| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#46  alias64 Mar 18 Gen, 2022 06:42 
				Gfs ,peggiorato sul medio lungo,come prevedibile..
   
				
 
 
 ____________
 Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
   
			
            
            
            
            			Guru  Socio Sostenitore Utente #: 921Registrato: 18 Dic 2010
 Età: 61
Messaggi: 8020
			2642 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR) 457 s.l.m
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#47  CESTER Mar 18 Gen, 2022 06:49 
				Guardando gli spaghi di stamattina se non sbaglio gfs dal più freddo filo per il 21-24 gennaio è diventato il più caldo filo?
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 289Registrato: 24 Lug 2007
 Età: 55
Messaggi: 1556
			698 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#48  Poranese457 Mar 18 Gen, 2022 07:31 
				Niente da fare, 
tutto ad est
 
Ribaltone totale di Reading tra l'altro alle "insospettabili" 144h
     
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#49  Carletto89 Mar 18 Gen, 2022 07:39 
				Niente da fare, 
tutto ad est
 
Ribaltone totale di Reading tra l'altro alle "insospettabili" 144h
  
 
Ahahah! Meravigliosa!     
_____________________________
 
Grossa delusione sta mattina, ormai una dietro l'altra... 
Almeno GFS tiene botta ancora nelle ENS per una parvenza di freddo nel medio ma oramai credo sia chiaro come il sole che il GFS s'è invecchiato e non ci chiappa più...    
Sono contento per i greci ed Turchi dai, se lo meritavano un po' di inverno...      
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 1419Registrato: 30 Dic 2012
 Età: 35
Messaggi: 6039
			1504 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
 Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#50  zerogradi Mar 18 Gen, 2022 07:41 
				Potete chiudere il topic su gennaio.
   
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#51  Frasnow Mar 18 Gen, 2022 07:42 
				Game over ragazzi....
   
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#52  CESTER Mar 18 Gen, 2022 07:50 
				Guardando gli spaghi più che grecia direi turchia e istanbul
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 289Registrato: 24 Lug 2007
 Età: 55
Messaggi: 1556
			698 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#53  GiagiMeteo Mar 18 Gen, 2022 08:09 
				GFS ha stravolto già dal medio-breve in 2 run, Reading (che già ieri sera era orientaleggiante a vedere le ENS) idem, rimasti costanti invece GEM ma soprattutto UKMO, quindi se l'entrata sarà veramente così defilata il merito della previsione se lo dovrà prendere l'inglese    
Comunque vorrei sottolineare come già da ieri si sia definita una previsione che vede Russia ed est Europa rimanere sotto aria gelida praticamente in tutti i GM  per tutto il run (anche Reading stamattina lo vede). 
In un'ottica come questa, un'accelerata zonale potrebbe avere dei risvolti inaspettati per le nostre aree, come ad esempio attivare un circuito secondario molto corposo, con possibilità di retrogressioni anche belle potenti. 
Vedremo i prossimi run, ma se confermano su questa linea sarebbe già un primo passo     
				
												____________     
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 2655Registrato: 06 Gen 2019
 Età: 21
Messaggi: 8950
			5941 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#54  Frasnow Mar 18 Gen, 2022 08:18 
				È da fine novembre che rincorro e rincorriamo il gelo in ogni parte del globo o ipotizziamo scenari che non stanno né in cielo né in terra per illuderci ancora di più. Mettiamoci l'anima in pace per un bel po', finché sarà questa la situazione di freddo e neve ne sentiremo parlare solo sull'est Europa e noi a mangiare pane, HP  e nebbia   
Ogni volta manca qualcosa mentre nel resto del mondo una previsione a 150h di una -10 rimane una -10° pur avvicinandosi all'evento... Non sarà che semplicemente abitiamo su uno dei posti più sfigati, in ambito meteorologico, del mondo?
							  
				
												____________  "131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"   
			
            
            
            
            			Contributor  Socio Ordinario Utente #: 510Registrato: 19 Gen 2009
 Età: 31
Messaggi: 17390
			4764 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Beroide (PG) - 223mslm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#55  il fosso Mar 18 Gen, 2022 08:20 
				In realtà ECMWF è identico a ieri sera;     
Considerando che ci sono 12h di differenza.
 
In ogni caso si sperava in un passetto a ovest che non c’è, ma chissà… vedremo dagli spaghi.
 
Identico anche il lungo termine, reiterazione verso la saccatura artica;
      
Troppo a est anche questa di conseguenza, ma si crea flusso basso continentale come ieri sera che tende lo stesso a rientrare, 
Dal termico si nota meglio;
 
   
Insomma non ci sono i miglioramenti che si sperava di vedere ma la dinamica rimane in piedi; 
Quindi quadro termico tendenzialmente freddo ma piuttosto sterile, 
Difficile sperare in qualcosa di meglio per il primo ingresso ma teniamo d’occhio la fase di stacco, reiterazione e rientro perché se rimane in piedi può migliorare. 
Poche le aspettative ma non si sa mai.
							  
				
 
 
 ____________
 Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
 Friedrich Nietzsche
   Ultima modifica di il fosso il Mar 18 Gen, 2022 08:22, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 378Registrato: 09 Mar 2008
 Età: 44
Messaggi: 10669
			2680 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#56  CESTER Mar 18 Gen, 2022 08:25 
				Quoto tutto  di sicuro i mari le alpi, gli Appennini non ci favoriscono per una previsione giusta e stabile per 10 giorni, ma soprattutto manca la sostanza da tato tempo ovvero il freddo ormai un felice ricordo siamo a metà inverno e ancora nessuna fase fredda degna di nota
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 289Registrato: 24 Lug 2007
 Età: 55
Messaggi: 1556
			698 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#57  Poranese457 Mar 18 Gen, 2022 08:30 
				Quoto tutto  di sicuro i mari le alpi, gli Appennini non ci favoriscono per una previsione giusta e stabile per 10 giorni, ma soprattutto manca la sostanza da tato tempo ovvero il freddo ormai un felice ricordo siamo a metà inverno e ancora nessuna fase fredda degna di nota
 
Mah oddio, 
in realtà di fasi fredde se ne sono avute eccome e se ne prospetta pure una bella interessante nei prossimi giorni. Certo, niente di estremo ma ci sono state
 
Purtroppo poi le fasi fredde son sempre state seguite da scaldate imponenti e soprattutto non sono state accompagnate da chissà quale instabilità per portare neve lontano dagli appennini
							   
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#58  Fili Mar 18 Gen, 2022 08:37 
				Di sicuro non è stato un inverno atlantico, eccezion fatta per la parentesi natalizia (come te sbagli    ). Testimone ne è la penuria di neve sulle Alpi. 
 
Il blocco anticiclonico c'è stato quasi sempre, purtroppo per noi troppo invadente sul mediterraneo centrale. Le potenzialità per un inverno molto freddo c'erano, sarebbe bastato un W shift di tutte le figure bariche, che ad oggi non c'è mai stato.
 
Aspettiamo fine mese e febbraio. Di certo come pattern preferisco questo rispetto ad un atlantico costante. Così basta davvero poco per avere freddo e neve, in quell'altro modo la situazione sarebbe stata senza via d'uscita (vedi 2013 2014).
 
Purtroppo per Gennaio c'è oramai poco e niente da fare, a meno di ribaltoni.
							    Ultima modifica di Fili il Mar 18 Gen, 2022 08:37, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#59  CESTER Mar 18 Gen, 2022 08:37 
				Diciamo freddine ho più di 50 anni e sinceramente fino a fine anni novanta grandi nevicate dove abito non le faceva lo stesso ma almeno al suolo minimo una settimana la neve rimaneva ora come dici tu passata la neve subito la scaldata
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 289Registrato: 24 Lug 2007
 Età: 55
Messaggi: 1556
			698 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#60  Ricca Gubbio Mar 18 Gen, 2022 08:38 
				Tolta la prima entrata del 21/22 che salvo GFS in qualche run non è mai stata diretta sull' Italia ed in particolare per le nostre zone, per il dopo ancora non perdo tutte le speranze. Vediamo ma non credo che dopo la fase di "stacco" quel malloppetto rimanga così ad est...     
				
												____________ Si la fa la fasse per bene........       
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 218Registrato: 16 Gen 2007
 Età: 53
Messaggi: 2980
			457 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |