#61 green63 Gio 27 Giu, 2019 11:59
Non ho letto tutto il post perché sono al lavoro, ricordo solo che il sensore netatmo va inserito nello schermo Davis in maniera "sospesa" , la parte inferiore NON deve poggiare sul piatto inferiore
Mauro
Ciao Mauro, è impossibile inserirlo in maniera sospesa.
Lo spazio non lo permette.
Io l ho inserito in orizzontale
Ok, cerco tra i documenti oggi pomeriggio che ho del tempo libero, ma sono quasi certo che sia fattibile, in orizzontale c'è effettivamente il rischio che con sole basso sull'orizzonte il sensore possa essere colpito direttamente
Mauro
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#62 nicola74 Gio 27 Giu, 2019 12:01
Non ho letto tutto il post perché sono al lavoro, ricordo solo che il sensore netatmo va inserito nello schermo Davis in maniera "sospesa" , la parte inferiore NON deve poggiare sul piatto inferiore
Mauro
Ciao Mauro, è impossibile inserirlo in maniera sospesa.
Lo spazio non lo permette.
Io l ho inserito in orizzontale
Ok, cerco tra i documenti oggi pomeriggio che ho del tempo libero, ma sono quasi certo che sia fattibile, in orizzontale c'è effettivamente il rischio che con sole basso sull'orizzonte il sensore possa essere colpito direttamente
Mauro
sisi, è proprio questo il problema! ma la sovrastima non va gli oltre 1 o 2 °C e per non più di un'ora e mezza..
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 868
- Registrato: 16 Ott 2010
- Età: 50
- Messaggi: 3816
-
378 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm
-
#63 nicola74 Gio 27 Giu, 2019 12:02
Non ho letto tutto il post perché sono al lavoro, ricordo solo che il sensore netatmo va inserito nello schermo Davis in maniera "sospesa" , la parte inferiore NON deve poggiare sul piatto inferiore
Mauro
Ciao Mauro, è impossibile inserirlo in maniera sospesa.
Lo spazio non lo permette.
Io l ho inserito in orizzontale
Ok, cerco tra i documenti oggi pomeriggio che ho del tempo libero, ma sono quasi certo che sia fattibile, in orizzontale c'è effettivamente il rischio che con sole basso sull'orizzonte il sensore possa essere colpito direttamente
Mauro
sisi, è proprio questo il problema! ma la sovrastima non va gli oltre 1 o 2 °C e per non più di un'ora e mezza..
Di sicuro con l'involucro non c'entra sospesa.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 868
- Registrato: 16 Ott 2010
- Età: 50
- Messaggi: 3816
-
378 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm
-
#64 green63 Gio 27 Giu, 2019 12:03
Non ho letto tutto il post perché sono al lavoro, ricordo solo che il sensore netatmo va inserito nello schermo Davis in maniera "sospesa" , la parte inferiore NON deve poggiare sul piatto inferiore
Mauro
Ciao Mauro, è impossibile inserirlo in maniera sospesa.
Lo spazio non lo permette.
Io l ho inserito in orizzontale
Ok, cerco tra i documenti oggi pomeriggio che ho del tempo libero, ma sono quasi certo che sia fattibile, in orizzontale c'è effettivamente il rischio che con sole basso sull'orizzonte il sensore possa essere colpito direttamente
Mauro
sisi, è proprio questo il problema! ma la sovrastima non va gli oltre 1 o 2 °C e per non più di un'ora e mezza..
Di sicuro con l'involucro non c'entra sospesa.
No no, ne sono sicuro, non volevo mettere in dubbio ciò che dici, sicuramente sbaglio io o lo schermo non era un Davis, oggi verifico
Grazie
Mauro
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#65 andfra Gio 27 Giu, 2019 12:07
con tutti questi "quote" mi sono perso.
quindi va inserito con l'involucro, ma che significa in maniera sospesa?
____________
-
-
Veterano
-
- Utente #: 8
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 1854
-
115 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Perugia - San Marco - 390mt
-
#67 andrea75 Gio 27 Giu, 2019 12:10
con tutti questi "quote" mi sono perso.
quindi va inserito con l'involucro, ma che significa in maniera sospesa?
In maniera tale che non tocchi le pareti, e in particolare l'ultimo piatto (quello inferiore) dello schermo. Questo ho capito.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45083
-
3594 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#68 Francesco Gio 27 Giu, 2019 12:14
con tutti questi "quote" mi sono perso.
quindi va inserito con l'involucro, ma che significa in maniera sospesa?
In maniera tale che non tocchi le pareti, e in particolare l'ultimo piatto (quello inferiore) dello schermo. Questo ho capito.
Infatti con lo schermo che mi ha dato Mauro è così.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15856
-
3328 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#69 nicola74 Gio 27 Giu, 2019 12:15
con tutti questi "quote" mi sono perso.
quindi va inserito con l'involucro, ma che significa in maniera sospesa?
In maniera tale che non tocchi le pareti, e in particolare l'ultimo piatto (quello inferiore) dello schermo. Questo ho capito.
Infatti con lo schermo che mi ha dato Mauro è così.
Sul Davis a meno che non togli l'involucro non c'entra sospesa.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 868
- Registrato: 16 Ott 2010
- Età: 50
- Messaggi: 3816
-
378 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm
-
#70 andfra Gio 27 Giu, 2019 12:15
si ma come fai a fissarlo senza far toccare le pareti e il fondo? lo devi ancorare sopra?
____________
-
-
Veterano
-
- Utente #: 8
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 1854
-
115 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Perugia - San Marco - 390mt
-
#72 green63 Gio 27 Giu, 2019 14:10
Allora, sono rientrato ora, e in effetti, i documenti che ricordavo riguardano l'installazione del sensore Netatmo in uno schermo professionale Siap
Detto ciò le cose non cambiano, il sensore, come giustamente detto da Andrea, non deve toccare i piatti e non deve poggiare sul piatto inferiore dello schermo
Il cappuccio superiore,che ha il solo scopo di proteggere il vano batterie, può essere rimosso se lo spazio in altezza dovesse non essere sufficiente.
Per il fissaggio basta utilizzare una qualunque staffa ad L, se possibile in plastica o comunque di colore bianco, il fissaggio del sensore può essere effettuato con una fascetta o con una clip per tubi idraulici
Mauro
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#73 nicola74 Gio 27 Giu, 2019 14:13
Allora, sono rientrato ora, e in effetti, i documenti che ricordavo riguardano l'installazione del sensore Netatmo in uno schermo professionale Siap
Detto ciò le cose non cambiano, il sensore, come giustamente detto da Andrea, non deve toccare i piatti e non deve poggiare sul piatto inferiore dello schermo
Il cappuccio superiore,che ha il solo scopo di proteggere il vano batterie, può essere rimosso se lo spazio in altezza dovesse non essere sufficiente.
Per il fissaggio basta utilizzare una qualunque staffa ad L, se possibile in plastica o comunque di colore bianco, il fissaggio del sensore può essere effettuato con una fascetta o con una clip per tubi idraulici
Mauro
Quindi mi confermi che se il cappuccio si toglie il sensore non si rovina...
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 868
- Registrato: 16 Ott 2010
- Età: 50
- Messaggi: 3816
-
378 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm
-
#74 nicola74 Gio 27 Giu, 2019 14:13
Allora, sono rientrato ora, e in effetti, i documenti che ricordavo riguardano l'installazione del sensore Netatmo in uno schermo professionale Siap
Detto ciò le cose non cambiano, il sensore, come giustamente detto da Andrea, non deve toccare i piatti e non deve poggiare sul piatto inferiore dello schermo
Il cappuccio superiore,che ha il solo scopo di proteggere il vano batterie, può essere rimosso se lo spazio in altezza dovesse non essere sufficiente.
Per il fissaggio basta utilizzare una qualunque staffa ad L, se possibile in plastica o comunque di colore bianco, il fissaggio del sensore può essere effettuato con una fascetta o con una clip per tubi idraulici
Mauro
Quindi mi confermi che se il cappuccio si toglie il sensore non si rovina...
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 868
- Registrato: 16 Ott 2010
- Età: 50
- Messaggi: 3816
-
378 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm
-
#75 nicola74 Gio 27 Giu, 2019 14:14
Allora, sono rientrato ora, e in effetti, i documenti che ricordavo riguardano l'installazione del sensore Netatmo in uno schermo professionale Siap
Detto ciò le cose non cambiano, il sensore, come giustamente detto da Andrea, non deve toccare i piatti e non deve poggiare sul piatto inferiore dello schermo
Il cappuccio superiore,che ha il solo scopo di proteggere il vano batterie, può essere rimosso se lo spazio in altezza dovesse non essere sufficiente.
Per il fissaggio basta utilizzare una qualunque staffa ad L, se possibile in plastica o comunque di colore bianco, il fissaggio del sensore può essere effettuato con una fascetta o con una clip per tubi idraulici
Mauro
Quindi mi confermi che se il cappuccio si toglie il sensore non si rovina...
La staffa sul piatto come la fisso?
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 868
- Registrato: 16 Ott 2010
- Età: 50
- Messaggi: 3816
-
378 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|