[LUNGO TERMINE] Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
praticamente Guidi scommette su un'evoluzione modello 2013, con il grande freddo più a Nord e noi in un limbo perturbato e fresco, a tratti freddo, ma mai gelido. Certamente è una possibilità tangibile, ma spero, leggendo analisi qua e lá in rete, che stavolta ci sia più ciccia per noi.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?
Tra l'altro anche il 2012 fu una sorpresa alla fine e se non sbaglio inizialmente era prevista una dinamica poci inclusiva per le nostre zone.
Titolo: Re: Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?
Ultima modifica di Fili il Mar 06 Feb, 2018 23:36, modificato 1 volta in totale
per vedere l'Italia lisciata e il freddo finire ad Ovest, preferisco il Nulla.. ci manca anche la rosicata da evento mancato :evil:
Ultima modifica di Fili il Mar 06 Feb, 2018 23:36, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Ot :D (neanche tanto visto che più di qualcuno qua dentro starà così :D )
Titolo: Re: Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?
Ma no, dai!
Quale rosicata...?
Magari avremo un 2012 bis!! :D :lol: :P
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma no, dai!
Quale rosicata...?
Magari avremo un 2012 bis!! :D :lol: :P
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Gfs 00,nella terza decade fiuta qualcosa che andiamo leggendo e dicendo da un paio di giorni,bisogna vedere:
1 se confermata,ma bisognerà attendere ancora molto
2 se ci colpirà in pieno,oppure va liscia come questa volta.
Speriamo bene,penso sia l'ultima cartuccia(in verità la prima)di un episodio serio/normale.
1 se confermata,ma bisognerà attendere ancora molto
2 se ci colpirà in pieno,oppure va liscia come questa volta.
Speriamo bene,penso sia l'ultima cartuccia(in verità la prima)di un episodio serio/normale.
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Io intanto son due giorni che guardo quel minimetto con correnti in quota da sudovest e al suolo da est previsto per il 13....
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
eheh...buongustaio...zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
ritengo che tra oggi e domani qualche nevicata coreogrifica in collina,anche a Perugia sia possibile.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Con temperature a 850hpa positive fino a mezzanotte, la vedo dura :roll:
Baronenero1985 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con temperature a 850hpa positive fino a mezzanotte, la vedo dura :roll:
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Caro Giaime.... è la prima cosa che guardo - in questi giorni - quando apro le carte... :friends:
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Caro Giaime.... è la prima cosa che guardo - in questi giorni - quando apro le carte... :friends:
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Un dettaglio secondo me non da poco è che sia GFS che ECMWF vedono la stazionarietà dell'Alta Russa ad est della Scandinavia.
Ovvio che questo non garantisca nulla, ma potrebbe essere un segnale. Prima del Febbraio 2012 ad esempio si trovava in quella posizione... tra l'altro anche la distribuzione delle altre figure bariche è simile.
Tutto ciò non per dire che avremo il Buran, ma per trovare qualcosa di buono nei modelli, che anche oggi non mostrano niente di speciale ad una distanza attendibile. :bye:
Ovvio che questo non garantisca nulla, ma potrebbe essere un segnale. Prima del Febbraio 2012 ad esempio si trovava in quella posizione... tra l'altro anche la distribuzione delle altre figure bariche è simile.
Tutto ciò non per dire che avremo il Buran, ma per trovare qualcosa di buono nei modelli, che anche oggi non mostrano niente di speciale ad una distanza attendibile. :bye:
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 17, 18, 19 Successivo
Pagina 5 di 19
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0958s (PHP: -35% SQL: 135%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato