Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio SCHERMO SOLARE DIVERSO

#1  Fede Mer 30 Lug, 2008 20:38

Magari non mi invento niente ma se invece di impazzirmi con i sottovasi comprassi un pezzo di tubo di PVC BIANCO, una curva dello stesso tubo a 180° che impedisca all'acqua di entrare, piazzassi dentro il termo-igro e sul fondo mettessi una ventola da PC in aspirazione continua h24........

Sarò il caldo ma la vedo pratica e dovrebbe anche funzionare........

 diapositiva1_1217442977_890599

P.S. l'aria ENTRA DA SOPRA ed ESCE DA SOTTO
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
Ultima modifica di Fede il Mer 30 Lug, 2008 21:13, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO

#2  andrea75 Mer 30 Lug, 2008 21:02

Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Magari non mi invento niente ma se invece di impazzirmi con i sottovasi comprassi un pezzo di tubo di PVC BIANCO, una curva dello stesso tubo a 180° che impedisca all'acqua di entrare, piazzassi dentro il termo-igro e sul fondo mettessi una ventola da PC in aspirazione continua h24........

Sarò il caldo ma la vedo pratica e dovrebbe anche funzionare........


Uhmmm.... in teoria... ma certo, dire che è non sia molto convenzionale è dire poco! Il rischio, anche se in presenza della ventola, è che vi sia comunque ristagno d'aria. Se hai già il materiale, tentar non nuoce
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO

#3  Fede Mer 30 Lug, 2008 21:12

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Magari non mi invento niente ma se invece di impazzirmi con i sottovasi comprassi un pezzo di tubo di PVC BIANCO, una curva dello stesso tubo a 180° che impedisca all'acqua di entrare, piazzassi dentro il termo-igro e sul fondo mettessi una ventola da PC in aspirazione continua h24........

Sarò il caldo ma la vedo pratica e dovrebbe anche funzionare........


Uhmmm.... in teoria... ma certo, dire che è non sia molto convenzionale è dire poco! Il rischio, anche se in presenza della ventola, è che vi sia comunque ristagno d'aria. Se hai già il materiale, tentar non nuoce



E' talmente semplice e facile da realizzare che c'è anche il rischio che funzioni!!!  

Con un tubo da 120mm o più e il sensore sospeso a metà (da studiare come) l'aria dovrebbe circolare benone e l'umidità non avrebbe appigli. E poi non devo verniciarlo perchè è gia bianco!!!

Domani vado compro il tubo....... SI ACCETTANO CRITICHE E SUGGERIMENTI!
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO

#4  DragonIce Mer 30 Lug, 2008 21:29

toh.. beccate sto carroarmato!

 dscf1050_1217446127_553693

 dscf1051_1217446139_945455

in quanto a schermi diversi nn mi batte nessuno..  
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO

#5  andrea75 Mer 30 Lug, 2008 21:31

In effetti se funziona quello di Dragon (ma le mie perplessità ce le ho ) può funzionare di tutto... anche un secchio sopra il sensore!     
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO

#6  FAB Mer 30 Lug, 2008 21:32

Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
... SI ACCETTANO CRITICHE E SUGGERIMENTI!


L'aria calda sale.

Io la ventola la metterei in estrazione dall'altro lato. Oppure dal alto dove vuoi metterla tu ma in modo che spinga aria all'interno.

E ai due lati metterei una retina  "antiinsetto"....
 



 
avatar
italia.png FAB Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 415
Registrato: 23 Lug 2008

Età: 58
Messaggi: 117
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Ponte Valleceppi (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO

#7  DragonIce Mer 30 Lug, 2008 21:34

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In effetti se funziona quello di Dragon (ma le mie perplessità ce le ho ) può funzionare di tutto... anche un secchio sopra il sensore!     


senti.. sono in linea con fili che c'ha il davis ventilato.. anzi.. sono pure più fresco.. quindi!    
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO

#8  burjan Mer 30 Lug, 2008 21:42

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In effetti se funziona quello di Dragon (ma le mie perplessità ce le ho ) può funzionare di tutto... anche un secchio sopra il sensore!     


senti.. sono in linea con fili che c'ha il davis ventilato.. anzi.. sono pure più fresco.. quindi!    


Non ci vuole molto ad essere più fresco di Filippo....
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO

#9  Fede Mer 30 Lug, 2008 21:42

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In effetti se funziona quello di Dragon (ma le mie perplessità ce le ho ) può funzionare di tutto... anche un secchio sopra il sensore!     


senti.. sono in linea con fili che c'ha il davis ventilato.. anzi.. sono pure più fresco.. quindi!    


Che è una tanica la vedo.....ma sotto che c'hai messo???

L'aria calda sale.

Citazione:
Io la ventola la metterei in estrazione dall'altro lato. Oppure dal alto dove vuoi metterla tu ma in modo che spinga aria all'interno.

E ai due lati metterei una retina  "antiinsetto"....


La ventola  in aspirazione dall'alto.....e che ci vuole? La retina? Come l'avessi messa. Purchè non debba verniciare i sottovasi, qualunque cosa!

Avrebbe un razionale mettere il sensore dentro un tubo da 100 e questo a sua volta dentro uno da 120 per avere un'intercapedine di 1 cm ed un'ulteriore schermatura oppure avremmo solo un ristagno ulteriore?
 




____________
MeteoPerugia - Dati in tempo reale e webcam h24.
weathercatbanner
 
avatar
italia.png Fede Sesso: Uomo
Federico
Veterano
Veterano
 
Utente #: 407
Registrato: 14 Giu 2008

Età: 60
Messaggi: 1608
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Poggio Pelliccione, Perugia - 340m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO

#10  andrea75 Mer 30 Lug, 2008 21:50

Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In effetti se funziona quello di Dragon (ma le mie perplessità ce le ho ) può funzionare di tutto... anche un secchio sopra il sensore!     


senti.. sono in linea con fili che c'ha il davis ventilato.. anzi.. sono pure più fresco.. quindi!    


Che è una tanica la vedo.....ma sotto che c'hai messo???

L'aria calda sale.

Citazione:
Io la ventola la metterei in estrazione dall'altro lato. Oppure dal alto dove vuoi metterla tu ma in modo che spinga aria all'interno.

E ai due lati metterei una retina  "antiinsetto"....


La ventola  in aspirazione dall'alto.....e che ci vuole? La retina? Come l'avessi messa. Purchè non debba verniciare i sottovasi, qualunque cosa!

Avrebbe un razionale mettere il sensore dentro un tubo da 100 e questo a sua volta dentro uno da 120 per avere un'intercapedine di 1 cm ed un'ulteriore schermatura oppure avremmo solo un ristagno ulteriore?


No, perché un po' di ricircolo naturale ci vuole sempre. Ne risentirebbe soprattutto l'umidità.... cmq guarda, che a verniciare i piatti ci vuole mezza giornata. E alla fine hai uno schermo molto vicino ad uno vero... non dico che il tuo sistema non funzioni sia chiaro, ma non credere che farne uno in quel modo ti richieda così tanto meno impazzimento, soprattutto nel caso in cui dovessi avere cmq problemi.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO

#11  DragonIce Mer 30 Lug, 2008 21:56

è un po complicato..

dunque, premetto che mio padre lavora in un caseificio e che lo schermo è fatto con materiali provenienti da li..

partendo dal dentro..

sensore

sostegno per il sensore

2 contenitori conici per ricotte sovrapposti con intercapedine in lana di vetro

2 contenitori rettangolari per mozzarelle messi faccia faccia con intercapedine in lana di vetro al cui interno è alloggiato il pezzo descritto sopra,

sul fondo  della scatola formata dai contenitori foro di circa 30 cm di diametro (diametro dei contenitori conici) con ventola da pc da 10cm montata in mezzo.

sopra tanica per siero caseario tagliata a fare da scudo contro gli agenti atmosferici.

 il tutto tenuto fermo da 2 viti lunghe , 4 bulloni piccolo e 4 medi.

spesa 0 euro.

nn sarà bello a vedersi.. però più di tanto nn sballa..

il prototipo era così..

 dscf0527
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
Ultima modifica di DragonIce il Mer 30 Lug, 2008 21:58, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO

#12  andrea75 Mer 30 Lug, 2008 21:58

Per la serie: se non funziona come schermo al massimo ce tiri fuori un po' di formaggio fatto in casa!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO

#13  DragonIce Mer 30 Lug, 2008 22:02

..e poi da soddisfazioni.. praticamente fa da tavoletta per la misurazione della neve.

 dscf0788_1217448096_124032

questa è del 15 dicembre scorso.
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO

#14  Fili Gio 31 Lug, 2008 02:07

Aò... io non sarò fresco, ma almeno in una materia non mi batte nessuno!

Ci tengo a precisare che le mie massime sono del tutto attendibili, alla luce anche del termo della mia auto, che eguaglia alla perfezione la Davis (facevo prima a smontarlo e a metterci quello   )

Scherzi a parte.. da quando ho messo la ventolina, direi che le mie massime sono leggermente piu alte di quelle di un sensore posto sempre in centro ma con più verde attorno, direi che ci siamo!  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO

#15  marvel Gio 31 Lug, 2008 13:40

Premesso che ina ventola 24h su 24 già da sola garantisce una rilevazione molto vicina al vero, se poi viene messa a valle del sensore (in aspirazione) ancora meglio (eliminando l'eventuale, seppur minimissimo, calore prodotto dalla ventola stessa).
Anche il migliore schermo solare sarà sempre peggio di uno schermo arrangiato (purchè bianco) ma ventilato.
Ma attenzione che l'aria passi, cioè che entri ed esca senza difficoltà, se, come mi è sembrato di vedere sopra, la ventola si trova su un lato della scatola ma l'aria non fluisce direttamente (non entra ed esce ma può stazionare a lungo dentro) allora non va bene.
L'aria deve fluire "velocemente" senza poter sostare.
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Gio 31 Lug, 2008 13:41, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML