[LUNGO TERMINE] Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Beh, diciamo che l'auspicatissimo "split effect" è ancora relegato nel pannello a 384h...anche per lo 06z le distanze non si accorciano molto... :zzz:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Speriamo Mirco, ancora poche conferme seppur i segnali sono incoraggianti.
Vediamo cosa dicono gli spaghi tra poco, sono curioso perché ormai sono diversi run che il long vede queste configurazioni. :wink:
Vediamo cosa dicono gli spaghi tra poco, sono curioso perché ormai sono diversi run che il long vede queste configurazioni. :wink:
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Purtroppo credo che gli effetti delle stratwarming se ci saranno e sottolineo se....(perchè non sempre avviene) hanno dei tempi lunghi anche di 30 giorni....e visto che i modelli ancora non vedono nulla di reale in troposfera.....credo che se qualcosa avverrà servirà solo per rovinare la primavera con i soliti effetti devastanti per agricoltura e natura in genere!!!!!
Titolo: Re: Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?
Intanto prende sempre più corpo la nuova perturbazione prevista per il 13/14 (Giaime che dici? :roll: )

Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Io credo che se ci saranno come dici tu giustamente, saranno molto prima di 30 giorni. Considerando il 12 come data iniziale mi aspetto una risposta entro 10 giorni. Quindi per me l' eventuale target di riferimento è sempre la terza decade di Febbraio (dal 18/20 in poi). Considerando poi che al momento viene visto un ulteriore riscaldamento i giorni a seguire il tutto potrebbe durare a più riprese anche nei primi 15 giorni di Marzo.
Naturalmente secondo me la maggiore incognita è se e quanto verrà coinvolta la nostra penisola!! ;) 8))
Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io credo che se ci saranno come dici tu giustamente, saranno molto prima di 30 giorni. Considerando il 12 come data iniziale mi aspetto una risposta entro 10 giorni. Quindi per me l' eventuale target di riferimento è sempre la terza decade di Febbraio (dal 18/20 in poi). Considerando poi che al momento viene visto un ulteriore riscaldamento i giorni a seguire il tutto potrebbe durare a più riprese anche nei primi 15 giorni di Marzo.
Naturalmente secondo me la maggiore incognita è se e quanto verrà coinvolta la nostra penisola!! ;) 8))
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Che la tendenza ad avere precipitazioni c'è anche negli spaghi e che anche gli altri modelli (a differenza di altre volte) stavolta vedono un minimo più o meno sulle stesse zone. Ma siamo al limite con le precipitazioni, siamo al limite sulle temperature, siamo al limite su tutto. Meglio camminare rasenti al muro! :lol:
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che la tendenza ad avere precipitazioni c'è anche negli spaghi e che anche gli altri modelli (a differenza di altre volte) stavolta vedono un minimo più o meno sulle stesse zone. Ma siamo al limite con le precipitazioni, siamo al limite sulle temperature, siamo al limite su tutto. Meglio camminare rasenti al muro! :lol:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di febbraio: palude barica italiana, fino a quando?
No, questa volta gli effetti saranno molto rapidi, bisogna vedere dove andranno a parare.
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Benissimo!!!
Tutto in Spagna ..un 'altra volta!
e poi vedrete...col cavolo che ci saranno est-shift!
Tutto in Spagna ..un 'altra volta!
e poi vedrete...col cavolo che ci saranno est-shift!
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Spaghi che non mostrano possibilità di freddo severo neanche nelle ultime schermate...
Si intravede la -16º in Europa centrale solo alla fine...al momento di freddo serio dal SSW segni in Europa non ne vedo
Una domanda: ma a 10 hPa in pratica alla fine del run il VP non esiste più...è primavera? :mrgreen:
Si intravede la -16º in Europa centrale solo alla fine...al momento di freddo serio dal SSW segni in Europa non ne vedo
Una domanda: ma a 10 hPa in pratica alla fine del run il VP non esiste più...è primavera? :mrgreen:
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Intanto, tralasciando lo stratwarming sul quale la nebbia è ancora fitta, ECMWF vede la "depressioncina" del 13 ancora su di noi, GFS invece manda sulla Spagna anche quella, tanto per cambiare, e ho tanta paura che avrà ragione! :ohno: #mainagioia
Titolo: Re: Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Ma secondo te Marvel se ci saranno segnali da tutto cio che sta per accadere in strato quando si potrebbero vedere nei GM?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma secondo te Marvel se ci saranno segnali da tutto cio che sta per accadere in strato quando si potrebbero vedere nei GM?
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Febbraio: Palude Barica Italiana, Fino A Quando?
Secondo me nei GM già si vede una propagazione, per quanto il segnale che arriva a 1000hPa debba fare i conti con un lobo canadese impazzito:
Gfs a 144h
Gfs a 192h
Nella seconda emisferica si vede che si instaura una circolazione oraria sul Polo che fa ruotare in senso orario i due lobi facendo traslare unpo' di vorticità dal settore canadese verso il settore eurasiatico.
Quell'HP che compare sul Polo a 192h credo sia opera proprio di ciò che accade in alto...
:bye:
Gfs a 144h
Gfs a 192h
Nella seconda emisferica si vede che si instaura una circolazione oraria sul Polo che fa ruotare in senso orario i due lobi facendo traslare unpo' di vorticità dal settore canadese verso il settore eurasiatico.
Quell'HP che compare sul Polo a 192h credo sia opera proprio di ciò che accade in alto...
:bye:
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 17, 18, 19 Successivo
Pagina 6 di 19
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0978s (PHP: -34% SQL: 134%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato