#1 Frasnow Gio 31 Gen, 2013 16:29
Ciao ragazzi, apro questo 3d (se non è stato già fatto) per postare qui tutte le nostre foto degli eventi nevosi/gelidi che hanno colpito le nostre zone, per rivivere e non scordare i momento più belli passati in compagnia della neve. Un mix di emozioni e felicità che penso solo un bambino possa provare, ma nonostante ciò anche noi adulti (io un po' meno) possiamo sperimentarli perchè la neve è la neve e regala sempre quel qualcosa in più che rende tutti più buoni.
Inizio io:
8 Dicembre 2003:
Io in tenera età
30 Gennaio 2005:
Purtroppo non ritrovo le foto, ma fece 3-4cm... mentre andavo per il rientro pomeridiano, udii un tuono e poi si mise a nevicare, penso sia stata la cosa più affascinante che mi potesse capitare perchè non mi spiegavo come poteva tuonare (evento associato all'estate) e nevicare insieme (chiesi alla maestra di poter restare alla finestra e non seguire la lezione, già avevo la nomina di somaro  )
16 Dicembre 2007:
Ancora inesperto e tonto perchè consultavo le triorarie dell'innominabile, era sabato e passai tutto il pomeriggio con termometro in mano che segnava fisso 4°, in più il cielo era coperto e soffiava un forte vento di tramontana. Alla sera il termo segnava -1° e il cielo tornato sereno. Verso le 19.30, proprio mentre continuavo a guardare invano le previ su ilm.... mi avvisa mia sorella di affacciarmi alla finestra e puf.... fiocchi grandi e fitti scendavano dal cielo e che attecchivano subito.... anche quel giorno fu uno dei più belli perchè inattesa e inaspettata, un vero colpo al cuore... ci piansi per la felicità. Accumulo finale circa 5cm e minima di -8°.
Poi crescendo si è perso la maggior parte del fascino dell'evento nevoso... credo che a volte il sapere non rende giustizia al fine per cui lo si è fatto. W l'ignoranza meteo
Ciao a tutti e mettete le foto!
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Gio 31 Gen, 2013 16:32, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17262
-
4632 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#2 Poranese457 Gio 31 Gen, 2013 17:47
Uh bellissimo topic Fra, ottima idea!
Stasera provo a contribuire pure io!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#3 Cyborg Gio 31 Gen, 2013 17:53
Bell'idea!
Ho scannerizzato una foto fatta il 30 Gennaio 2005 poco sopra Cantone (ai tempi non avevo ancora la digitale). Dietro di me c'è un accumulo eolico pazzesco e vi assicuro che sotto non c'è niente, il prato continua al livello dei miei piedi. A crearlo sono state le piante che si vedono sulla sinistra.
Mi ricordo che con mio padre dicevo che così tanta neve non l'avrebbe rifatta per 20 anni... invece solo 7 anni dopo .....
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#4 Frasnow Gio 31 Gen, 2013 19:16
Grazie Leonà!!!
@Cyborg: mamma mia quanta neve!!!!
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17262
-
4632 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#5 Gab78 Gio 31 Gen, 2013 20:23
Grande idea! Proverò a inserire (mi ci vorrà del tempo) immagini della spettacolare nevicata dell'ormai famoso dicembre 1996. Devo recuperare i filmati realizzati con la mia gloriosa videocamera (non digitale...) Sono tanti...!
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12050
-
3997 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#6 Frasnow Gio 31 Gen, 2013 20:35
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17262
-
4632 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#7 Fili Gio 31 Gen, 2013 20:46
due istantanee del 15 dicembre 2007 a Foligno
inizio nevicata
accumulo finale, circa 15/20 cm
aggiungo un'istantanea di casa mia a La Franca del 19-12-2009, con circa 40cm di neve fresca caduti senza vento.
Ultima modifica di Fili il Gio 31 Gen, 2013 20:56, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#8 alias64 Gio 31 Gen, 2013 21:28
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
Ultima modifica di alias64 il Gio 31 Gen, 2013 21:30, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7830
-
2452 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#9 Pigimeteo Gio 31 Gen, 2013 21:32
Ultima modifica di Pigimeteo il Gio 31 Gen, 2013 21:34, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#10 GG Sab 09 Feb, 2013 11:17
buongiorno a tutti
sull'argomento principale del forum, la meteorologia ho poco da dire e molto da imparare.
a scattar foto raggiungo la sufficienza e qualche scatto l'ho potuto fare in condizioni "da ricordare"
non trovo alcuni scatti fatti con le nevicate dello scorso febbraio, magari li aggiungerò in seguito, ma vi garantisco che spellando gli sci in cima alla solita collinetta di casa la neve mi è arrivata all'ombellico
Descrizione: |
inverno '05 San Giovanni (Fabriano) entroterra marchigiano neanche 600 msl |
Dimensione: |
262.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 71 volta(e) |

|
Descrizione: |
sempre San Giovanni con le nevicate di fine gennaio '11 scattata dalla collina sopra casa |
Dimensione: |
2.49 MB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 73 volta(e) |

|
Descrizione: |
nevicate di fine gennaio '11 dalla stessa collinetta uno sguardo sul monte Murano (sulla foto a dx) evidentemente segnato dalle cave della gola della rossa e sul monte Revellone (a sx) o monte di Castelletta se guardate con attenzione si vedono i paesini |
Dimensione: |
2.74 MB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 76 volta(e) |

|
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 1383
- Registrato: 20 Nov 2012
- Età: 47
- Messaggi: 23
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Jesi (AN)
-
#11 GG Sab 09 Feb, 2013 11:19
saluti
G.
Descrizione: |
sulla via dello spot fotografico della 2° e 3° foto |
Dimensione: |
1.01 MB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 68 volta(e) |

|
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 1383
- Registrato: 20 Nov 2012
- Età: 47
- Messaggi: 23
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Jesi (AN)
-
#12 MySn0w Sab 09 Feb, 2013 16:39
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 1189
- Registrato: 27 Feb 2012
- Età: 47
- Messaggi: 2399
-
88 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica
- Località: Casteldilago (Tr), Valnerina
-
#13 alias64 Sab 09 Feb, 2013 17:20
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
Ultima modifica di alias64 il Sab 09 Feb, 2013 17:25, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7830
-
2452 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#15 mausnow Lun 19 Ott, 2020 09:29
E va beh, allora volete la guerra!
Eccolo, il 1996:
Il mio mitico 128 immortale... solo la neve poteva seppellirlo
(quest'ultima è Via Marzia)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 60
- Messaggi: 2593
-
135 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|