Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Tendenza Meteo Seconda Decade Di Giugno

#46  mondosasha Lun 11 Giu, 2012 11:05

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ritengo più che probabile una ondata calda africana.  


Io no perchè non ci sono le condizioni per tale configurazione almeno ad oggi e fino al 5 luglio.....

fatta eccezione per qualche richiamo caldo prefontrale della durata di al max di 48 ore


Fino al 5 luglio???????

Cioè scusa, prima mi dici che guardi i modelli fino a 144 ore, e ora che fino al 5 luglio non ci saranno invasioni calde africane????????

Lwe condizioni ci sono tutte, e ben prima del 5 luglio...da lunedì in poi...


Ale io guardo i modelli fino a 144 ore, per fare valutazione sul lungo guardo altre cose ma non certo i modelli.....e secondo me dico che non ci sono le condizioni..poi posso sbagliare....
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Tendenza Meteo Seconda Decade Di Giugno

#47  jony87 Lun 11 Giu, 2012 13:53

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Occhio però al lungo ECMWF, che ci piazza una +25...

Non si può sempre scegliere il modello che più ci fa comodo sul lungo...
Quando prevede freddo scegliamo ECMWF, quando prevede caldo viriamo su GFS? Eh no...


E qui ti do ragione, poi magari il buon Sasha mi accusa di essere poco obiettivo perché caldofilo      
 




____________
"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Tendenza Meteo Seconda Decade Di Giugno

#48  mondosasha Lun 11 Giu, 2012 15:05

Spaghi 06 che confermano...la +17 viene vista sempre più tardi...ora martedì...

Prima una +15/+16(scarsa)
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tendenza Meteo Seconda Decade Di Giugno

#49  and1966 Lun 11 Giu, 2012 18:16

Vado oltre: ad inizio terza decade secondo me ci becchiamo la vera prima grande vampata (diciamo che almeno una +22/+23 si materializzerà: quindi qlc +33/35 come minimo lo vedremo). Da vedere la durata: 2/3 gg, ma se la LP britannica si arriccia sul posto, ed accenna a colmamenti, puo' farsi difficile.

Per ora i modelli vedono (ma e' fanta .... fanta) un quadro effimero in termini di durata, ma sappiamo bene che si va verso Luglio, quindi .....

Edit: per capirsi, la carta sotto é a mio avviso quanto di piu' pericoloso si possa avere in termini di invasioni calde:

1) Direttrice SW - NE dritta su di noi.

2) Serbatoio caldo bello carico e "compresso" sul Maghreb (i mancati sfoghi su di noi hanno fatto si che si sia "caricato a molla", passatemi il termine, nelle terre d' origine)

3) LP pilota sulle isole britanniche sufficientemente pimpante da pilotare correnti da SW, ma non così forte da entrare successivamente nel Mediterraneo.

Sposo in pieno i timori di Zerogradi.

Rtavn2282_11.06.2012-06.png
Descrizione:  
Dimensione: 102.82 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 5 volta(e)

Rtavn2282_11.06.2012-06.png


 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13315
3591 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tendenza Meteo Seconda Decade Di Giugno

#50  mondosasha Lun 11 Giu, 2012 18:26

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vado oltre: ad inizio terza decade secondo me ci becchiamo la vera prima grande vampata (diciamo che almeno una +22/+23 si materializzerà: quindi qlc +33/35 come minimo lo vedremo). Da vedere la durata: 2/3 gg, ma se la LP britannica si arriccia sul posto, ed accenna a colmamenti, puo' farsi difficile.

Per ora i modelli vedono (ma e' fanta .... fanta) un quadro effimero in termini di durata, ma sappiamo bene che si va verso Luglio, quindi .....

Edit: per capirsi, la carta sotto é a mio avviso quanto di piu' pericoloso si possa avere in termini di invasioni calde:

1) Direttrice SW - NE dritta su di noi.

2) Serbatoio caldo bello carico e "compresso" sul Maghreb (i mancati sfoghi su di noi hanno fatto si che si sia "caricato a molla", passatemi il termine, nelle terre d' origine)

3) LP pilota sulle isole britanniche sufficientemente pimpante da pilotare correnti da SW, ma non così forte da entrare successivamente nel Mediterraneo.

Sposo in pieno i timori di Zerogradi.


Però se dovesse accadere come dico io il mio modello "Tuttosport" verrà preso come unico modello valido!!!

Edit: GFS12 vede la +18 entrare solo a 192 ore...sempre più rimandato l'alito caldo...a pagina nuova!!!!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML