Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??


Bomba gelida di fine 2014: soddisfatti o no??


 
 
 
 
 
 
Guarda i risultati

Titolo: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
ho votato cosi cosi evento rilevante solo localmente:

nessuna minima decente: -1 il valore medio (per la mia zona) , le massime si sono mantenute basse complice forte vento da nord
"classica" configurazione invernale per le adriatiche e il sud, solo che questa volta l'asse dell'aria fredda ha sfondato fino in africa, è tornata la neve in moltissime località del sud, ma non è una novità nel senso assoluta, seppur rara la neve ci è già capitata negli anni indietro :bye:

Ultima modifica di nevone_87 il Gio 01 Gen, 2015 21:47, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
È stato un evento durato 3 giorni che a regalato sodfisfazioni a macchia di leopardo lo ritengo un evento tosto a livelli termici ,come quelli che era normale vedere fino a 20 anni fa almeno tre o quattro volte all anno , ,purtroppo la dinamica a penalizzato molte zone..poteva sicuramente andare meglio..visto le premesse..

Profilo PM  
Titolo: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Obiettivamente, credo che sia stato un evento notevole! L'unica pecca la durata, che ha compromesso in parte altre eventuali nevicate per le nostre zone ed altri eventuali sottozero! Ma non si può definire una configurazione "classica", lo trovo davvero riduttivo, insomma alla fine gli effetti parlano da soli!
Poi non so, magari sarò io che mi lascio sorprendere da un paio di deboli nevicate per le mie zone, ma posso assicurare che per la mia zona più in basso rispetto al capoluogo, non sono stati giorni assolutamente malvagi! :bye:

Ultima modifica di Carletto89 il Gio 01 Gen, 2015 21:54, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Io ho votato rilevante solo localmente perchè nella mia zona mi.aspettavo.di piu da un evento "storico" come si diceva e non 5cm e basta... ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
magari la "normalità" fosse questa... una -13° e una -36°... dove si firma? :lol:

Titolo: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
magari la "normalità" fosse questa... una -13° e una -36°... dove si firma? :lol:

Eccezionali come valori, ma non bastano...senza minimi vince lo stau, che come sempre, accontenta pochi e scontenta altri!! :oops:

Profilo PM  
Titolo: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Auguri Eb!

Io ho votato "Sì, ma piuttosto normale".
Nel senso che sicuramente per il Sud e in particolare per la Sicilia si è trattato di un evento certamente da raccontare. Anche se ricordo diversi inverni anni '90 in cui tali irruzioni fredde da NE erano quasi la regola. Il fatto di vedere neve a bassa quota su Puglia e Sicilia è di certo un evento importante, ma che non reputo straordinario. O meglio, può essere ritenuto tale nel contesto meteo-climatico che stiamo vivendo ora. Ricordiamoci che arrivavamo da un periodo sopramedia clamoroso e questo sicuramente ha in qualche modo "amplificato" la portata dell'episodio, che rimane comunque notevole. La grande quantità di neve caduta poi in Abruzzo e Molise rientra per me nel quadro di "normalità" legato proprio alla natura dell'irruzione.
Venendo poi al proprio "orticello", sono sicuramente felice e soddisfatto nell' aver rivisto la mia Foligno sotto una bella tormenta, non era affatto così scontato. Peccato però non ci sia stata la possibilità di realizzare belle minime sottozero favorite del maestoso effetto albedo dovuto al suolo innevato... Questo mi ha un pò deluso... ;)

:bye:

Ultima modifica di Gab78 il Gio 01 Gen, 2015 23:43, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Evento?
Direi che a questo punto possiamo catalogarlo come episodio invernale interessante e localmente rilevante, anche se non ci sono stati fenomeni e temperature particolarmente esaltanti.
Se lo vogliamo giudicare come evento... Beh, la ciofeca è assicurata...
Breve, con accumuli inferiori a qualsiasi aspettativa, temperature al suolo non da record né degne di essere annoverate negli annali. Certo, probabilmente se le caratteristiche post-episodio avessero consentito delle minime decenti, avremmo potuto registrare dei valori considerevoli. Ma con i se è con i ma non si scrive la storia, così come non la si scrive con le carte ad 850 o a 500 hpa, un po' come non fa storia un evento estremo in stratosfera che però non produce niente di storico al di sotto.
Insomma, speriamo che la stagione abbia altro da proporre, ce ne fossero di episodi del genere, allora si che potremmo parlare di soddisfazione! ;)

Ultima modifica di marvel il Gio 01 Gen, 2015 23:47, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Evento?
Direi che a questo punto possiamo catalogarlo come episodio invernale interessante e localmente rilevante, anche se non ci sono stati fenomeni e temperature particolarmente esaltanti.


boh onestamente questa mi sa da "non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere"... al Sud è nevicato in zone dove l'ultima neve con accumulo risaliva al 1905, e si sono scritti record di freddo! :eek: boh...ripeto, mi sta bene non definirla storica per via della breve durata, ma come fenomeni e temperature lo è stata eccome. Ed anche come estensione...Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna sono state investite quasi per intero da neve e gelo.

poi certo, se tu la vedi dal punto di vista di Terni, o io da quello di Foligno, è ovvio che la valutazione scende... anche se io mai avevo visto uno snowrate di 7-8cm/ora a Foligno come ieri mattina... :roll:

Ultima modifica di Fili il Gio 01 Gen, 2015 23:52, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Per quanto riguarda me, e nello specifico la zona costiera del centro Marche, debbo dire che l'unico parametro meteo che può effettivamente essere annotato come fuori dal normale è stato il vento che, ruotato da E domenica 28/12 ha sempre più impetuosamente flagellato la costa.

Come noto a chi abita le zone costiere la Bora, in inverno, scorrendo su un mare relativamente tiepido, innalza le temperature in maniera variabile in funzione dell'intensità del vento.

Sono mancate le precipitazioni escludendo la pioggia della mattina del 28/12 al primo ingresso dell'aria fredda seguito nel primissimo pomeriggio da una coreografica “nevicata” fradicia di pochi minuti, ovviamente senza alcun accumulo stante la temperatura altamente positiva.

Il flusso più freddo successivo, che sarebbe dovuto entrare nel pomeriggio/sera del 29 dopo continui Est e Sud shift dei modelli, è entrato in maniera molto più blanda, impattando bene dalle coste abruzzesi in giù.

A nulla è servito l'Adriatico per quanto riguarda eventuali precipitazioni che avrebbero potuto permettere di “trascinare” l'aria fredda nei bassi strati.

Non meglio l'interno della mia regione che ha potuto contare su una copertura nevosa appena percettibile e non certo in grado di risolvere le problematiche di chi opera nel settore turistico e che nella neve ripone il suo sostentamento, laddove si sono verificate precipitazioni accettabili il vento ha contribuito negativamente impedendo una corretta preparazione della piste e facendo pertanto desistere il turismo locale.

Pertanto, tutto sommato, una normalissima fase invernale asciutta e fredda, nulla più, ha permesso di poter rientrare in norma riguardo le temperature, riuscendo a far segnare nel mio diario alcuni giorni sottomedia (qualche segno blu in una marea di rossi).

Ottima la prestazione del parametro vento, decisamente oltre la norma del periodo con punte veramente degne di nota.

Decisamente male la performance dei modelli, affidabili a conti fatti solo a pochissime ore dall'evento, purtroppo è una strada affascinante ma ancora lunga, vanno presi come puro esercizio tecnico su cui discutere e dibattere ma serenamente, senza presunzione di aspettative e certezze ergo, previsioni.

ciao ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Bellissima foto satellitare, si vede bene il Trasimeno effect snow, spettacolare!

Profilo PM  
Titolo: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Evento?
Direi che a questo punto possiamo catalogarlo come episodio invernale interessante e localmente rilevante, anche se non ci sono stati fenomeni e temperature particolarmente esaltanti.
Se lo vogliamo giudicare come evento... Beh, la ciofeca è assicurata...
Breve, con accumuli inferiori a qualsiasi aspettativa, temperature al suolo non da record né degne di essere annoverate negli annali. Certo, probabilmente se le caratteristiche post-episodio avessero consentito delle minime decenti, avremmo potuto registrare dei valori considerevoli. Ma con i se è con i ma non si scrive la storia, così come non la si scrive con le carte ad 850 o a 500 hpa, un po' come non fa storia un evento estremo in stratosfera che però non produce niente di storico al di sotto.
Insomma, speriamo che la stagione abbia altro da proporre, ce ne fossero di episodi del genere, allora si che potremmo parlare di soddisfazione! ;)
quoto tutto...

Profilo PM  
Titolo: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Grande Eb, mi piacete quando siete così propositivi!! :D :D

Personalmente lo ritengo un evento importante ma senza i caratteri dell'eccezionalità o della storicità che gli sono stati attribuiti, più in fase previsionale che di reanalisi a dirla tutta.

Leggendo i vostri commenti nei vari topic mi sono accorto di come sia nel giusto chi dice che la spettacolarizzazione mediatica degli eventi crea una aspettativa tale che poi, montati a dovere, rimaniamo delusi da quanto di "normale" succede. Avete pienamente ragione, qui l'esperienza dei più maturi ha tanto da insegnare.

E' stata una bella strisciata fredda, gelida se vogliamo, con temperature massime basse (due giornate di ghiaccio consecutive a Porano con cielo sereno e senza neve al suolo) ma le minime si sono sempre mantenute piuttosto basse.
Inoltre è durato 3 giorni, al quarto la neve caduta al terzo si era già sciolta.... mi ricordo di un topic con infinita discussione se quello del Febbraio 2012 fu o meno un evento storico, de che stamo a parlà? :lol:

Ve la posto io una cosuccia: IL DELIRIO PURO :D

Titolo: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
maxtux ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto riguarda me, e nello specifico la zona costiera del centro Marche, debbo dire che l'unico parametro meteo che può effettivamente essere annotato come fuori dal normale è stato il vento che, ruotato da E domenica 28/12 ha sempre più impetuosamente flagellato la costa.

Come noto a chi abita le zone costiere la Bora, in inverno, scorrendo su un mare relativamente tiepido, innalza le temperature in maniera variabile in funzione dell'intensità del vento.

Sono mancate le precipitazioni escludendo la pioggia della mattina del 28/12 al primo ingresso dell'aria fredda seguito nel primissimo pomeriggio da una coreografica “nevicata” fradicia di pochi minuti, ovviamente senza alcun accumulo stante la temperatura altamente positiva.

Il flusso più freddo successivo, che sarebbe dovuto entrare nel pomeriggio/sera del 29 dopo continui Est e Sud shift dei modelli, è entrato in maniera molto più blanda, impattando bene dalle coste abruzzesi in giù.

A nulla è servito l'Adriatico per quanto riguarda eventuali precipitazioni che avrebbero potuto permettere di “trascinare” l'aria fredda nei bassi strati.

Non meglio l'interno della mia regione che ha potuto contare su una copertura nevosa appena percettibile e non certo in grado di risolvere le problematiche di chi opera nel settore turistico e che nella neve ripone il suo sostentamento, laddove si sono verificate precipitazioni accettabili il vento ha contribuito negativamente impedendo una corretta preparazione della piste e facendo pertanto desistere il turismo locale.

Pertanto, tutto sommato, una normalissima fase invernale asciutta e fredda, nulla più, ha permesso di poter rientrare in norma riguardo le temperature, riuscendo a far segnare nel mio diario alcuni giorni sottomedia (qualche segno blu in una marea di rossi).

Ottima la prestazione del parametro vento, decisamente oltre la norma del periodo con punte veramente degne di nota.

Decisamente male la performance dei modelli, affidabili a conti fatti solo a pochissime ore dall'evento, purtroppo è una strada affascinante ma ancora lunga, vanno presi come puro esercizio tecnico su cui discutere e dibattere ma serenamente, senza presunzione di aspettative e certezze ergo, previsioni.

ciao ;)


un vero peccato perchè quella sera (parlo del 29/30) le premesse c'erano tutte, siamo partiti con una neve bella e asciutta, ed era terminata prima che arrivasse la bora, inibendo così le nubi.. saranno stati 2 gg gelidi a causa del vento che sferzava oltre i 50-60 km/h, ma tutto sommato poi le T° non hanno fatto registrare valori così rilevanti... una mancata occasione, le potenzialità e gli ingredienti c'erano tutti :(

Profilo PM  
Titolo: Re: Bomba Gelida Di Fine 2014: Soddisfatti O No??
Tanto le cose cambiano completamente a seconda se si guarda il proprio orticello o se si analizza l'Italia tutta...ovvio che per i tirrenici sia stata una mezza fregatura, ma penso sia giusto analizzare il complesso di un evento, e questo di "normale" ha avuto ben poco. Anche le cosiddette "fregature" tipo quella marchigiana ovviamente sono messe in risalto proprio dalla potenza dell'irruzione, che ha portato gelo e neve in luoghi che la vedono una volta ogni 100 anni!

Io al febbraio 2012 do caratteri di grande eccezionalità, anche se a Foligno ha fatto più neve in 45 minuti l'altra mattina che in due settimane nel 2012. ;) però cerco di essere obiettivo...altrimenti avrei dovuto catalogare il febbraio 2012 come anonimo e con 4 fiocchetti portati dal vento :blink:

Ma a quanto pare siamo pochi ad essere obiettivi quando si parla di giudicare un evento meteo, o meglio lo diventiamo solo quando ci nevica dentro casa...troppo facile così! :D


Pagina 2 di 4


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0842s (PHP: -18% SQL: 118%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato