Pagina 4 di 18
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 16, 17, 18  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)

#46  As_Needed Sab 28 Feb, 2015 23:51

maxtux ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
maxtux ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ok, già da questa immagine penso tu possa farti un'idea

ciao
 3c66a40cf1995dd12cc3925b4724042c


Però mi viene un dubbio: coprire sì il sensore, ma anche dove arrivano i cavi sul connettore del circuito stampato, anche lì devo proteggere i cavi? Anche se lì, mi sembra superfluo visto che comunque il circuito stampato sta dentro la scatola stagna... Comunque proteggo quindi ogni piedino e ogni filo con la guaina in poche parole... poi ho visto che hai costruito tipo un appoggio per il sensore, quello mi sa mi ci vorrà. Poi dovrò fare anche un piccolo buco per far passare il sensore e i cavi all'interno dello schermo solare.

 


Dunque, tutte le terminazioni dei cavi, che abbiano le saldature o rame a vista, vanno protette, la scatola stagna ti protegge dalla pioggia, neve, grandine ma non dall'umidità, dalla condensa e dai danni che esse creano.
lo schermo solare si smonta, e i cavi possono tranquillamente passare tra un piatto ed un altro.
Il supporto che vedi, che va fissato su un piatto chiuso, serve a sorreggere il sensore, tenerlo in verticale, e fare in modo che non tocchi in alcun modo i piatti dello schermo.
Sembra difficle a dirsi ma vedrai che tutto ti sembrerà ovvio in fase di assemblaggio

comunque per ogni dubbio sono qui  


Quindi anche a ogni filo che va sul connettore devo mettere la guaina praticamente. L'appoggio penso sia facile costruirlo con del legno, e poi ci fisso in qualche modo il sensore. Comunque spero proprio di farcela a completare per bene tutto, apprezzo l'aiuto

 
 



 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)

#47  maxtux Dom 01 Mar, 2015 00:00

As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
maxtux ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
maxtux ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ok, già da questa immagine penso tu possa farti un'idea

ciao
 3c66a40cf1995dd12cc3925b4724042c


Però mi viene un dubbio: coprire sì il sensore, ma anche dove arrivano i cavi sul connettore del circuito stampato, anche lì devo proteggere i cavi? Anche se lì, mi sembra superfluo visto che comunque il circuito stampato sta dentro la scatola stagna... Comunque proteggo quindi ogni piedino e ogni filo con la guaina in poche parole... poi ho visto che hai costruito tipo un appoggio per il sensore, quello mi sa mi ci vorrà. Poi dovrò fare anche un piccolo buco per far passare il sensore e i cavi all'interno dello schermo solare.

 


Dunque, tutte le terminazioni dei cavi, che abbiano le saldature o rame a vista, vanno protette, la scatola stagna ti protegge dalla pioggia, neve, grandine ma non dall'umidità, dalla condensa e dai danni che esse creano.
lo schermo solare si smonta, e i cavi possono tranquillamente passare tra un piatto ed un altro.
Il supporto che vedi, che va fissato su un piatto chiuso, serve a sorreggere il sensore, tenerlo in verticale, e fare in modo che non tocchi in alcun modo i piatti dello schermo.
Sembra difficle a dirsi ma vedrai che tutto ti sembrerà ovvio in fase di assemblaggio

comunque per ogni dubbio sono qui  


Quindi anche a ogni filo che va sul connettore devo mettere la guaina praticamente. L'appoggio penso sia facile costruirlo con del legno, e poi ci fisso in qualche modo il sensore. Comunque spero proprio di farcela a completare per bene tutto, apprezzo l'aiuto

 


Il supporto è una semplicissima staffa ad L in acciaio, alla base, dove si fissa sul piatto, è interposto uno spessore in sughero naturale, idem sul sensore, è una raffinatezza forse inutile ma evita il possibile trasferimento di calore al contenitore del sensore (in certe condizioni, sopratutto con il sole basso sull'orizzonte)

ciao
 



 
avatar
blank.gif maxtux Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1835
Registrato: 11 Dic 2014

Età: 61
Messaggi: 137
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)

#48  As_Needed Dom 01 Mar, 2015 00:04

maxtux ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
maxtux ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
maxtux ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ok, già da questa immagine penso tu possa farti un'idea

ciao
 3c66a40cf1995dd12cc3925b4724042c


Però mi viene un dubbio: coprire sì il sensore, ma anche dove arrivano i cavi sul connettore del circuito stampato, anche lì devo proteggere i cavi? Anche se lì, mi sembra superfluo visto che comunque il circuito stampato sta dentro la scatola stagna... Comunque proteggo quindi ogni piedino e ogni filo con la guaina in poche parole... poi ho visto che hai costruito tipo un appoggio per il sensore, quello mi sa mi ci vorrà. Poi dovrò fare anche un piccolo buco per far passare il sensore e i cavi all'interno dello schermo solare.

 


Dunque, tutte le terminazioni dei cavi, che abbiano le saldature o rame a vista, vanno protette, la scatola stagna ti protegge dalla pioggia, neve, grandine ma non dall'umidità, dalla condensa e dai danni che esse creano.
lo schermo solare si smonta, e i cavi possono tranquillamente passare tra un piatto ed un altro.
Il supporto che vedi, che va fissato su un piatto chiuso, serve a sorreggere il sensore, tenerlo in verticale, e fare in modo che non tocchi in alcun modo i piatti dello schermo.
Sembra difficle a dirsi ma vedrai che tutto ti sembrerà ovvio in fase di assemblaggio

comunque per ogni dubbio sono qui  


Quindi anche a ogni filo che va sul connettore devo mettere la guaina praticamente. L'appoggio penso sia facile costruirlo con del legno, e poi ci fisso in qualche modo il sensore. Comunque spero proprio di farcela a completare per bene tutto, apprezzo l'aiuto

 


Il supporto è una semplicissima staffa ad L in acciaio, alla base, dove si fissa sul piatto, è interposto uno spessore in sughero naturale, idem sul sensore, è una raffinatezza forse inutile ma evita il possibile trasferimento di calore al contenitore del sensore (in certe condizioni, sopratutto con il sole basso sull'orizzonte)

ciao


Ah ok, una semplice staffa a L penso vada più che bene Idem per gli altri suggerimenti.

Bye
 



 
Ultima modifica di As_Needed il Dom 01 Mar, 2015 00:05, modificato 1 volta in totale 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)

#49  As_Needed Lun 09 Mar, 2015 18:09

Ciao Mauro! Ti volevo chiedere una cosa: il sensore dht22 lo posiziono dentro lo schermo con quell'asta a L, però gli altri sensori come li posiziono? Nel senso come mi regolo con gli spazi. Mi era venuto questo dubbio. Poi anche un'altra cosa: anche sugli altri sensori devo applicare lo stesso ragionamento per la guaina termorestringente?
 



 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)

#50  maxtux Lun 09 Mar, 2015 19:18

As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Mauro! Ti volevo chiedere una cosa: il sensore dht22 lo posiziono dentro lo schermo con quell'asta a L, però gli altri sensori come li posiziono? Nel senso come mi regolo con gli spazi. Mi era venuto questo dubbio. Poi anche un'altra cosa: anche sugli altri sensori devo applicare lo stesso ragionamento per la guaina termorestringente?



Guarda, il ds18b20 non soffre in alcun modo il posizionamento, o meglio, può stare orizzontale, verticale, inclinato, in termini di prestazioni non fa alcuna differenze, puoi ad esempio utilizzare una staffa ad U anzichè ad L e posizionare il ds18b20 in verticale come il dht 22, puoi fissarlo in orizzontale sull'ultimo piatto superiore, valuta tu in base agli spazi.
Ovviamente vige sempre la regola che i sensori non devono assolutamente toccare tra loro, non devono toccare i cavi e non devono toccare i piatti in alcun modo.
Il ds18b20 ha un cavo che termina con 3 fili spellati, ovviamente, per fare un buon lavoro i cavi vanno sempre saldati e ovviamente protetti con guaina, ma questo vale per qualunque giunzione cavi tu faccia.
Il sensore di pressione è il meno problematico anche perchè non è necessario che stia dentro lo schermo, puoi posizionarlo dove vuoi, anche nella scatola stagna dove si trova arduino, purchè non lo utilizzi anche per la temperatura, in tal caso dovrà anche lui stare nello schermo.

ciao
 
 



 
avatar
blank.gif maxtux Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1835
Registrato: 11 Dic 2014

Età: 61
Messaggi: 137
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)

#51  As_Needed Lun 09 Mar, 2015 19:59

maxtux ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Mauro! Ti volevo chiedere una cosa: il sensore dht22 lo posiziono dentro lo schermo con quell'asta a L, però gli altri sensori come li posiziono? Nel senso come mi regolo con gli spazi. Mi era venuto questo dubbio. Poi anche un'altra cosa: anche sugli altri sensori devo applicare lo stesso ragionamento per la guaina termorestringente?



Guarda, il ds18b20 non soffre in alcun modo il posizionamento, o meglio, può stare orizzontale, verticale, inclinato, in termini di prestazioni non fa alcuna differenze, puoi ad esempio utilizzare una staffa ad U anzichè ad L e posizionare il ds18b20 in verticale come il dht 22, puoi fissarlo in orizzontale sull'ultimo piatto superiore, valuta tu in base agli spazi.
Ovviamente vige sempre la regola che i sensori non devono assolutamente toccare tra loro, non devono toccare i cavi e non devono toccare i piatti in alcun modo.
Il ds18b20 ha un cavo che termina con 3 fili spellati, ovviamente, per fare un buon lavoro i cavi vanno sempre saldati e ovviamente protetti con guaina, ma questo vale per qualunque giunzione cavi tu faccia.
Il sensore di pressione è il meno problematico anche perchè non è necessario che stia dentro lo schermo, puoi posizionarlo dove vuoi, anche nella scatola stagna dove si trova arduino, purchè non lo utilizzi anche per la temperatura, in tal caso dovrà anche lui stare nello schermo.

ciao
 


Quindi per il ds18b20, posso posizionarlo anche nel piatto superiore alla fine, anche in orizzontale, posso anche servirmi di un asta per non farlo toccare al piatto, invece quello di pressione a questo punto lo faccio stare nella scatola stagna, così almeno non devo usare la guaina per proteggerlo, visto che lo saldo direttamente al circuito stampato. Ci sentiamo Mauro!
 
 
 



 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)

#52  As_Needed Mar 10 Mar, 2015 17:14

Ecco il pcb veramente finito!

immagine_2

ELENCO COMPONENTI:

TYPE/VALUE    MODIFIER      PATTERN      QTY  COMPONENT REFERENCE IDENTIFICATION
--------------------------------------------------------------------------------

Conn. innesto    4 POLI             SIP4           3            J1    J2    J3

TFT_LCD             TFT_LCD         1  LCD

4.7kohms          ¼W ±5%             R              1            R1

10kohms           ¼W ±5%             R              1            R2

ARDUINO UNO                      ARDUINO      1            U1

Giovedì lo stampo e avrò il circuito stampato finalmente! E inizierò la saldatura dei componenti. Il BMP180 lo salderò direttamente nel circuito e andrà nella scatola stagna, invece per il DS18B20 e il DHT22 farò quel lavoro che mi hai detto con la guaina etc... A presto Mauro!
 
 



 
Ultima modifica di As_Needed il Mar 10 Mar, 2015 17:19, modificato 2 volte in totale 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)

#53  maxtux Mar 10 Mar, 2015 22:14

As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco il pcb veramente finito!

immagine_2

ELENCO COMPONENTI:

TYPE/VALUE    MODIFIER      PATTERN      QTY  COMPONENT REFERENCE IDENTIFICATION
--------------------------------------------------------------------------------

Conn. innesto    4 POLI             SIP4           3            J1    J2    J3

TFT_LCD             TFT_LCD         1  LCD

4.7kohms          ¼W ±5%             R              1            R1

10kohms           ¼W ±5%             R              1            R2

ARDUINO UNO                      ARDUINO      1            U1

Giovedì lo stampo e avrò il circuito stampato finalmente! E inizierò la saldatura dei componenti. Il BMP180 lo salderò direttamente nel circuito e andrà nella scatola stagna, invece per il DS18B20 e il DHT22 farò quel lavoro che mi hai detto con la guaina etc... A presto Mauro!
 


Benissimo!
mi pare tutto ben fatto, credo che oramai tu abbia tutte le info necessarie per terminare il progetto, non dimenticare di chiedere se hai problemi durante l'installazione vera e propria e mi raccomando, ci aspettiamo tutti un reportage delle varie fasi corredato di foto  

spero nel mio piccolo di esserti stato minimamente di aiuto!

a presto  
 



 
avatar
blank.gif maxtux Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1835
Registrato: 11 Dic 2014

Età: 61
Messaggi: 137
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)

#54  As_Needed Mar 10 Mar, 2015 22:55

maxtux ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco il pcb veramente finito!



ELENCO COMPONENTI:

TYPE/VALUE    MODIFIER      PATTERN      QTY  COMPONENT REFERENCE IDENTIFICATION
--------------------------------------------------------------------------------

Conn. innesto    4 POLI             SIP4           3            J1    J2    J3

TFT_LCD             TFT_LCD         1  LCD

4.7kohms          ¼W ±5%             R              1            R1

10kohms           ¼W ±5%             R              1            R2

ARDUINO UNO                      ARDUINO      1            U1

Giovedì lo stampo e avrò il circuito stampato finalmente! E inizierò la saldatura dei componenti. Il BMP180 lo salderò direttamente nel circuito e andrà nella scatola stagna, invece per il DS18B20 e il DHT22 farò quel lavoro che mi hai detto con la guaina etc... A presto Mauro!
 


Benissimo!
mi pare tutto ben fatto, credo che oramai tu abbia tutte le info necessarie per terminare il progetto, non dimenticare di chiedere se hai problemi durante l'installazione vera e propria e mi raccomando, ci aspettiamo tutti un reportage delle varie fasi corredato di foto  

spero nel mio piccolo di esserti stato minimamente di aiuto!

a presto  


Metterò tutte le foto dei progressi! Mi sei stato di aiuto eccome, grazie mille! Poi se ho bisogno ti scrivo, così magari mi dai una mano

A presto Mauro e grazie!
 
 



 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)

#55  As_Needed Mer 18 Mar, 2015 15:17

Ecco il circuito stampato!

Qui le piste Top Copper:

100_2083

Qui invece il Botton Copper:

100_2081

Da domani probabilmente comincerò la saldatura di qualche componente, però mi devo procurare un arduino. Comunque Mauro, ti volevo chiedere una domanda sempre riguardo ai sensori... Secondo te quanto deve essere lungo il cavo, insomma la treccia di cavi, che parte dalla scatola stagna e che va a finire dentro lo schermo? 30cm vanno bene più o meno?
 
 



 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)

#56  maxtux Mer 18 Mar, 2015 15:44

As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ecco il circuito stampato!

Qui le piste Top Copper:

100_2083

Qui invece il Botton Copper:

100_2081

Da domani probabilmente comincerò la saldatura di qualche componente, però mi devo procurare un arduino. Comunque Mauro, ti volevo chiedere una domanda sempre riguardo ai sensori... Secondo te quanto deve essere lungo il cavo, insomma la treccia di cavi, che parte dalla scatola stagna e che va a finire dentro lo schermo? 30cm vanno bene più o meno?
 


Molto bene, tienici aggiornati  
per quanto riguarda il cavo non devi preoccuparti, l'importante è che sia lungo a sufficienza per poter uscire dalla scatola stagna e entrare agevolmente nello schermo.
A onor del vero, 30cm mi paiono pochi, considera che la scatola stagna dovrà essere fissata a palo e possibilmente sopra lo schermo, ovviamente un poco distanziata, se il cavo è un pò più lungo lavori meglio, problemi non ce ne sono, ho testato i sensori con 30mt di cavo senza avere problemi  
 



 
avatar
blank.gif maxtux Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1835
Registrato: 11 Dic 2014

Età: 61
Messaggi: 137
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)

#57  As_Needed Mer 18 Mar, 2015 16:31

maxtux ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Molto bene, tienici aggiornati  
per quanto riguarda il cavo non devi preoccuparti, l'importante è che sia lungo a sufficienza per poter uscire dalla scatola stagna e entrare agevolmente nello schermo.
A onor del vero, 30cm mi paiono pochi, considera che la scatola stagna dovrà essere fissata a palo e possibilmente sopra lo schermo, ovviamente un poco distanziata, se il cavo è un pò più lungo lavori meglio, problemi non ce ne sono, ho testato i sensori con 30mt di cavo senza avere problemi  


Si infatti hai ragione, allora penso che un metro di cavo me lo procuro, nel senso un metro per ogni filo, così almeno sono sicuro di avere tutto lo spazio che mi serve
 



 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)

#58  As_Needed Dom 22 Mar, 2015 16:36

Comunque, potendo rilevare pressione, umidità relativa e temperatura, posso anche trovare grazie a delle formule, il dew point e l'heat index. L'indice thw invece penso di no perché serve sapere anche l'andamento del vento.
 
 



 
Ultima modifica di As_Needed il Dom 22 Mar, 2015 16:36, modificato 1 volta in totale 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)

#59  As_Needed Mer 25 Mar, 2015 13:43

Mauro volevo chiederti una cosa... Ma quando dovrò mettere la griglia di aerazione antipioggia, sul foro passacavo, se non si trova delle stesse dimensioni del foro, come faccio? Poi quando faccio passare i fili all'esterno dal foro, come faccio a proteggere ciò che è all'interno della scatola stagna, visto che devo togliere il gommino?
 
 



 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Stazione Meteo Base (FAI DA TE)

#60  maxtux Gio 26 Mar, 2015 22:39

As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mauro volevo chiederti una cosa... Ma quando dovrò mettere la griglia di aerazione antipioggia, sul foro passacavo, se non si trova delle stesse dimensioni del foro, come faccio? Poi quando faccio passare i fili all'esterno dal foro, come faccio a proteggere ciò che è all'interno della scatola stagna, visto che devo togliere il gommino?
 


Ciao, prima di tutto scusami ma sono stato fuori per lavoro.
Allora, la scatola stagna ha più fori, tutti protetti con gommini passacavo, i cavi devono uscire da uno dei gommini ma SENZA rimuoverlo, il gommino si può tagliare per lo spazio necessario a far passare i cavi, per le griglie le trovi sicuramente, al massimo lievemente più grandi.

ciao
 



 
avatar
blank.gif maxtux Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1835
Registrato: 11 Dic 2014

Età: 61
Messaggi: 137
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 18
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 16, 17, 18  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Stazione Meteo Completa arburesu Strumenti meteo 2 Sab 11 Set, 2010 20:23 Leggi gli ultimi Messaggi
arburesu
No Nuovi Messaggi La Regione/i Completa A Livello Climatico ... Adriatic92 Meteocafè 10 Gio 16 Nov, 2017 09:50 Leggi gli ultimi Messaggi
Boba Fett
No Nuovi Messaggi Stazione Meteo Completa WiFi Con ESP8266 E... As_Needed Strumenti meteo 21 Sab 16 Gen, 2021 10:28 Leggi gli ultimi Messaggi
As_Needed