I fenomeno dovrebbe generare un HP polare in espansione verso il basso.
Il coupling con la troposfera sembrerebbe essere di buona qualità e quindi l'HP dovrebbe presentarsi rapidamente anche in troposfera.
 
 
 
 
Notare nelle ultime 2 carte a 100 HPa il leggero movimento orario del nucleo asiatico... in retrogressione antizonale... di buon auspicio.
Molto bella anche la spinta dell'HP delle Aleutine che, se intervenisse al momento giusto, potrebbe dare la spallata decisiva al nucleo asiatico verso ovest.
Reading vede qualcosa del genere:
 
Infine un commento a quanto appena trascorso: quella che poteva essere un'ottimna colata fredda e che avrebbe portato neve e freddo su gran parte d'Italia si è purtroppo sgonfiata a causa della deviazione subita ad opera della depressione iberica che ne ha ridotto, quindi, notevolmente le potrenzialità.
In soldoni gli effetti sono stati simili a quelli che avrebbe prodotto una irruzioncina invernale come tante... a noi è sembrato comunque tanto vista la lunga ed estenuante astinenza ed attesa.
Speriamo che intervenga il tanto evocato "evento" che smuova le sorti di un inverno che per chiamarsi con questo nome deve dare ancora tanto!


 Home
 Home Forum
 Forum Cerca
 Cerca Rete Meteo
 Rete Meteo Previsioni
 Previsioni Spaghi
 Spaghi Diventa socio!
 Diventa socio! Iscriviti
 Iscriviti Login
 Login






 
 
 Stratosferiche interessanti, Reading vede lo split su di noi
 Stratosferiche interessanti, Reading vede lo split su di noi
 
  
                			






 
   
   
 








 
 

 
   
   
   
   
 
 
   
   
   
   
   
  
											




 
 
 Speriamo sia la volta di Reading altrimenti è la fine!
 Speriamo sia la volta di Reading altrimenti è la fine!  































