Ok!
Cercherò di imparare una lingua straniera, forse ci capiremmo di più!
No, ora ho capito!
Il sensore al sole con schermo Davis...
Prima mi dite che la Neatmo ha prezzi fuori dal mondo, e poi mi dite che devo spendere 80 euro per comprare quel coso che è coso di metallo più spesso della corazza di Robokob... ed orrendo da vedere... :O
P.S.
Poi in questo forum uno aveva scritto che il sensore Neatmo si adattava al sole.
Ha scritto di metterlo un ora all'ombra, poi al sole. e che dopo 10/15 minuti il sensore avrebbe segnato la temperatura che segnava all'ombra...
Io più chiaro di così, non so come potrei esserlo.
Comunque non vi disturbo più...
Qui non c'è posto per i possessori Netatmo...
Siete troppo razzisti...
Citazione:
no, nulla o quasi di quello che hai scritto fin qui ci è chiaro (almeno a me).
tranne che la tua installazione è errata ma tu sei convinto sia corretta il resto sono solo chiacchiere alle quali, almeno io, sono stanco di rispondere buon proseguimento.
non si tratta di razzismo, si tratta di dare consigli e volere (o no, nel tuo caso) ascoltarli e recepirli.
Il NETATMO ha prezzo eccessivo PROPRIO PERCHE E' SENZA SCHERMO SOLARE E QUINDI DEVI SPENDERE 80€ PER IL DAVIS O COMUNQUE COSTRUIRNE UNO DA SOLO, per avere dati attendibili (e risparmi un 50% di prezzo).
Che cosa significa poi "è orrendo da vedere"? Tu vuoi dati attendibili, o vuoi una cosa carina esteticamente? No perchè altrimenti chiudiamo direttamente il topic senza perdere tempo oltre.
____________ IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE www.meteofoligno.it
Ultima modifica di Fili il Mar 24 Mag, 2016 16:42, modificato 1 volta in totale
lucas, il problema è che un sensore all'ombra non è a norma. Punto. Sia che venga da una stazione Netatmo, sia che sia quello di una Davis. All'ombra non avrai MAI temperature attendibili. E' questo il concetto che stiamo cercando di farti capire... ma tu continui a tornare sul fatto che il problema siamo noi che siamo razzisti verso le Netatmo.
Quello che ti stiamo dicendo, è che se vuoi misurazioni attendibili il consiglio innanzitutto è di porre quel sensore in un luogo aperto (non attaccato ad un muro) ed esposto al sole. A quel punto già capiremo se il sensore abbia o meno bisogno di uno schermo... ma almeno sistemalo in questo modo... è difficile da capire?
Riguardo allo schermo solare... sarà anche brutto... ma è l'unico strumento che ti garantisce misurazioni a norma (partendo ovviamente da un'installazione corretta, altrimenti da solo non serve a nulla). Ma questo non lo diciamo noi razzisti, ma le norme WMO, quelle ufficiali che ti linkai qualche giorno fa.
Io so solo che è il secondo buco che faccio per mettere il tassello che tiene il sensore....
L'unica cosa che si capiva di quelle istruzioni era di non mettere il sensore a sole e alla pioggia...
Ed ora voi mi dite di metterlo al sole....
XD
Già voglio proprio vedere se si adatta o meno al sole come diceva uno qui sul forum...
Io spero venga fuori che il sensore si autoadatta...
Sarebbe uno smacco troppo grande per i venditore di schermi solari...
lucas, il problema è che un sensore all'ombra non è a norma. Punto. Sia che venga da una stazione Netatmo, sia che sia quello di una Davis. All'ombra non avrai MAI temperature attendibili. E' questo il concetto che stiamo cercando di farti capire... ma tu continui a tornare sul fatto che il problema siamo noi che siamo razzisti verso le Netatmo.
Quello che ti stiamo dicendo, è che se vuoi misurazioni attendibili il consiglio innanzitutto è di porre quel sensore in un luogo aperto (non attaccato ad un muro) ed esposto al sole. A quel punto già capiremo se il sensore abbia o meno bisogno di uno schermo... ma almeno sistemalo in questo modo... è difficile da capire?
Riguardo allo schermo solare... sarà anche brutto... ma è l'unico strumento che ti garantisce misurazioni a norma (partendo ovviamente da un'installazione corretta, altrimenti da solo non serve a nulla). Ma questo non lo diciamo noi razzisti, ma le norme WMO, quelle ufficiali che ti linkai qualche giorno fa.
Ultima modifica di lucas7777 il Mar 24 Mag, 2016 22:19, modificato 2 volte in totale
L'unica cosa che si capiva di quelle istruzioni era di non mettere il sensore a sole e alla pioggia...
Ed ora voi mi dite di metterlo al sole....
no ma davvero ancora non hai capito? io spero per te (ma lo spero davvero) che ci stai prendendo per il culo altrimenti la situazione sarebbe grave
le istruzioni dicono di non metterlo al sole PERCHE' SPROVVISTO DI SCHERMO SOLARE. Se lo metti al sole, senza schermo, ti segna 40° a marzo!! Ma ce vole tanto a capirlo??
se invece fosse un sensore schermato, starebbe benissimo AL SOLE ED ALLA PIOGGIA come tutti i sensori A NORMA di tutte le stazioni meteo affidabili.
____________ IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE www.meteofoligno.it
Ultima modifica di Fili il Mar 24 Mag, 2016 23:32, modificato 1 volta in totale
Se i vostri sensori sono già schermati di loro, perché comprate anche lo schermo Davis?
xD
Se mettete il sensore dentro il sarcofago vuol dire che NON è mica schermato di suo...
Che poi diano lo schermo incluso nel prezzo è tutt'altra cosa...
L'unica cosa che si capiva di quelle istruzioni era di non mettere il sensore a sole e alla pioggia...
Ed ora voi mi dite di metterlo al sole....
no ma davvero ancora non hai capito? io spero per te (ma lo spero davvero) che ci stai prendendo per il culo altrimenti la situazione sarebbe grave
le istruzioni dicono di non metterlo al sole PERCHE' SPROVVISTO DI SCHERMO SOLARE. Se lo metti al sole, senza schermo, ti segna 40° a marzo!! Ma ce vole tanto a capirlo??
se invece fosse un sensore schermato, starebbe benissimo AL SOLE ED ALLA PIOGGIA come tutti i sensori A NORMA di tutte le stazioni meteo affidabili.
Quelli che vendono nelle stazioni meteo di fabbrica sono molto più grandi perché hanno tutta una circuteria magari per renderli anche wifi, oppure hanno anche la parte di resistenze di pull up e quant'altro su una basetta. La mia basetta come vedi è minuscola perché è semplicemente un morsetto a vite collegato con le piste in rame ai piedini del sensore.
Qualsiasi tipo di sensore non può avere già in sé una protezione dal sole... no non si mettono la CREMA solare
Siccome gli fa male il sole, vanno messi in uno schermo solare, che non è solo per proteggerli dal sole, dall'acqua, ma lo schermo è costruito anche appositamente per essere aerati: i piatti infatti sono separati tra di loro. Bene: lo schermo SERVE per forza, se si vogliono misurazione a regola WMO
Vedi questo link anche su COME installare il sensore, come ti ha detto Andrea. http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?ContentId=1221
Lo so che è palloso andare dietro a tutti questi accorgimenti, ma questo lo devi fare se vuoi ottenere un risultato per bene. O almeno cerca di fare il possibile. Tu pensa quanto ci vuole ad autocostruirsi una stazione da ZERO come ho fatto io Comincia a lavorare anche su queste cose, visto che hai tutto il resto pronto. Intanto non pensare di avere una stazione professionale, è una stazione amatoriale con tanta pubblicità e abbastanza precisa, nient'altro. Non so cosa monta è vero, ma mi pare uno di quei prodotti su cui vogliono lucrarci sopra con quelli che di materia conoscono poco purtroppo! Non è una frecciatina a te, anzi, visto che sei qua, dovresti aver fatto questo passo per leggerci e imparare qualcosa, fa bene! Come hanno fatto tutti quelli che hanno imparato qualcosa. Non ha senso fare scontri, non penso che la gente aiuta per divertimento e basta, sparando pure cose a caso no?
Ti ringrazio infinitamente per la tua risposta gentilissima e chiarissima!!!
Io non ho mai cercato nessuno scontro... Ho fatto battute come me ne sono state fatte, nulla di più...
La battuta: "no non si mettono la CREMA solare :D"
se fossi di buon umore di mio sarei potuto anche morire dalle risate....
Per il resto io non ho esigenza da precisone alla virgola...
nel complesso della giornata le mie temperature sono molto vicine al bollettino locale...
Forse sono sbagliate ancora le massime nella giornata...
Sono comunque i dati più giusti rispetto alle stazioni vicine la mia...
Adesso vedrò....
Intanto ho ordinato il pluviometro perché scontato del 12% e il supporto scontato del 25%...
xD
Meglio che niente, no?
XD
Guarderò come ci si può autocostruire uno schermo solare...
Quelli che vendono nelle stazioni meteo di fabbrica sono molto più grandi perché hanno tutta una circuteria magari per renderli anche wifi, oppure hanno anche la parte di resistenze di pull up e quant'altro su una basetta. La mia basetta come vedi è minuscola perché è semplicemente un morsetto a vite collegato con le piste in rame ai piedini del sensore.
Qualsiasi tipo di sensore non può avere già in sé una protezione dal sole... no non si mettono la CREMA solare
Siccome gli fa male il sole, vanno messi in uno schermo solare, che non è solo per proteggerli dal sole, dall'acqua, ma lo schermo è costruito anche appositamente per essere aerati: i piatti infatti sono separati tra di loro. Bene: lo schermo SERVE per forza, se si vogliono misurazione a regola WMO
Vedi questo link anche su COME installare il sensore, come ti ha detto Andrea. http://www.centrometeolombardo.com/content.asp?ContentId=1221
Lo so che è palloso andare dietro a tutti questi accorgimenti, ma questo lo devi fare se vuoi ottenere un risultato per bene. O almeno cerca di fare il possibile. Tu pensa quanto ci vuole ad autocostruirsi una stazione da ZERO come ho fatto io Comincia a lavorare anche su queste cose, visto che hai tutto il resto pronto. Intanto non pensare di avere una stazione professionale, è una stazione amatoriale con tanta pubblicità e abbastanza precisa, nient'altro. Non so cosa monta è vero, ma mi pare uno di quei prodotti su cui vogliono lucrarci sopra con quelli che di materia conoscono poco purtroppo! Non è una frecciatina a te, anzi, visto che sei qua, dovresti aver fatto questo passo per leggerci e imparare qualcosa, fa bene! Come hanno fatto tutti quelli che hanno imparato qualcosa. Non ha senso fare scontri, non penso che la gente aiuta per divertimento e basta, sparando pure cose a caso no?
Urge uno schermo, se no guarda che si abbronzano troppo, tanto per calcare la battuta Se non lo vuoi autocostruire qui trovi un ottimo schermo autocostruito e se diventi socio di lineameteo, hai pure lo sconto mi sa https://www.eurowebcamsite.com/it/e...igianale-detail
Beh sì, 55 invece di 80 del Davis...
(non ventilato...)
Poi dopo, magari mi direte eh no devi averlo ventilato perché abiti nel deserto del Sahara....
oH!!!
Ci godo quasi a volte ad essere insultato...
Per questo vi dico che ieri ho installato il pluvimetro "provvisorio" senza bolla....
xDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD
Urge uno schermo, se no guarda che si abbronzano troppo, tanto per calcare la battuta Se non lo vuoi autocostruire qui trovi un ottimo schermo autocostruito e se diventi socio di lineameteo, hai pure lo sconto mi sa https://www.eurowebcamsite.com/it/e...igianale-detail
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario