Vado oltre: ad inizio terza decade secondo me ci becchiamo la vera prima grande vampata (diciamo che almeno una +22/+23 si materializzerà: quindi qlc +33/35 come minimo lo vedremo). Da vedere la durata: 2/3 gg, ma se la
LP britannica si arriccia sul posto, ed accenna a colmamenti, puo' farsi difficile.
Per ora i modelli vedono (ma e' fanta .... fanta) un quadro effimero in termini di durata, ma sappiamo bene che si va verso Luglio, quindi .....
Edit: per capirsi, la carta sotto é a mio avviso quanto di piu' pericoloso si possa avere in termini di invasioni calde:
1) Direttrice SW - NE dritta su di noi.
2) Serbatoio caldo bello carico e "compresso" sul Maghreb (i mancati sfoghi su di noi hanno fatto si che si sia "caricato a molla", passatemi il termine, nelle terre d' origine)
3)
LP pilota sulle isole britanniche sufficientemente pimpante da pilotare correnti da SW, ma non così forte da entrare successivamente nel Mediterraneo.
Sposo in pieno i timori di Zerogradi.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
102.82 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 5 volta(e) |

|
____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI