Pagina 6 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 11, 12, 13  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?

#76  As_Needed Mer 10 Dic, 2014 23:02

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Leggiti anche le altre 2 pagine.... ci sono spunti interessanti per capire come funzionano gli spaghi


Si si, sapevo come funzionavano gli spaghi in linea generale,  ma adesso che ho già letto quelle tre pagine ho capito più cose sugli spaghi, adesso sto leggendo la guida ai modelli che hai fatto tu stesso
 



 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?

#77  Fili Mer 10 Dic, 2014 23:10

intanto, incrociando l'incrociabile, il "rimasuglio" della saccatura atlantica diretta sull'Iberia sembra voler portare, nel weekend, un po' di neve (niente di epocale per carità) sulle Dolomiti, anche se a quote superiori ai 1200/1400 metri.


 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?

#78  enniometeo Mer 10 Dic, 2014 23:33

Intanto gfs si sta inchinando a reading.est-shift della saccatura
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12375
6034 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?

#79  As_Needed Gio 11 Dic, 2014 01:15

Incerti gli spaghi dopo il 18, però sembrerebbe possa venire un calo per il 18 ma niente di particolare...

graphe3_1000_12_77486801147461_43_239950689177384
 



 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?

#80  snow96 Gio 11 Dic, 2014 09:02

Carte di stamattina brutte ma non molto verosimili: è improbabile restare in palude barica per 10 gg consecutivi, senza che una delle due figure non ne approfitti. Infatti gli spaghi mostrano una chiave di volta intorno al 17: o fresco, o incubo. Positivo l'indebolimento del vortice islandese.
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?

#81  Adriatic92 Gio 11 Dic, 2014 09:18

niente, l'ipotesi di reading sembra avere la meglio con la piallata e parziale rimonta dell'HP da ovest, questo per quanto riguarda il breve-medio termine, nel lungo sempre i soliti scenari interessanti  
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16936
5765 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?

#82  Carletto89 Gio 11 Dic, 2014 09:18

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carte di stamattina brutte ma non molto verosimili: è improbabile restare in palude barica per 10 gg consecutivi, senza che una delle due figure non ne approfitti. Infatti gli spaghi mostrano una chiave di volta intorno al 17: o fresco, o incubo. Positivo l'indebolimento del vortice islandese.


E' assurdo come l'HP non riesca in una elevazione dignitosa con un canadese così indebolito che non creerebbe troppo disturbo.
GFS ormai si è adeguato Reading ed entrambi non lasciano intravedere nessuno spunto plausibile, se non la maledetta lacuna barica. Vattela a togliere da sopra la testa in tempi brevi poi...
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 36
Messaggi: 6045
1510 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?

#83  andrea75 Gio 11 Dic, 2014 09:28

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carte di stamattina brutte ma non molto verosimili: è improbabile restare in palude barica per 10 gg consecutivi, senza che una delle due figure non ne approfitti. Infatti gli spaghi mostrano una chiave di volta intorno al 17: o fresco, o incubo. Positivo l'indebolimento del vortice islandese.


La vedo esattamente come te, ma non riesco ad essere molto ottimista. La tendenza dell'azzorriano sembra ormai quella di spingersi verso il Mediterraneo anziché verso Nord, almeno in questa prima fase. E' lì però che si gioca tutto, e lo si vede proprio dalle divergenze modellistiche di questa mattina.
Reading va verso una via di mezzo, con l'anticiclone delle Azzorre che resta un po' nel limbo, lasciando a noi appena qualche refolo di fresco:

ecm1-144_sum2

Successivamente però, anche in virtù dello split del VP Europeo, la cui componente orientale si sposterebbe verso la Russia, si aprirebbe una pericolosissima fase zonale.

ecm1-192_ros0

Diversa la visione di GFS, che punta ad una maggiore invadenza anticiclonica sull'Europa occidentale per l'inizio della seconda decade

gfs-0-192_xwr9

per poi però puntare alla famosa elevazione dello stesso verso i paesi del Nord, cosa che garantirebbe ripetuti affondi freddi sul nostro paese.

gfs-0-276_jxy5

gfs-0-372_ton7

Ma qui ci spingiamo più sulla fase natalizia, la quale viene trattata nell'apposito topic. Insomma, di carne al fuoco ce n'è abbastanza, ma dobbiamo attendere che venga chiarito meglio il passaggio del 17/18 Dicembre prima di poterci spingere oltre.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45378
3891 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?

#84  Fili Gio 11 Dic, 2014 10:06

'sto maledetto HP manda una colata in Portogallo (si scansa fino all'America) e una in Turchia!!! Roba da chiodi!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?

#85  snow96 Gio 11 Dic, 2014 10:21

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
'sto maledetto HP manda una colata in Portogallo (si scansa fino all'America) e una in Turchia!!! Roba da chiodi!  


Si, e siccome queste colate sono comunque piuttosto esigue e vanno subito in cut-off, non abbiamo nemmeno il classico effetto pendolo.  Se ci pigli la mira, non ci riesci.
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?

#86  Fili Gio 11 Dic, 2014 11:46

carte dure da commentare....speriamo in quello che Marco chiama "effetto pendolo" della depressione mediterranea, la speranza è che si mantenga il più settentrionale possibile e non sprofondi in Algeria ( ) nuovamente, per dare un po' di bianco all'arco alpino.

Per quanto riguarda la tendenza per il centro Italia, il commento è uno solo :

sembra infatti definitivamente tramontata l'ipotesi artica buttata là da GFS, che a dire il vero non ha mai avuto grande seguito da parte degli altri GM.

Una volta colmatasi la depressione mediterranea avremo lo spanciamento dell'HP delle Azzorre, e calma piatta almeno fino al 20 c.m.

a meno di rivoluzioni modellistiche, poco probabili quando si parla di HP purtroppo...  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Gio 11 Dic, 2014 11:50, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?

#87  and1966 Gio 11 Dic, 2014 12:00

Solito VP che va a palla nel periodo meno indicato. Se nei prossimi 15 giorni non si indebolisce, ma sul serio (e non che si limiti a spostare qua e là il core, fra Terranova e Russia), risiamo daccapo, con l' ennesimo inverno che rischia di scivolare via anonimamente, a meno di colpi di fortuna tipo 2012 ....  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13319
3597 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?

#88  snow96 Gio 11 Dic, 2014 12:10

Ecco, GFS 06, il passaggio tra il 15 e il 16 è da orticaria. Depressione islandese migrata sulla scandinavia, debole minimo sulla Groenlandia, minimo secondario sulla Sardegna e una palude barica larga 300 km a cavallo delle Alpi. Le due depressioni si agganciano? Ma no! Un flebile naso altopressiorio si insinua sulla mitteleuropa e impedisce l'aggancio ... sicuramente andrà così, ma certo è che non mi torna.
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?

#89  Fili Gio 11 Dic, 2014 12:11

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Solito VP che va a palla nel periodo meno indicato.


in teoria questo è il periodo più indicato, o quantomeno il periodo in cui a norma il VP è più compatto   dovrebbe indebolirsi in gennaio e febbraio...  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?

#90  snow96 Gio 11 Dic, 2014 12:13

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Solito VP che va a palla nel periodo meno indicato. Se nei prossimi 15 giorni non si indebolisce, ma sul serio (e non che si limiti a spostare qua e là il core, fra Terranova e Russia), risiamo daccapo, con l' ennesimo inverno che rischia di scivolare via anonimamente, a meno di colpi di fortuna tipo 2012 ....  


Ma non è tanto a palla: ci sono diverse finestre in cui tra Islanda e Groenlandia c'è addirittura palude barica. Ma l'HP pur di non ergersi, imploderebbe. L'anno scorso in quella zona non c'era un pannello che fosse uno con meno di 200 isobare al cm quadrato ...
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 6 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 11, 12, 13  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML




  

 

cron