#106 Fili Lun 17 Set, 2012 23:59
per reading intanto domenica e lunedì si riaffaccia la +20°....
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38841
-
5605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#107 and1966 Mar 18 Set, 2012 07:37
Arriverà pure l' anticiclone, intanto qui si prevede una bella frustata fra MER e GIO ...
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13321
-
3599 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#108 mondosasha Mar 18 Set, 2012 07:56
per me ripeto non avremo nessun richiamo caldo....anzi la depressione punterà il mediterraneo e non andrà davanti alle coste portoghesi...
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#109 Fili Mar 18 Set, 2012 11:11
l'uragano Nadine, che verrà agganciato dal flusso atlantico, sembra destinato a sprofondare poi in pieno Atlantico. La conseguente risalita MOLTO CALDA PER IL PERIODO andrà ad interessare Spagna-Francia-Inghilterra secondo GFS00z, mentre secondo ECMWF00z anche Italia e Europa Centrale risentiranno di questa impennata termica.
Divergenze davvero nette tra i due principali GM a 168h... guardate il GAP sulla Spagna!
Secondo me a metà della prossima settimana Francia e/o Germania ritoccheranno verso l'alto molti record di caldo per la seconda metà di settembre
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38841
-
5605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#110 gubbiomet Mar 18 Set, 2012 11:23
Dai modelli di stamane emerge molto chiaramente che domani avremo una bella botta (velocissima) e che nel lungo l' HP è molto meno invadente che nelle precedenti emissioni.
Ad oggi direi anche in calo le quotazioni di un importante rialzo termico sul nostro paese.
Saluti
Francesco
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#111 zerogradi Mar 18 Set, 2012 12:29
La risalita calda questa volta pare davvero prefrontale...
Il poi è al bivio: o entrano le perturbazioni atlantiche e piove, o (più probabile) il flusso perturbato si ferma al Nord e sulla Toscana, con noi nel limbo...quindi cielo spesso nuvoloso, qualche piovasco o rovescio breve, e temperature alte, specie la notte, con umidità elevata.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#112 Hector Rivera Mar 18 Set, 2012 12:38
La risalita calda questa volta pare davvero prefrontale...
Il poi è al bivio: o entrano le perturbazioni atlantiche e piove, o (più probabile) il flusso perturbato si ferma al Nord e sulla Toscana, con noi nel limbo...quindi cielo spesso nuvoloso, qualche piovasco o rovescio breve, e temperature alte, specie la notte, con umidità elevata.

tremo a pensare alla seconda ipotesi.... speriamo ancora nella prima
____________ WWW.REALMETEO.ALTERVISTA.ORG
L'INFORMAZIONE E LA MEMORIA RENDONO GLI UOMINI LIBERI!
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1035
- Registrato: 11 Giu 2011
- Età: 53
- Messaggi: 230
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Terni (quartiere Cesure) - Italia
-
#113 zerogradi Mar 18 Set, 2012 13:40
La risalita calda questa volta pare davvero prefrontale...
Il poi è al bivio: o entrano le perturbazioni atlantiche e piove, o (più probabile) il flusso perturbato si ferma al Nord e sulla Toscana, con noi nel limbo...quindi cielo spesso nuvoloso, qualche piovasco o rovescio breve, e temperature alte, specie la notte, con umidità elevata.

tremo a pensare alla seconda ipotesi.... speriamo ancora nella prima 
Intendevo temperature alte per il periodo...non soffrirai l'afa, tranquillo!
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#114 Porano444 Mar 18 Set, 2012 13:50
Diciamo che zitti zitti potrebbe aprirsi quella fase potenzialmente molto piovosa per l'Italia, a prescindere di un pescaggio inizialmente abbastanza occ.le.....  Giuseppe
-
-
Esperto
-
- Utente #: 140
- Registrato: 24 Gen 2006
- Età: 46
- Messaggi: 1422
-
230 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano
-
#115 nevone_87 Mar 18 Set, 2012 14:01
con quelle termiche a 850hpa le pianure, e la conca sfonderanno senza problema i 30°C
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7893
-
1149 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#116 mausnow Mar 18 Set, 2012 14:23
La risalita calda questa volta pare davvero prefrontale...
Il poi è al bivio: o entrano le perturbazioni atlantiche e piove, o (più probabile) il flusso perturbato si ferma al Nord e sulla Toscana, con noi nel limbo...quindi cielo spesso nuvoloso, qualche piovasco o rovescio breve, e temperature alte, specie la notte, con umidità elevata.

Penso che il confine pioggia si/no possa essere costituito dal crinale... mi pare l'ipotesi più probabile, anche se comunque un pizzico di fortuna ci vorrà...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 61
- Messaggi: 2594
-
136 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#117 Fili Mar 18 Set, 2012 14:32
fortuna che (mondosasha dixit) non ci dovevano essere rimonte calde... da domenica avremo almeno una settimana con T di circa 5/7° superiori alle medie del periodo
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38841
-
5605 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#118 zeppelin Mar 18 Set, 2012 14:58
fortuna che (mondosasha dixit) non ci dovevano essere rimonte calde... da domenica avremo almeno una settimana con T di circa 5/7° superiori alle medie del periodo 
Nient'altro che il solito "prefrontale" modello giugno 2012 che si è riproposto vincente per tutta l'estate fino alla fine di agosto, con "prefrontali" roventi della durata di 7-8 giorni come minimo interrotti da impalpabili refoli di vento! Quello della prossima settimana è solo un restyling dello stesso modello visto il calo parziale della "quota di mercato" in Italia degli ultimi 20 giorni!
La prossima estate propongo di bandire la parola "prefrontale" per evitare un altra estate modello Bechar, Algeria centrale, a Terni secondo me per le massime ci sono andati vicini! http://www.climate-charts.com/Locations/a/AL60571.php
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8653
-
1972 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#119 mondosasha Mar 18 Set, 2012 15:01
io continuo sulla mia strada non ci sarà nessun pre-frontale ne richiamo caldo!!
mai oltre la +14...
vediamo come andrà!!
P.S. la scorsa settimana quando abbiamo avuto il cut-off molti hanno detto che da lì in poi 10 giorni di HP...io dissi martedì altra botta...è vero ho sbagliato di 1 giorno!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#120 nevone_87 Mar 18 Set, 2012 19:51
il cammellino ci sta aspettando, non vede l'ora
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7893
-
1149 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|