o nel bel mezzo della giornata che potrebbe poi far rischiare a chi non fosse pronto con catene o roba simile di rimanere bloccato. Poi vabbè, per me non è un problema, le catene le porto e mi sono già trovato in certe situazioni, ma bisogna anche pensare agli altri, soprattutto a chi potrebbe venire da lontano e che conosce male certe zone.
Questo però non vuol dire rinunciare ai Sibillini... come ha detto bene Marco si può optare per mangiare in un posto vicino (Norcia ad esempio, o Visso, magari con Mondosasha che potrebbe consigliarci) e poi salire nel pomeriggio nel caso in cui il tempo e le condizioni lo permettano. Così non si rinuncia a nulla, ma si richia di meno. Questa è la mia opinione, e qui ora aspetto le vostre. Non posso indicare posti per mangiare perché non li conosco benissimo, ma mi fido di quelli che andrete a proporre.
 L'unica cosa, è di fare in fretta.. la fine di Ottobre è ormai è alle porte, e già entro la fine del mese sarebbe meglio se non altro aver scelto una meta e meglio ancora la data...
 
Quoto tutto.
 
Norcia potrebbe essere un posto ideale. E' comodo da raggiungere, il rischio neve a Novembre è basso ed è vicino alle montagne nostrane. 
 
Questione inviti: condivido il pensiero di Marvel. Invitare qualche colonnello senza avere un seminario o convegno non mi sembra una cosa sensata. E poi abbiamo già i nostri esperti che potrebbero insegnare tante cose a molti personaggi...    
Inoltre dobbiamo effettivamente sbrigarci con l'organizzazione. Bisogna decidere per ordine:
 
- Luogo
 
- Data
 
- Ristorante
 
Il mio voto è per Norcia che poi mi ricorda il mio primo meteoraduno (organizzato da ML)      
				
												____________ ************************************* 
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
			
            
            
            
            			Vice Presidente   Utente #: 3Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 51
Messaggi: 16091
			3563 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
 Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#23  Icestorm Lun 23 Ott, 2006 17:23 
				Avendolo proposto io inutile dire che mi va benone       
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 46Registrato: 23 Apr 2005
 Età: 40
Messaggi: 11924
			54 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Terni Nord 241 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#24  marco85 Lun 23 Ott, 2006 19:01 
				Credo che dobbiamo darci un limite massimo per fissare data e luogo.
Direi massimo entro la fine di ottobre.
 Una volta confermati luogo e data, marco85 potrà cercare di contattare il colonnello Morico e poi potremmo cominciare a divulgare la notizia ed invitare i meteo appassionati delle altre "comunità" meteo
 
Due cose:
 
1) Avere Morico sarebbe sicuramente una bella cosa, noi di UmbriaMeteo lo abiamo avuto come ospite e relatore al convegno sul clima organizzato in primavera a Spoleto da Naturalia ed Umbriameteo.  Il problema è che è molto impegnato sul lavoro e con la famiglia... quindi non è molto probabile una sua partecipazione... si può sempre tentare.
 
Comunque invitare un esperto  per un pranzo... lontano da casa sua... insomma, forse non mi sembra il caso.
 
Se ci fosse stato un convegno, o comunque un seminario, o qualcosa di simile, allora avrebbe avuto senso, ma per mangiarci e poco più... che gli facciamo fare l'uomo oggetto?!?! A 'sto punto invitiamo una letterina e siamo tutti più contenti    
2) Se si optasse per una seconda località, alternativa alla montagna, ritengo sarebbe giusto riavvicinarsi al sud della regione, ultimamente ci siamo spinti a nord, da Città di Castello a Foligno. 
 
Che ne direste di Narni, Sangemini o  simili?
 
Saluti.
 
Marvel
 
sono d'accordo
							   
				
 
 
   
			
            
								 
								 marco85                 			
            
            			Ospite
 
 
						
 
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#26  Icestorm Lun 23 Ott, 2006 19:43 
				BENE!      A voi va bene il 3?
							    
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 46Registrato: 23 Apr 2005
 Età: 40
Messaggi: 11924
			54 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Terni Nord 241 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#27  marco narni Lun 23 Ott, 2006 20:26 
				Per me va bene la proposta di scegliere un luogo ai piedi di qualche montagna. Norcia o Visso vanno ovviamente benone. Per la data credo possa andare bene il 3 dicembre, di solito gioco a calcio il sabato, quindi spero che la partita del 2 non venga posticipata.
Per l'ospite, la mia era soltanto una proposta, magari per attirare più utenti, cmq un bel pranzo tra di noi è già un'ottima cosa, speriamo sia d'augurio ad un grande inverno!
 Chi può sentire quache ristorante da quelle parti?
 
   
				
												____________STAZIONE METEOROLOGICA DI NARNI. LOC. LA SCOGLIARA 340 m.slm. aggiornamento continuo ogni 3minuti
http://www.vatnajokull.altervista.o...marconarni.html
   
			
            
            
            
            			Novizio   Utente #: 40Registrato: 22 Apr 2005
 Età: 42
Messaggi: 71
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Narni. Zona -La Scogliara 335 m.slm.-
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#28  andrea75 Lun 23 Ott, 2006 20:38 
				Anche a me sta bene il 3. 
Per il ristorante, come ho già detto, non conosco bene i posti, quindi è inutile che mi butti. Per Visso, essendoci Mondosasha da quelle parti, può consigliarci lui, per Norcia invece bisogna affidarsi a qualcuno che ha già mangiato in qualche ristorante della zona: provo ad informarmi, ma non vi posso assicurare nulla. Possibile che nessuno abbia mangiato da quella parti?
 
   
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45358
			3869 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#29  klaus81 Lun 23 Ott, 2006 21:32 
				Perfetto Norcia o Visso...Bellissimi posti , Poi per il 3 dicembre dovrebbe andare benone
     
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 102Registrato: 21 Nov 2005
 Età: 44
Messaggi: 7382
			137 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#30  zerogradi Mar 24 Ott, 2006 08:16 
				Per il 3 va bene, ma per il ristorante non lo so..... 
 
Chiedo a Massy, lui ne saprà di certo più di me.     
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |