| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#1  DragonIce Lun 22 Ott, 2007 16:12 
				nn prendetemi per matto..
 sabato sera/notte ho praticamente fatto il giro del subasio, visto che ho fatto foligno-nocera-gualdo tadino-assisi-foligno..
 
 sia io che la mia fidanzata abbiamo notato che sul subasio, pur essendo sereno si vedevano dei bagliori..
 
 ieri ne ho parlato con mondosasha, e secondo lui era perchè li stava nevicando.. però sono certo che fosse
 
 sereno..come in tutta la zona, tralasciando solo qualche nuvola di passaggio ben evidenziata dalla luce lunare..
 
 avete qualche ipotesi e relativa spiegazione  per il fenomeno?
 
   
				
 
 
 ____________
 Colonia folignate in terra fiorentina..
 
 Nebbia uber alles..
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 231Registrato: 23 Gen 2007
 Età: 40
Messaggi: 8093
			30 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Figline V.no 160mslm (FI)
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#2  marvel Lun 22 Ott, 2007 16:23 
				nn prendetemi per matto..
 sabato sera/notte ho praticamente fatto il giro del subasio, visto che ho fatto foligno-nocera-gualdo tadino-assisi-foligno..
 
 sia io che la mia fidanzata abbiamo notato che sul subasio, pur essendo sereno si vedevano dei bagliori..
 
 ieri ne ho parlato con mondosasha, e secondo lui era perchè li stava nevicando.. però sono certo che fosse
 
 sereno..come in tutta la zona, tralasciando solo qualche nuvola di passaggio ben evidenziata dalla luce lunare..
 
 avete qualche ipotesi e relativa spiegazione  per il fenomeno?
 
1°) che intendi per bagliori? bagliori temporanei, che vanno e che vengono o parti di cielo (spesso basse sull'orizzonte) illuminate spesso di colore rossiccio/arancio?
 
2°) il cielo può essere sereno da una parte e nuvoloso in lontananza... di notte può sembrare tutto sereno ma, in caso di fenomeni da stau, sia la nuvolosità che le precipitazioni possono essere notevolmente localizzate.
 
3°) anche io ho notato sabato notte una "luminescenza" loclizzata a sud della conca ternana, oltre le montagne di stroncone... come se oltre quelle montagne ci fosse un incendio o una città (che in realtà non c'è).
							   
				
												____________"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam : Conca Ternana   Ultima modifica di marvel il Lun 22 Ott, 2007 16:47, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 17Registrato: 17 Apr 2005
 Età: 54
Messaggi: 9162
			84 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: PCE-FWS 20
 Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#3  DragonIce Lun 22 Ott, 2007 16:35 
				Erano come flash che venivano sempre da dietro al subasio rispetto a dove mi trovavo, ma nn penso che all'una di notte ci fosse gente sul subasio a far foto..
sono sicuro che era sereno perchè ho fatto il giro completo e le nuvole nn 'c''erano..
 
   
				
 
 
 ____________
 Colonia folignate in terra fiorentina..
 
 Nebbia uber alles..
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 231Registrato: 23 Gen 2007
 Età: 40
Messaggi: 8093
			30 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Figline V.no 160mslm (FI)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#4  andrea75 Lun 22 Ott, 2007 16:54 
				Erano come flash che venivano sempre da dietro al subasio rispetto a dove mi trovavo, ma nn penso che all'una di notte ci fosse gente sul subasio a far foto..
sono sicuro che era sereno perchè ho fatto il giro completo e le nuvole nn 'c''erano..
 
Fari?       
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45358
			3869 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#5  DragonIce Lun 22 Ott, 2007 16:57 
				Erano come flash che venivano sempre da dietro al subasio rispetto a dove mi trovavo, ma nn penso che all'una di notte ci fosse gente sul subasio a far foto..
sono sicuro che era sereno perchè ho fatto il giro completo e le nuvole nn 'c''erano..
 
Fari?   
 
no no.. il subasio lo vedo dalla finestra di casa e i fari delle auto nn hanno mai fatto quell'effetto e poi erano troppo brevi.. nn penso che uno in cima al subasio si diverte a fare accendi/spegni con i fari!      
				
 
 
 ____________
 Colonia folignate in terra fiorentina..
 
 Nebbia uber alles..
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 231Registrato: 23 Gen 2007
 Età: 40
Messaggi: 8093
			30 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Figline V.no 160mslm (FI)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#6  marvel Lun 22 Ott, 2007 17:03 
				Erano come flash che venivano sempre da dietro al subasio rispetto a dove mi trovavo, ma nn penso che all'una di notte ci fosse gente sul subasio a far foto..
sono sicuro che era sereno perchè ho fatto il giro completo e le nuvole nn 'c''erano..
 
Fari?   
 
no no.. il subasio lo vedo dalla finestra di casa e i fari delle auto nn hanno mai fatto quell'effetto e poi erano troppo brevi.. nn penso che uno in cima al subasio si diverte a fare accendi/spegni con i fari!  
 
So che ci sono stati molti problemi alla rete elettrica in montagna dovuti al forte vento... potrebbe trattarsi di vere e proprie scintille dovute a qualche cavo...
 
ho sentito dire che con il vento molto forte i cavi oscillano paurosamente fino a toccarsi e a dare delle schicchere incredibili (succede anche con i terremoti... successe, testimone Massy, a Nocera Umbra nel terremoto del '97).
 
A Monte Nerone, per es, lo scorso fine settimana è saltato tutto... anche la webcam, infatti, si era spenta.
							   
				
												____________"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam : Conca Ternana   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 17Registrato: 17 Apr 2005
 Età: 54
Messaggi: 9162
			84 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: PCE-FWS 20
 Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#7  DragonIce Lun 22 Ott, 2007 17:13 
				Erano come flash che venivano sempre da dietro al subasio rispetto a dove mi trovavo, ma nn penso che all'una di notte ci fosse gente sul subasio a far foto..
sono sicuro che era sereno perchè ho fatto il giro completo e le nuvole nn 'c''erano..
 
Fari?   
 
no no.. il subasio lo vedo dalla finestra di casa e i fari delle auto nn hanno mai fatto quell'effetto e poi erano troppo brevi.. nn penso che uno in cima al subasio si diverte a fare accendi/spegni con i fari!  
 
So che ci sono stati molti problemi alla rete elettrica in montagna dovuti al forte vento... potrebbe trattarsi di vere e proprie scintille dovute a qualche cavo...
 
ho sentito dire che con il vento molto forte i cavi oscillano paurosamente fino a toccarsi e a dare delle schicchere incredibili (succede anche con i terremoti... successe, testimone Massy, a Nocera Umbra nel terremoto del '97).
 
A Monte Nerone, per es, lo scorso fine settimana è saltato tutto... anche la webcam, infatti, si era spenta.
 
fin'ora è la più plausibile.. però sempre sul versante oppsto a cui mi trovavo?
							   
				
 
 
 ____________
 Colonia folignate in terra fiorentina..
 
 Nebbia uber alles..
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 231Registrato: 23 Gen 2007
 Età: 40
Messaggi: 8093
			30 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Figline V.no 160mslm (FI)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#8  icchese Mar 23 Ott, 2007 11:02 
				Alla stessa ora mi trovavo tra Gubbio e Scheggia e stava nevicando debolmente con cielo con ampi spazi di sereno.
 
Si vedevano frequentemente verso nord veri e propri lampi dietro le montagne senza tuono.
 
I miei nonni mi hanno sempre detto che quando succedeva questo arrivava la neve. Infatti la mattina dopo nevicava.
 
Non vorrei che quelli del Subasio siano cose simili oppure il riflesso dei suddetti lampi.     
				
												____________"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 201Registrato: 03 Nov 2006
 Età: 62
Messaggi: 2590
			104 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: GUBBIO 490 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#9  Icestorm Mar 23 Ott, 2007 13:04 
				Sicuramente Icchese, saranno stati quelli.. 
 Devo dire che anche nella stessa giornata ho visto questi lampi nel cielo a ciel sereno, verso sud-est in riferimento proprio a quanto riportato da Marvel...sicuramente venivano dall'Appennino Laziale-Abruzzese che era sotto belle bufere in quelle ore..
 
     
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 46Registrato: 23 Apr 2005
 Età: 40
Messaggi: 11924
			54 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Terni Nord 241 m
 
				
			 
 
 
 
	
		
			
			
			#12  marvel Mar 23 Ott, 2007 15:33 
				ho letto sul giornale che l'aria secca e il forte vento ha provocato numerosi focolai di incendio (di matrice chiaramente dolosa) su molte montagne umbre.
   
				
												____________"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam : Conca Ternana   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 17Registrato: 17 Apr 2005
 Età: 54
Messaggi: 9162
			84 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: PCE-FWS 20
 Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#13  lucapg Mar 23 Ott, 2007 16:21 
				- La mia soluzione sono i lampi in quota... magari i "sprite" .
    
Ma per chi non lo sa sul Subasio c'è uno dei dipinti più misteriosi del Pinturicchio, dove molti appassionati di ufo vedono un'astronave nella natività... Il dipinto è a Spello, nella chiesa di Santa Maria Maggiore. Il dipinto è quello sotto, con il particolare ingrandito... 
     
				
												____________   Se monte Tezio c'ha l'cappello... prima d'uscì pia l'ombrello    Blog PerugiaViVa
Il mio Twitter   
			
            
            
            
            			Principiante   Utente #: 286Registrato: 20 Lug 2007
 Età: 54
Messaggi: 212
			53 Punti
 Preferenza Meteo: Caldofilo
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Perugia - 283m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#14  elisa19821236982001 Mar 23 Ott, 2007 16:51 
				
Ma per chi non lo sa sul Subasio c'è uno dei dipinti più misteriosi del Pinturicchio, dove molti appassionati di ufo vedono un'astronave nella natività... Il dipinto è a Spello, nella chiesa di Santa Maria Maggiore. Il dipinto è quello sotto, con il particolare ingrandito... 
  
 
Ah wow, questo non lo sapevo!        
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 9Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 43
Messaggi: 542
			62 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Colle San Giovanni Profiamma 350 m.s.l.m - Foligno (Perugia)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#15  zerogradi Mar 23 Ott, 2007 16:55 
				Ragazzi, ero io che avevo acidità di stomaco...     
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |