| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#31  enniometeo Lun 17 Gen, 2022 17:23 
				Si GFS migliora (e pure ICON è tanta roba) ma al momento rimaniamo nel campo del freddo assolutamente sterile
 
Si da voi gli effetti sarebbero minimi qui qualcosa di più...
 
Poi c'è UKMO che la manda in Grecia/Turchia
      
				
 
 
 ____________
 The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1754Registrato: 08 Ago 2014
 Età: 28
Messaggi: 12349
			6008 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
 Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#32  Boba Fett Lun 17 Gen, 2022 17:54 
				Sarà anche sterile però...        
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 389Registrato: 25 Mar 2008
 Età: 38
Messaggi: 5672
			1962 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Perugia
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#33  enniometeo Lun 17 Gen, 2022 18:06 
				Più ci avviciniamo più aumenta l'incertezza        
				
 
 
 ____________
 The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1754Registrato: 08 Ago 2014
 Età: 28
Messaggi: 12349
			6008 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
 Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#34  CESTER Lun 17 Gen, 2022 18:09 
				Se vuoi stare tranquillo basta avere gli spaghi di Montreal. Comunque la cosa certa che l'HP  è proprio difficile da scalfire sia da est da ovest che da nord purtroppo questa è la realta'
							  
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 289Registrato: 24 Lug 2007
 Età: 55
Messaggi: 1556
			698 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#35  Carletto89 Lun 17 Gen, 2022 18:32 
				Se vuoi stare tranquillo basta avere gli spaghi di Montreal. Comunque la cosa certa che l'HP  è proprio difficile da scalfire sia da est da ovest che da nord purtroppo questa è la realta'
 
Si ragazzi, osservazione di Cester che non fa una piega purtroppo. 
Anticiclone di una invadenza esagerata, per noi purtroppo freddo, perlopiù sterile.
 
Ci serve una tracimazione dell'irruzione anche dal Rodano od un ingresso più ficcante in grado di attivare anche il Tirreno, altrimenti come ben sappiamo le precipitazioni più organizzate non saranno per noi, adriatiche escluse.
 
Vediamo un po' se a forza di ripetuti affondi ne riusciamo ad imbroccare almeno uno valido.       
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 1419Registrato: 30 Dic 2012
 Età: 35
Messaggi: 6039
			1504 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
 Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#36  Fili Lun 17 Gen, 2022 18:55 
				tutto su Grecia e Turchia, che vivranno un Gennaio da annali per gelo e neve. 
Da noi solo briciole di striscio ed un mare di alta pressione. Disastro totale praticamente, servirebbe un W shift di tutti i campi barici, ma ormai il pattern sembra bello che assodato            
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38829
			5593 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#38  GiagiMeteo Lun 17 Gen, 2022 19:23 
				Comunque è stato detto e ridetto che quella del 21-23 era al massimo roba meridionale (forse anche centrale appenninica, ma da vedere). 
Piuttosto cerchiamo di non far avverare i long del tipo Reading mattutino, sennò queste sventagliate orientali fredde finiremo per rimpiangerle     
				
												____________     
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 2655Registrato: 06 Gen 2019
 Età: 21
Messaggi: 8950
			5941 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#39  menca92 Lun 17 Gen, 2022 19:36 
				ECMWF sicuramente più interessante sul long rispetto a stamattina.
   
				
												____________Cricca Inox 
____________
 
Urbino Snow Show: io c'ero    
Inverno 2016/2017: 80 cm  
Inverno 2017/2018: 97 cm 
E' stato bello viverti, ora si torna a casa    
____________
     
			
            
            
            
            			Utente Senior  Socio Sostenitore Utente #: 837Registrato: 07 Set 2010
 Età: 33
Messaggi: 4902
			1448 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Lacugnano (PG) - 280 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#40  il fosso Lun 17 Gen, 2022 19:46 
				Primo buon passo di ECMWF verso GFS ( il primo da eoni    ) la saccatura artica va in stacco, ruotando può espandere la sua parte alta verso ovest per via delle spinte antizonali che si innescano dallo stacco…
    
In questo run non ci coinvolge per poco, ma è un passo positivo… da quando va in stacco la determinazione delle spinte antizonali sono particolarmente ostiche da simulare per i modelli…e può mutare anche le evoluzioni successive…
 
Fermo restando che un’evoluzione orientale rimane più probabile, abbiamo guadagnato qualche punto percentuale di possibilità.
							  
				
 
 
 ____________
 Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
 Friedrich Nietzsche
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 378Registrato: 09 Mar 2008
 Età: 44
Messaggi: 10669
			2680 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#41  Olimeteo Lun 17 Gen, 2022 20:15 
				Ci può stare. Anche se li vedo duri miglioramenti netti. Nota: "netti"=sostanziali. Poi il rientruzzo, se la saccatura va in stretching, è possibile.
 Fermo restando quanto ricordava Giagi: è da giorni che si parla di strusciata per il 21 con miglior coinvolgimento per medio-basso adriatico e Sud (ionico in primis) e target egeo-balcanico. Lettura che è un po' di tutti i meteorologi.
 E siamo quindi a giocarcela, rapida, su piccoli shift. La sentenza sarà domani.
 
 Sul lungo, come scritto da Menca, ECMWF già più decente (sì, ancora è poco, sferzata fredda sterile o quasi ecc...), ma già meno ingombrante di stamattina il promontorio (sottolineavo proprio questo oggi). Drammatizzare ulteriormente non serve. Insomma, siamo tanto lontani ancora.
 
   
				
 
 
   Ultima modifica di Olimeteo il Mer 19 Gen, 2022 02:04, modificato 5 volte in totale  
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 2845Registrato: 29 Set 2019
 Età: 48
Messaggi: 7113
			6221 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#42  il fosso Lun 17 Gen, 2022 22:09 
				Ciò che cambia in maniera netta grazie allo strappo è la permanenza della massa fredda in loco e lo strappo di lungo termine come reiterazione in loco, perché la massa fredda facendo da opposizione fa inarcare il getto…
 Già in questo run il quadro termico è ben diverso su di noi per il flusso basso di rientro, pochi invece gli effetti instabili perché per quelli ci vuole ingresso in quota.
 Speriamo sia l’inizio di un ulteriore “aggiustamento” a noi favorevole.
 
   
				
 
 
 ____________
 Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
 Friedrich Nietzsche
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 378Registrato: 09 Mar 2008
 Età: 44
Messaggi: 10669
			2680 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#43  Carletto89 Lun 17 Gen, 2022 23:38 
				Ciò che cambia in maniera netta grazie allo strappo è la permanenza della massa fredda in loco e lo strappo di lungo termine come reiterazione in loco, perché la massa fredda facendo da opposizione fa inarcare il getto…
 Già in questo run il quadro termico è ben diverso su di noi per il flusso basso di rientro, pochi invece gli effetti instabili perché per quelli ci vuole ingresso in quota.
 Speriamo sia l’inizio di un ulteriore “aggiustamento” a noi favorevole.
 
L'impulso in quota comunque è poderoso, davvero un peccato che non sfondi meglio su di noi. 
A sto giro tocca a Capracotta la pole position       
Riguardo alla persistenza della massa fredda, c'è più di un segnale, ce la faremo a veicolarla a casa nostra?        
				
 
 
   Ultima modifica di Carletto89 il Lun 17 Gen, 2022 23:57, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 1419Registrato: 30 Dic 2012
 Età: 35
Messaggi: 6039
			1504 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
 Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#44  Frasnow Lun 17 Gen, 2022 23:41 
				Freddo vero che sembra farsi strada fin verso di noi con un buon ovest shift del 18z, dal meteogramma spunta anche una -10°. Valori di tutto rispetto anche se, come già detto, senza supporto in quota sarà dura avere precipitazioni corpose.
   
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#45  enniometeo Lun 17 Gen, 2022 23:43 
				Comunque sono due/tre giorni che GFS sforna ottimi run per il settore adriatico      
				
 
 
 ____________
 The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 1754Registrato: 08 Ago 2014
 Età: 28
Messaggi: 12349
			6008 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
 Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |