Non ce capisco nulla.....ma quando su alcune carte vedo il freddo che va in california ..me piacciono mbel po!


beh, non è poi così sbagliato come concetto. Innanzitutto significa che ci sono spinte calde dal pacifico verso nord, che spesso mandano in rotazione il lobo canadese ed è buono per avere risposte calde anche sul lato Atlantico.
E poi significa anche che le stesse spinte calde pacifiche non sono troppo addossate al lato occidentale del continente americano, spostando verso ovest anche il raggio d'azione del lobo canadese, e di conseguenza anche le eventuali risposte calde atlantiche hanno così maggiori possibilità di salire bene verso est Groenlandia-nord Atlantico.
Poi ovviamente ci sono altri fattori da valutare, ma è un tassello importante per avere forti ondulazioni del getto anche sul lato Euro-Atlantico.