Sarà un peggioramento piuttosto marcato per il centro del mediterraneo,
peggioramento che potrebbe subire caratteristiche ancor più intense nelle prossime visioni dei
GM,
visto l'andazzo intrapreso negli ultimi run, con maggiore stacco freddo dal flusso principale atlantico.
Però sono ancora molte le incertezze che accompagnano la dinamica sinottica del peggioramento;
bisognerà vedere che strada verrà intrapresa dalla ciclogenesi.
Se e dico se, la sinottica favorirà un buon coinvolgimento delle nostre zone, non mi stupirei
di vedere accumuli anche superiori a 20mm e la
QN scendere fin sotto i 1000m nelle fasi finali del peggioramento,
e ci sarebbero ottimi apporti nevosi oltre i 1200m.
Per questi dettagli bisognerà scendere sotto le 72h.