Siamo comunque nel clou della stagione calda: gli orti sono al giro di boa, con tutte le colture estive che iniziano la produzione in grande stile. In Luglio Re Pomodoro regna incontrastato, ma forse la coltura simbolo del mese è la melanzana, la più termofila fra tutte le orticole.
Il primo semestre 2011 è stato ovunque poco piovoso, e questo certo non ha aiutato. Però nelle ultime settimane, un pò ovunque, si sono registrati forti acquazzoni, raramente dannosi. La vita nell'orto è tornata a rifiorire, ed anche le condizioni generali dei terreni sono migliorate, soprattutto sotto l'aspetto della struttura.
Fra pochi giorni, negli orti degli amanti delle primizie e della tradizione inizierà il trapianto dei cavoli e delle insalate autunnali. E' una vera e propria guerra contro la calura, che non incontra le mie simpatie. In genere, preferisco non scendere in trincea col budello in mano e rinviare i trapianti ai giorni successivi al primo temporale d'agosto.
Qualche foto.
 
 
 
 



 Home
 Home Forum
 Forum Cerca
 Cerca Rete Meteo
 Rete Meteo Previsioni
 Previsioni Spaghi
 Spaghi Diventa socio!
 Diventa socio! Iscriviti
 Iscriviti Login
 Login






 
 
 Stagione orticola 2011 - il punto.
 Stagione orticola 2011 - il punto.
 
  
                










 
  



































