Ancora a caccia di minimi a 5-6 giorni di distanza eh? Non guarite mai!  
  
 
A me le GFS 12z paiono invece assai interessanti con un poderoso ingresso freddo sull'Italia che potrebbe proseguire per almeno una settimana e probabili giornate di ghiaccio consecutive.
Un sistema così freddo dovrà necessiaramente interagire con il Mediterraneo e generare minimi secondari visibili solo poche ore prima dell'evento vero e proprio.
Concordo tuttavia con Marco nel dire che certe correnti depongono a favore di circoli depressionari nel basso Tirreno piuttosto che nel medio.
Impianto comunque confermato