Terminato l'assaggio instabile della scorsa settimana, dovuto ad infiltrazioni fresche nord-orientali, da domani 11 Aprile in poi si tornerà a parlare di ATLANTICO!
Come già fatto notare dal colonnello Mario Giuliacci in questo suo post infatti avremo finalmente lo spostamento del malefico HP Euro/Azzorriano verso l'Oceano Atlantico dove esso radicherà i suoi massimi barici.


Ciò favorirà lo svilupparsi di sistemi depressionari in grado di muovere facilmente verso il bacino del Mediterraneo e, nel dettaglio, pure verso il nostro amato Stivale.
A partire dalla tarda serata di oggi le piogge inizieranno ad interessare il nord/ovest Italia con nevicate che si spingeranno fino alle quote medie nelle aree alpine.
Successivamente il sistema depressionario muoverà verso SE provocando un deciso peggioramento del tempo pure al Centro nella giornata di domani, Mercoledì 11 Aprile.
Quella di domani dovrebbe essere una giornata di stampo autunnale con piogge diffuse ed abbastanza costanti nell'arco di tutta la giornata, accumuli più che discreti su Nord Italia, Toscana, Umbria, Lazio e Marche mentre scendendo verso sud i mm nei pluviometri diminuiranno.

Come detto sopra l'Anticiclone in Atlantico andrà a formare una sorta di "blocco" e resisterà nelle stesse zone fino a tutta la settimana appena iniziata. Questo significa che il guasto del tempo non sarà di breve durata ma si prolungherà e causerà un nuovo impulso perturbato, più intenso del primo, già nella giornata di Venerdì 13 Aprile.
La barica di quel giorno l'ho inserita appunto in apertura di topic ed è davvero indicativa riguardo alla situazione che ci troveremo a vivere. A mio avviso il vortice depressionario sul Mediterraneo sarà più intenso di quello previsto ma, in ogni caso, ecco quello che ci propongono le carte oggi:


Un ennesimo e più potente impulso perturbato è atteso poi per Sabato con effetti anche sulla Domenica ma in questo caso la distanza temporale inizia ad essere importante, ne parleremo magari meglio nei prossimi giorni

