Alla fine l'omega blocking che si verrà a generare coinvolgerà tra oggi e domani la Francia per poi emigrare coi massimi GPT e di isoterme verso la Mitteleuropa.
L'Italia rimarrà sostanzialmente ai margini anche se le influenze di tale circolazione, specialmente sul comparto settentrionale, si sentiranno.
Un cambiamento della situazione barica potrebbe arrivare a partire da inizio seconda decade, con il riassorbimento della goccia fredda a largo del Portogallo ed un calo di GPT dovuto all'arrivo di aria più umida e fresca di stampo oceanico (anche se non parliamo per ora di perturbazioni organizzate).
Vediamo come andrà, sicuramente per almeno 8-9 giorni il nostro destino è segnato.

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login
















































