Ecco quanto ho scritto sul forum di Meteolive, in cui mettevo in evidenza la parte invernale del "non inverno" appena trascorso.
"
L'inverno che c'è stato
Non vuole essere un titolo provocatorio, ma solo evidenziare che anche in un anno "senza inverno" in realtà l'inverno qualcosa ha fatto, almeno dalle mie parti.
Infatti andandomi a vedere i dati di Tutiempo relativi all'aeroporto di Torino Caselle, ho potuto rilevare che nel corso di tutti i tre mesi invernali le minime sottozero sono state 48 (la media è sui 60), con ben 25 minime negative consecutive tra fine novembre e oltre metà dicembre.
Questo in un periodo in cui invece sul forum numerosissimi erano i lamenti sulla totale mancanza del freddo, in particolare dalle zone del NordEst, che non potevano neanche usufruire di inversioni termiche significative.
In quel periodo avevo già postato alcune foto di un laghetto vicino a casa mia quasi completamente ghiacciato.
L'unico mese che ha avuto una media delle minime negative è stato dicembre, con -1,4° e media a + 3,5°
Gennaio ha chiuso a 0° di minima e +3,9° di massima media.
Il mese che è mancato di più all'appuntamento è stato febbraio, con media delel minime a +1,5° e temp. media a +5,7°, ma soprattutto con solo 6 minime negative!
Le precipitazioni del periodo sono state di circa 255 mm, niente in confronto a certe località di Toscana/Liguria o del nord est.
Saluti
PS: naturalmente ci sarebbe poi da parlare del super inverno sulle Alpi, coperte da metrate di neve, forse proprio in conseguenza del "non" inverno della pianura"
Questo il link
http://meteolive.leonardo.it/meteof...ato-t41240.html