Si Ricomincia? [Scosse di terremoto nell'eugubino]


Titolo: Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
http://www.fondazionegiuliani.it/news-dalla-fondazionepgg/terremoti/2845-umbria-un-anno-fa-linizio-del-lunghissimo-sciame-sismico

Una sola parola: infinito.


E' normale per queste zone. Ricordo che, dal 1997, da queste parti le scosse si prolungarono fino a metà del 1999. Meglio così che una sola botta forte e via, no?
:bye:

Titolo: Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]
Mah, nel 97 venivamo da una sequenza tosta. Normale attwndersi strascichi prolungati.
In questo caso siamo ad una seriw di sequenze in distretti adiacenti. Può anche non voler dire nulla, ma....

Profilo PM  
Titolo: Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]
è tutto il giorno che controllo questa situazione :?

Titolo: Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]
Bell' Articolo.

http://ingvterremoti.wordpress.com/ :inchino:

Mi pare che proprio il ns Prof. gualdese ipotizzasse il legame fluidi - movimenti tellurici, qlc mese fa. Complimenti.

Ultima modifica di and1966 il Mar 25 Mar, 2014 09:21, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bell' Articolo.

http://ingvterremoti.wordpress.com/ :inchino:

Mi pare che proprio il ns Prof. gualdese ipotizzasse il legame fluidi - movimenti tellurici, qlc mese fa. Complimenti.


E' un pò che se ne parla, diversi autori hanno pubblicato dei lavori in proposito. I fluidi in questione sarebbero rappresentati soprattutto da CO2, proveniente dalle rocce carbonatiche poste in profondità. :bye:

Titolo: Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]
....e dell' evoluzione Sté, che ci dici? Tempo fa ci proponesti il grafico della cumulata energetica. Abbiamo superato il famoso "bivio" cui accennavi in calce a quei grafici, o è prematuro fare affermazioni? (premesso che nel caso dei sismi é sempre un casino fare anche solo delle ipotesi)

Profilo PM  
Titolo: Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
....e dell' evoluzione Sté, che ci dici? Tempo fa ci proponesti il grafico della cumulata energetica. Abbiamo superato il famoso "bivio" cui accennavi in calce a quei grafici, o è prematuro fare affermazioni? (premesso che nel caso dei sismi é sempre un casino fare anche solo delle ipotesi)


Si Andrea, diciamo di si, se si può chiamare bivio. Quello che è certo è che l'energia cumulata giornaliera va calando anche se molto lentamente. Fare previsioni? Non me la sento. Quello che posso fare è continuare ad aggiornare il dato.
Allego il grafico.
terremoto_1395944036_566670

Titolo: Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]
OGGI SCOSSETTA SOTTO CASA CON EPICENTRO :oops:

Titolo: Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]
CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
OGGI SCOSSETTA SOTTO CASA CON EPICENTRO :oops:


Ho visto, ho visto. A voler essere pignoli era verso la Saonda, un km ad E della cementeria di Ghigiano. Peraltro notavo che, insieme alla scossetta di stasera dietro M. Cucco, è uno dei rari eventi con M > 2 verificatosi ad Est di Gubbio. Poichè tutta la fascia che va dal Pinolo fino a Branca - Corraduccio (a S.E. di Gubbio per chi non è del posto) è rimasta ad ora in relativo silenzio rispetto al resto dell' area, va seguita attentamente a mio avviso....

Profilo PM  
Titolo: Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]
ICCHESE...... sta robbetta de oggi a 64 Km di profondità???

Profilo PM  
Titolo: Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]
nembokid ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ICCHESE...... sta robbetta de oggi a 64 Km di profondità???


Mi associo alla tua richiesta. Peraltro non è la prima scossa così profonda. L' anno scorso, a quelle profondità, ce n' era stata una di M 2.5 un pelo a NW, ed un paio fra Gualdo e Nocera intorno a 3. Ricordiamo poi che la scossa del 26 marzo 1998 a Cerqueto di Gualdo (M 5.5 o giù di lì) era anch' essa a 60 km di profondità.

Sotto il Catria invece si ebbe uno sciame nel 2009 (credo), breve ma con punte oltre M 3, con ipocentro a 30 km circa.

E poi st' improvviso calo degli ultimi due gg (passati da una media di 30-40 scosse/die a 3 o 4 ....)..... :mah:

Ultima modifica di and1966 il Mer 14 Mag, 2014 11:52, modificato 2 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]
Icchese è possibile vedere il grafico dell'energia liberata aggiornato ad oggi?
Sono curioso di vedere l'evoluzione da fine marzo ad oggi, questo grafico rende davvero bene per farsi un'idea dell'andamento generale delle scosse.
Grazie mille :)

Profilo PM  
Titolo: Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]
La scossa di ieri a 64 km di profondità, credo che non centri niente con lo sciame sismico che da più di un anno interessa la crosta 50 km più sopra. Rientra nella dinamica dell'Appennino, come ricordava And166 ogni tanto c'è una di queste scosse che qusta volta casualmente si è sovrapposta ad uno sciame sismico già in atto.
La crosta continentale è inspessita sotto le catene montuose e può tranquillamente arrivare a 60 -70 km come testimonia appunto questo evento.

Vi aggiorno il grafico. :bye:
terremoto_1400062268_260438

Ultima modifica di icchese il Mer 14 Mag, 2014 12:11, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]
Grazie mille! :inchino:
Si nota bene un periodo abbastanza stabile che conclude in calo.
Senza fare previsioni, ora è lecito aspettarsi un periodo più dinamico di durata nell'ordine di qualche giorno?

Profilo PM  
Titolo: Re: Si Ricomincia? [Scosse Di Terremoto Nell'eugubino]
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie mille! :inchino:
Si nota bene un periodo abbastanza stabile che conclude in calo.
Senza fare previsioni, ora è lecito aspettarsi un periodo più dinamico di durata nell'ordine di qualche giorno?


Risposta alle 18 di stasera con un 2.7 M alle solite profondità (8 km). Oggi siamo di nuovo sulla solita media di 30 sismi/die. Il traguardo delle 1000 scosse al mese (sarebbe il 6° mese consecutivo) sembra in proiezione, alla portata .....

Profilo PM  

Pagina 6 di 8


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1338s (PHP: -27% SQL: 127%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato