Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio I problemi delle città legati al caldo e non...

#1  Francesco Dom 26 Ago, 2007 12:09

Ma vi rendete conto che annata che hanno vissuto nel meridione? Io non ce l'avrei fatta sinceramente...  
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15851
3323 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Rottura Estiva In Vista...

#2  klaus81 Dom 26 Ago, 2007 12:51

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ma vi rendete conto che annata che hanno vissuto nel meridione? Io non ce l'avrei fatta sinceramente...  


Ormai nel bene o nel male...si sono abituati...
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Rottura estiva in vista...

#3  burjan Dom 26 Ago, 2007 14:13

Nel meridione Fra l'estate orrenda se la sono cercata, ormai dispiace dirlo ma non mi fanno più pena. Una società civile capace di partorire cose come quelle che stiamo vedendo è al di là di ogni possibile guarigione. Il caldo l'ha sempre fatto.

Invece, la rottura vista da Reading a 850 hpa è classica e didascalica. Per gli effetti in termini di pioggia aspettiamo ancora qualche giorno.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Rottura estiva in vista...

#4  Icestorm Dom 26 Ago, 2007 16:29

Scusa burjan che intendi per se la sono cercata....?
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Rottura estiva in vista...

#5  burjan Dom 26 Ago, 2007 18:06

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusa burjan che intendi per se la sono cercata....?


Incendi? Dolosi.

Mare sporco? Depuratori assenti e scarichi selvaggi.

Mancanza d'acqua? Furti e perdite negli acquedotti.

Fuga dei turisti? La criminalità.

Ecco cosa intendo.

Dal punto di vista termico sono abituati a tutto, teniamo anche conto che gran parte della popolazione lì vive sul mare ed ha tutte le possibilità di riequilibrare.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Rottura estiva in vista...

#6  Icestorm Dom 26 Ago, 2007 18:22

E' una situazione non nuova...però non concordo sul fatto che si siano cercati gli incendi perchè sono dolosi...io me lo sono cercato l'incendio che c'è stato qui vicino casa mia? Tutti sono dolosi e la gente normale non se lo merita di certo, tantomeno se lo cerca!

Per il capitolo acquedotti...è vero che hanno grandi perdite gli acquedotti del sud, come è vero però che uno degli acquedotti con più perdite è quello marsicano-abruzzese, solo che da una parte possono permetterselo e da un'altra no, ma comunque nemmeno in questo caso la colpa è della gente comune.
Se noi qui in umbria avevamo gli acquedotti con la maggior perdita di tutta Italia che era colpa nostra? O di chi ci governa?

Il problema degli scarichi selvaggi si ha in tutta Italia, e al Sud non implica mare sporco perchè non vi è insomma...è quasi ovunque bello con la tendenza negli ultimi anni ad un netto miglioramento della qualità delle acque.

La criminalità? E' un male insito da 200 anni questo al Sud Italia e anche qua come negli altri punti non mi sentirei di dire che se lo cercano, perchè penso che la gente normale se ne voglia liberare con tutte le proprie forze...ma come ben sappiamo si preferisce tenere da conto la propria vita...perchè se si alza troppo la testa, con le buone o le cattive te la fanno abbassare.

Insomma non è giusto generalizzare e dare la colpa al cittadino tipo dell'Italia Meridionale perchè non è niente di più, e niente di meno rispetto a me, rispetto a noi, cittadini di questa Italia.

Ho amici del sud che tanto vorrebbero cambiare le cose ma non si può, la cosa è irrisolvibile se non alla lunghissima, tempi di decenni e secoli potrebbero pian piano cambiare le cose, ma non 5-10 anni.

Non è giusto per questo dire che se la sono cercata, nel modo più assoluto!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Rottura estiva in vista...

#7  andrea75 Dom 26 Ago, 2007 18:43

Stavolta mi sento di concordare ciò che ha detto Marco... la colpa, se proprio vogliamo andare fuori dal discorso meteorologico, che comunque esiste, e che è innegabile (se non piove e fa caldo la colpa non è di nessuno se non al massimo del Padreterno), la si può cercare nelle istituzioni e nel modo in cui al Sud (questo è vero) vengono spesso gestiti gli acquedotti, gli scarichi selvaggi e poi, di conseguenza, le calamità, le crisi idriche, ecc. ecc. Ma in tutto ciò la gente comune ha spesso la colpa minore, e anche se la mentalità del popolo del Sud è ben diversa dalla nostra, non credo che il singolo cittadino abbia voce in capitolo sulla gestione delle cause e soprattuto sui rimedi ad esse.
Lascio perdere il discorso criminalità, che c'è, ma che è sempre esistito, anzi... penso si sia fatto molto anche su questo triste capitolo. Ormai chi va in vacanza al Sud non si pone più il problema come forse 10-15 anni fa. Tra l'altro non credo che ciò possa essere direttamente collegato al problema dell'estate torrida..........  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Rottura estiva in vista...

#8  burjan Dom 26 Ago, 2007 19:17

Forse staremo anche andando off-topic, ma mi dispiace di dover confermare quello che ho detto.
Vado in vacanza al Sud quasi ogni anno dal 1980, mi sono fatto 1 mese di viaggio di nozze in Sicilia e laggiù ho un sacco di amici.
La colpa di tutti questi mali è di un tessuto sociale DIFFUSO improntato al più assoluto egoismo familista ed all'incapacità di affrontare i problemi in un'ottica collettiva e solidaristica. Ecco spiegato l'abusivismo edilizio, per esempio, che non è colpa di pochi criminali o politici disonesti, se permettete.

Quanto alla criminalità, vi invito a tentare di andare a Napoli, uscire la sera, poi ne riparliamo. Quella città ha perso 1.600.000 turisti in 6 anni e non è pertanto solo una mia sensazione.

Torniamo al topic: se laggiù il caldo è insopportabile, se la qualità della vita, specie estiva, è così disastrosa, la colpa è del tessuto sociale diffuso.

Ah: lo sapevate che secondo stime recenti della Polizia il 15% degli abitanti della provincia di Reggio è legato in qualche modo alle 'ndrine?
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Rottura estiva in vista...

#9  Icestorm Dom 26 Ago, 2007 19:36

Continuo a non concordare ma non possiamo farne un caso...abbiamo semplicemente visioni diverse della vita..tutto qua.

Chiudo solo dicendo che è troppo semplicistico scaricare addosso alla gente comune le colpe di chi li governa...

PS
Quanto alla criminalità, vi invito a tentare di andare a Napoli, uscire la sera, poi ne riparliamo.

Volendo in privato posso raccontarvi cose che ho visto in centro a Perugia...cose di certo non consone ad una città definibile tranquilla...

La perdita di 1.600.000 vacanzieri nel napoletano la imputeri soprattutto allo schifo messo in piedi dall'eco mafia..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Rottura estiva in vista...

#10  andrea75 Dom 26 Ago, 2007 19:52

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Volendo in privato posso raccontarvi cose che ho visto in centro a Perugia...cose di certo non consone ad una città definibile tranquilla...


Tranquilla lo era... prima che venisse invasa da extracomunitari, punk-a-bestia e chi più ne ha più ne metta. Questo non per essere razzista, ma la vita in centro è cambiata in modo radicale negli ultimi anni, ma mi duole a dirlo, non per colpa dei perugini.........

La discussione è interessante, quindi sposto semplicemete i messaggi offtopic nella stanza apposita. Censurarla o chiuderla qui è un peccato
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I problemi delle città legati al caldo e non...

#11  Icestorm Dom 26 Ago, 2007 21:19

Già Andrea, di certo i perugini non ne avevano alcuna intenzione di rendere la loro città meno vivibile, meno tranquilla ecc ecc...

Anche questo aspetto rientra nel fatto di ciò che è, ma che un cittadino medio italiano non vorrebbe...

Per questo dico che non è giusto dire che la gente se l'è cercata...troppo generico per di più errato..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I problemi delle città legati al caldo e non...

#12  burjan Dom 26 Ago, 2007 22:32

Scusate... ma... chi è quella che voi chiamate GENTE?

Sostituiamola col termine mentalità diffusa, che forse è più corretto. Ammette ovviamente delle eccezioni, con le quali mi scuso fin d'ora. Ma quelle eccezioni, per dirla coi Modena City Ramblers, "hanno preso la via del Nord, o meglio ancora la Via dalle Palle, andate aff. a tutti voi". Sapete quante persone sono EMIGRATE dalla Campania dal 2000 al 2006? 250.000 signori, due Terni e passa.

E mi dispiace essere preso, nel caso, per razzista. Razzista è chi crede che un certo popolo sia geneticamente inferiore ad un altro.

Io credo semplicemente che quella società civile sia malata in modo inguaribile, e che lì si sia creato un contesto sociale ed ambientale sostanzialmente intollerabile.

Non a caso, mai più mi vedranno in vacanza. Potrei citare i cani randagi e ringhianti di sera per le strade di Pompei ed in pieno giorno per le strade di Lecce a girare intorno alla carrozzina di mia figlia. Potrei citare gli immensi cumuli di monnezza. Le agenzie immobiliari che promettono un appartamento e te ne danno un altro. Le spiagge demaniali occupate illegalmente da migliaia di stabilimenti.  A proposito di caldo, le spiagge libere piene solo dalle 10 alle 16 (ecco che il caldo se lo vanno a cercare davvero!).

Perdonatemi, ma mi son proprio venuti a noia. Posti e gente. Con tante scuse per gli amici del forum che ancora hanno il coraggio di viverci e di affrontare quotidianamente una realtà che, sinceramente, a me pare insostenibile.

In bocca al lupo.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I problemi delle città legati al caldo e non...

#13  snow96 Dom 26 Ago, 2007 22:36

PERUGIA: In effetti l'esempio di Perugia è emblematico: i perugini non la vogliono così, gli studenti non la vogliono così, ma è così.

La colpa è delle istituzioni? Sicuramente in parte lo è. Ma la colpa è anche in gran parte delle leggi che non consentono di adottare misure drastiche.

Quando abitavo in centro ne ho viste di retate, ma poi nel giro di qualche giorno erano tutti di nuovo in giro. E non credo che le forze dell'ordine si divertissero a fare inseguimenti e colluttazioni conoscendo l'inutilità finale del loro gesto.

Le leggi italiane sono troppo garantiste, i tempi processuali lunghi e la pena non certa. Si è riempita Perugia perché è strategica dal punto di vista geografico e commerciale, ha una struttura a vicoli molto utile, ed è una città italiana, con il lassismo giuridico di cui sopra.

Dove non accadono certe cose? Nelle città non interessanti commercialmente (a Norcia non hanno problemi simili) o a Treviso, dove il sindaco sotto mille polemiche usa le maniere forti, ai margini (e spesso fuori) dalla legalità.

Lungi da me giustificare il sindaco di Treviso, ma scommettiamo che allo stato attuale dei fatti, l'unica strada per tenere pulita una città sia quella?

SUD: ho visto che il dibattito si è posto a grandi linee come: è colpa della gente del sud vs è colpa dei pochi malavitosi del sud.

Io dico la mia: la colpa è di ROMA!

Se dopo 50 anni non siamo riusciti a risolvere la questione meridionale, se non abbiamo mai visto il pugno di ferro, è perché abbiamo uno stato DEBOLE, debolissimo (origine anche del problema immigrati) ed è fisiologico che il sud si invischi sempre di più nel parastato, più forte e presente dello stato.

E' Roma la sorgente del male, alla fine quel folle di Bossi non ha tutti i torti.

E poi i meridionali ci mettono del loro, sono più dalla parte di Luisito che di Marco, effettivamente.  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I Problemi Delle Città Legati Al Caldo E Non...

#14  mausnow Lun 27 Ago, 2007 11:12

Mah... a mio avviso il problema è molto complesso, gli abitanti del sud hanno sempre lamentato l'ingerenza di "dominatori esterni" che poco riuscivano a calarsi nella realtà locale, come tale fu visto il Regno d'Italia (Savoia) quando al quale venne annesso, e come vedono tuttora lo Stato italiano...
Io so solo che la gente del sud (e in specialmodo i siciliani) è incredibilmente ospitale e dotata di un livello culturale assolutamente al di sopra della media rispetto al resto dell'Italia. Quanti circoli, quanti ritrovi, quante biblioteche!
Ricordo che quando 5 anni fa organizzammo un tour siciliano di due settimane (partimmo con un Ducato 9 posti) un sacco di gente (di Perugia) ci fece 1000 ammonimenti e ci riempì la testa di altrettanti luoghi comuni.
"Ma che siete matti? Attenti, ve scippano! Ve rapiscono! Ve rubbano il furgone! Troverete il deserto ! E se ve se blocca il Ducato verso Caltanissetta? Chi v'arcoglie? Rischiate la sete! Ah, no io laggiù non ci andrei manc'morto..."  E via dicendo...  e vi risparmio il resto.
E invece facemmo una vacanza meravigliosa, trovammo gente cordialissima che ci guidava in ogni occasione senza chiedere nulla in cambio, ricordo che girai per la Vucciria di Palermo con due (!) macchine fotografiche a tracollo, le ragazze con borse e borsette che non ci voleva niente a scipparle...
Mai fatto una vacanza più tranquilla.  
Poi: vabbé che era fine maggio e che era il "mitico" 2002, ma la Sicilia era verdissima, persino nelle zone interne, acqua, ruscelletti e fonti costellavano la zona dell'Etna e delle Madonie. Altro che deserto...  
Chiediamoci piuttosto perché lo stato italiano, in primis questo governo che avrebbe dovuto avere un'impronta più ambientalista, continui a non fare nulla ad esempio per investire in energia fotovoltaica (ed anche eolica) al sud.
Per il resto, non è pensabile a mio avviso importare al sud modi e stili di vita propri del nord (dove sanno "solo" lavorare, consentitemi la provocazione), sono due contesti totalmente diversi e non sarebbe nemmeno giusto.
Per il sud bisogna investire in turismo, cultura, energie alternative, ambiente più che nell'industria.
Comunque, tanto prima o poi la globalizzazione colpirà anche quelle zone...
Per Perugia, vorrei solo citare due fatti per far capire dove stiamo andando: la vicenda del Minimetrò e il pauroso sbancamento sotto San Francesco. No comment.
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2593
135 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: I problemi delle città legati al caldo e non...

#15  Francesco Lun 27 Ago, 2007 12:00

Mi sento di concordare con Luisito.
Ho frequentato per anni la Calabria, ho avuto pure una ragazza (per diversi anni) di quelle parti.

Conosco il contesto sociale, non solo quello turistico, ma anche quello più interno.
La situazione è veramente drammatica. Dai Tg, dai dossier, dai giornali... non emerge la durissima realtà che c'è da quelle parti.
Si è vero, c'è un grande senso di ospitalità, ma manca il dovere civico collettivo.
Ho conosciuto famiglie (bravissime persone) che si vantavano di avere allacci abusivi ad acqua e luce. E' considerata una cosa buona e furba perchè tanto lo stato è lontanto...molto lontano. Nel meridione lo stato italiano è completamente assente ed indecifrabile.
La criminalità dilaga dal paesino alla grande città. TUTTE le attività produttive sia pubbliche ch private sono controllate da apparati mafiosi.

E non mi venite a fare il paragone con Perugia per favore!!!! Si, nella mia città ci sono seri problemi con spaccio e delinquenza, ma non è minimamente paragonabile a quello che succede altrove.  Almeno qui se apri un negozio non ti vengono a chiedere il pizzo dopo 10 minuti. Scusate se è poco!

Questo ragazzi non è RAZZISMO, quella gente non ha colpa. Dipende da dove cresci, da dove devi campare e si sa come l'uomo si adatta bene. Ho amici del sud che la pensano esattamente come me e chi meglio di loro può giudicare???
Il giovane calabrese che viene a studiare a PG e che si integra in questo contesto, non tornerà MAI a vivere nel proprio paese. E così la mentalità non cambia e rimane stabile.

Gli incendi? Si, ci sono ovunque è vero. Ma non possiamo fare un PARAGONE con quello che avviene nel meridione, dove il fenomeno è troppo EVIDENTE e DIFFUSO.


Spero di non essere stato troppo duro, ma è una situazione che mi demoralizza troppo!
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15851
3323 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML