Pagina 1 di 22
Vai a 1, 2, 3 ... 20, 21, 22  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Quando Vinceremo La Guerra Contro Il Mostro (HP)?

#1  prometeo Dom 04 Mar, 2012 07:46

Oramai penso che la risposta al vecchio topic sia stata data, ovvero NO
Dopo il velletario tentativo di inizio settimana di riportare le precipitazioni sul bel paese
già nella seconda metà , l'alta pressione si rimadronirà della scena, bloccando ogni tentativo
di cambiameto. Al massimo avremo uno schiaffo freddo nella seconda metà della settimana
Avete presente la storia infinita? Il libro di Michael Ende, libro che oramai ha più di trent'anni?
Ecco, mi sembra che da qualche mese stiamo facendo la battaglia di Atreius,
ovvero stiamo combattendo contro il NULLA
Ecco il pensiero dei due modelli"più accreditati" a riguardo:
 reading
READING
 gfs  
GFS
é vero che sono dui intervalli temporali diversi ma il concetto non cambia,
lui sta sempre li, guardingo, fa tutto quello che un HP nel mese di marzo
9 volte su 10 non dovrebbe fare.  
Fino a distendersi personalmente sulle nostre capocce
Prima poi questa situazione finirà, ma quando?
la situazione incomincia ad essere preoccupante
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Quando Vinceremo La Guerra Contro Il Mostro (HP)?

#2  snow96 Dom 04 Mar, 2012 10:24

Caro Matteo, ormai è evidente che nessuno sa dare una risposta al quesito. Il mostro se ne frega altamente di quello che dovrebbe e non dovrebbe fare. Tutti puntavano a Marzo, al fisiologico rallentamento del VP e alle conseguenti saccature/oscillazioni dei flussi perturbati. E invece, se un effetto ci sarà, sarà quello di consentire all'HP un'erezione (GFS) con correnti fredde e secche su di noi.

Ma la manovra che tutti si aspettano, la manovra che permette all'Italia di non essere un paese desertico, ovvero lo spostamento a ovest, per aprire finalmente la porta atlantica, non si vede.

Perchè? Perché il canadese spinge? E perché il canadese spinge? Sembra che l'intero schema emisferico abbia fatto uno scatto verso est di 15-20° di longitudine ...
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Quando Vinceremo La Guerra Contro Il Mostro (HP)?

#3  Poranese457 Dom 04 Mar, 2012 10:36

Grazie Mattè per il topic: l'ho messo come LUNGO TERMINE (tanto il verso è quello...) ed inserito subito in home!    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44600
6935 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Quando Vinceremo La Guerra Contro Il Mostro (HP)?

#4  snow96 Dom 04 Mar, 2012 10:41

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Mattè per il topic: l'ho messo come LUNGO TERMINE (tanto il verso è quello...) ed inserito subito in home!    


Esiste un'opzione INDETERMINATO TERMINE? Sarebbe il più corretto ...
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Quando Vinceremo La Guerra Contro Il Mostro (HP)?

#5  marvel Dom 04 Mar, 2012 13:37

No, fatemi capire, ma chi è che sta combattendo questa guerra?

E soprattutto: con quali armi?  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Quando Vinceremo La Guerra Contro Il Mostro (HP)?

#6  and1966 Dom 04 Mar, 2012 17:52

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No, fatemi capire, ma chi è che sta combattendo questa guerra?

E soprattutto: con quali armi?  
....con le pistole a
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Quando Vinceremo La Guerra Contro Il Mostro (HP)?

#7  Poranese457 Lun 05 Mar, 2012 08:06

Direi di usare questo come topic per il medio/lungo termine  

Comunque ragazzi tolta la pausa di questa settimana, di cui possiamo parlare nel topic appena aperto dal sottoscritto, direi che la nostra guerra non solo non la vinceremo ma neppure inizieremo a schierare le truppe.

Gli spaghi della pressione sono decisamente sconfortanti:

 graphe_ens4


Lungi da me voler cadere nel pessimismo cosmico ma i "lavoratori della campagna" mi confermano che, nonostante tutta le neve caduta a Febbraio, i terreni sono decisamente SECCHI!! Non oso immaginare cosa succeda nelle aree dove le precipitazioni nevose sono state più esigue o addirittura assenti.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44600
6935 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Quando Vinceremo La Guerra Contro Il Mostro (HP)?

#8  prometeo Lun 05 Mar, 2012 08:31

Vedo nell`equinozio una data utile al cambiamento....
Altrimenti altro giro, altra corsa....
Ma con il passare dei giorni la situazione si sta facendo pesante
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Quando Vinceremo La Guerra Contro Il Mostro (HP)?

#9  snow96 Lun 05 Mar, 2012 09:12

Ecco i primi problemi della siccità.

Fonte: Il Giornale di Vicenza

"Siccità: l'Enel ha ridotto
l'energia prodotta dai bacini
Il deficit dell'area del Piave preoccupa il gruppo elettrico: da ottobre le precipitazioni in media sono al -30%
03/03/2012
 
La siccità crea guai anche ai bacini dell'Enel
VENEZIA. Il deficit idrico del bacino del Piave preoccupa il Gruppo Enel: diventa concreto il rischio che la forte siccità metta in crisi gli utilizzi civili ed agricoli dell’acqua. A questo si aggiungerà il problema che l’Italia debba sostituire l’energia idroelettrica con quella prodotta da fonti tradizionali per poter far fronte con altre fonti alla fornitura di energia elettrica durante i mesi più caldi dell’anno. Proprio in previsione di questa evenienza, Enel è già intervenuta sulla regolazione dei propri bacini, tanto che la produzione di energia elettrica delle centrali alimentate dall’acqua del bacino del Piave è oggi inferiore a poco meno della metà di quella prodotta mediamente negli scorsi anni. Dal mese di ottobre la mancanza di precipitazioni è stata molto significativa, raggiungendo un deficit di oltre il 30% rispetto alla media storica: non solo il manto nevoso risulta estremamente modesto, ma anche le portate sono venute notevolmente a ridursi su tutta la rete idrografica. Questa situazione di siccità si riflette sui livelli di tutti i serbatoi di Enel Produzione presenti sull’asta del Piave che ad oggi accumulano solamente 46 milioni di metri cubi.
La situazione rischia di diventare critica già tra poche settimane in quanto, secondo le prescrizioni contenute negli atti di concessione delle centrali, Enel dovrà rilasciare acqua nei tempi e nelle quantità richieste dai consorzi irrigui. Un mese fa Enel ha ritenuto opportuno inviare informativa alle Autorità competenti affinché vi fosse la possibilità di valutare «interventi di tutela delle esigenze dei cittadini e degli operatori nonchè della salvaguardia dell’ambiente». Analoga iniziativa è stata condotta nei confronti dei consorzi irrigui con i quali è stata concordata una riduzione delle attuali competenze."

E ieri a Padova, mentre passeggiavo, sento una che dice a un'altra: "ma oggi non doveva piovere?" E l'altra: "eh si, invece, fortunatamente, guarda che bella giornata."

Che vi possiate dissetare con fango e melma ....          
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
Ultima modifica di snow96 il Lun 05 Mar, 2012 09:15, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Quando Vinceremo La Guerra Contro Il Mostro (HP)?

#10  jony87 Lun 05 Mar, 2012 09:13

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedo nell`equinozio una data utile al cambiamento....
Altrimenti altro giro, altra corsa....
Ma con il passare dei giorni la situazione si sta facendo pesante


Diciamo che ad oggi c'è comunque una buona convergenza modellistica riguardo gli spaghi centrati per settimana prossima, per esempio, mentre stamani l'unico "fuori" è stavolta Reading che già alla 168h ci propone una non meglio precisata "retrogressione" (dagli effetti comunque secchi), che viene vista, tuttavia, da pochissimi modelli ad ora..però gli spaghi, in compenso, smentiscono la sua visione:

graphe_ens3_sup8
 




____________
"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Quando Vinceremo La Guerra Contro Il Mostro (HP)?

#11  tifernate Lun 05 Mar, 2012 09:13

....come dissi tempo fa, marzo con precipitazioni sottomedia (probabilmente fino a Pasqua) e clima sostanzialmente fresco, i principali indici/fattori climatici così indicavano (a partire dall'influenza della Nina) e così sta andando. Probabilmente si sbloccherà nella seconda metà di aprile, ma potrebbe essere tardi anche perchè si va verso la stagione meno piovosa. Magari a maggio becchiamo qualche bella fase temporalesca intervalata da qualche onda calda precoce.  
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Quando Vinceremo La Guerra Contro Il Mostro (HP)?

#12  snow96 Lun 05 Mar, 2012 09:18

jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedo nell`equinozio una data utile al cambiamento....
Altrimenti altro giro, altra corsa....
Ma con il passare dei giorni la situazione si sta facendo pesante


Diciamo che ad oggi c'è comunque una buona convergenza modellistica riguardo gli spaghi centrati per settimana prossima, per esempio, mentre stamani l'unico "fuori" è stavolta Reading che già alla 168h ci propone una non meglio precisata "retrogressione" (dagli effetti comunque secchi), che viene vista, tuttavia, da pochissimi modelli ad ora..però gli spaghi, in compenso, smentiscono la sua visione:


Se arriva quella retrogressione, che snobbi ad ogni emissione, ti prendo per i fondelli finché campi.  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Quando Vinceremo La Guerra Contro Il Mostro (HP)?

#13  jony87 Lun 05 Mar, 2012 09:19

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedo nell`equinozio una data utile al cambiamento....
Altrimenti altro giro, altra corsa....
Ma con il passare dei giorni la situazione si sta facendo pesante


Diciamo che ad oggi c'è comunque una buona convergenza modellistica riguardo gli spaghi centrati per settimana prossima, per esempio, mentre stamani l'unico "fuori" è stavolta Reading che già alla 168h ci propone una non meglio precisata "retrogressione" (dagli effetti comunque secchi), che viene vista, tuttavia, da pochissimi modelli ad ora..però gli spaghi, in compenso, smentiscono la sua visione:


Se arriva quella retrogressione, che snobbi ad ogni emissione, ti prendo per i fondelli finché campi.  


Va bene Marco, tanto ormai con l'episodio di inizio mese scorso ho capito che non dovrò sottovalutare nulla di nulla    
 




____________
"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Quando Vinceremo La Guerra Contro Il Mostro (HP)?

#14  burjan Lun 05 Mar, 2012 09:30

La guerra dell'alta subtropicale all'Europa sud-occidentale è iniziata 25 anni fa e non è mai cessata, trasformandosi semmai in un conflitto a bassa intensità, a volte. L'elemento di fondo è che da Biscaglia e Carcassonne non passa più niente. Tutte le configurazioni che vediamo all'opera ne sono la conseguenza.

Negli anni '80 si diceva che il Sahara si sarebbe spinto verso la Sicilia. Non è accaduto questo; l'aumento della spinta subtropicale si è avuto un pò più a ovest.

Riallacciandomi alla discussione sulle analogie di quest'ultimo inverno con altri, io penso che, analogamente a quanto accaduto nel 2002, potremmo avere una fase di forte instabilità in estate. Sulla primavera ho qualche dubbio, a causa del forte raffreddamento subito dai mari.
 



 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Quando Vinceremo La Guerra Contro Il Mostro (HP)?

#15  and1966 Lun 05 Mar, 2012 10:03

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La guerra dell'alta subtropicale all'Europa sud-occidentale è iniziata 25 anni fa e non è mai cessata, trasformandosi semmai in un conflitto a bassa intensità, a volte. L'elemento di fondo è che da Biscaglia e Carcassonne non passa più niente. Tutte le configurazioni che vediamo all'opera ne sono la conseguenza.

Negli anni '80 si diceva che il Sahara si sarebbe spinto verso la Sicilia. Non è accaduto questo; l'aumento della spinta subtropicale si è avuto un pò più a ovest.

Riallacciandomi alla discussione sulle analogie di quest'ultimo inverno con altri, io penso che, analogamente a quanto accaduto nel 2002, potremmo avere una fase di forte instabilità in estate. Sulla primavera ho qualche dubbio, a causa del forte raffreddamento subito dai mari.


Giustissimo!
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 22
Vai a 1, 2, 3 ... 20, 21, 22  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML