Pagina 3 di 23
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 21, 22, 23  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento

#31  Fili Mer 13 Gen, 2016 10:45

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ahahahah! Quello è l'effetto "barriera" del complesso Cimini-Vulsini-Amiata-Cetona che colpisce anche la mia zona. Di converso nel 2012 lo stesso "sbarramento", come succede spesso in presenza di correnti al suolo da est-nordest e in quota da sudest, ci dette tante gioie a me, Poranese e anche all'amico di San Venanzo credo...  


cavolo i Cimini-Vulsini so collinette... arrivano a stento a 1000m...il Cetona 1100. Giusto l'Amiata sono 1800m, ma dubito che un monte isolato possa fermare una perturbazione atlantica   boh...
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento

#32  enniometeo Mer 13 Gen, 2016 10:48

nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Neve prevista  

Quindi a Perugia dovrebbe solo piovere..


L'ho postata sul per far vedere che è una carta farlocca impossibile che piove.
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12367
6026 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento

#33  giantod Mer 13 Gen, 2016 10:49

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
confermate a grandi linee le piogge di domani, con sempre evidente il buco tra orvietano e marscianese...

 pcp24hz2_web_3_1452677585_541650

ne sarà felice l'amico di San Venanzo


Quando vedo queste carte mi vien su da pensare...quel buco precipitativo in realtà non c'è quasi mai nella realtà o almeno non così accentuato nella zona del marscianese-tuderte   quando arrivano precipitazioni atlantiche
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Mer 13 Gen, 2016 10:50, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6448
1603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento

#34  Adriatic92 Mer 13 Gen, 2016 10:50

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Neve prevista  

Quindi a Perugia dovrebbe solo piovere..


L'ho postata sul per far vedere che è una carta farlocca impossibile che piove.


Altro che caffè/latte e biscotti, questi sono andati dritti di rum e vodka di prima mattina    ....  più farlocca di questa non esiste, in quanto gli accumuli sono sproporzionati, c'è troppa sovrastima a mio giudizio
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16934
5763 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento

#35  giantod Mer 13 Gen, 2016 10:51

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Neve prevista  

Quindi a Perugia dovrebbe solo piovere..


L'ho postata sul per far vedere che è una carta farlocca impossibile che piove.

Perchè impossibile???   Diciamo che il fatto che piova è la cosa con maggiore probabilità, la neve è solo remota possibilità...
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6448
1603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento

#36  enniometeo Mer 13 Gen, 2016 10:59

Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Neve prevista  

Quindi a Perugia dovrebbe solo piovere..


L'ho postata sul per far vedere che è una carta farlocca impossibile che piove.

Perchè impossibile???   Diciamo che il fatto che piova è la cosa con maggiore probabilità, la neve è solo remota possibilità...


Se questa carta si avvera sull'adriatico si farà la storia
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12367
6026 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento

#37  daredevil71 Mer 13 Gen, 2016 11:05

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
confermate a grandi linee le piogge di domani, con sempre evidente il buco tra orvietano e marscianese...

 pcp24hz2_web_3_1452677585_541650

ne sarà felice l'amico di San Venanzo


Ahahahah! Quello è l'effetto "barriera" del complesso Cimini-Vulsini-Amiata-Cetona che colpisce anche la mia zona. Di converso nel 2012 lo stesso "sbarramento", come succede spesso in presenza di correnti al suolo da est-nordest e in quota da sudest, ci dette tante gioie a me, Poranese e anche all'amico di San Venanzo credo...  

nel 2012 fui seppelito dalla neve.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1619
295 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento

#38  Gianni Ferri Mer 13 Gen, 2016 11:07

gfs 06 tira fuori il jolly già il 16  
 




____________
Sito web : www.meteocentroitalia.it
small

small

small
 
avatar
blank.gif Gianni Ferri Sesso: Uomo
Gianni
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1371
Registrato: 09 Nov 2012

Età: 31
Messaggi: 601
62 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Terni 130 m s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento

#39  giantod Mer 13 Gen, 2016 11:18

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se questa carta si avvera sull'adriatico si farà la storia

Ah ok...pensavo parlassi del perugino  
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Mer 13 Gen, 2016 11:19, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6448
1603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase perturbata 14-19 gennaio: genesi e dinamica del peggioramento

#40  Fili Mer 13 Gen, 2016 11:25

per l'Umbria orientale miglior momento da sabato notte fino a domenica mattina secondo me da seguire prossimi aggiornamenti...  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento

#41  Frasnow Mer 13 Gen, 2016 11:30

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per l'Umbria orientale miglior momento da sabato notte fino a domenica mattina secondo me da seguire prossimi aggiornamenti...  

Beh ora che non scappa via così velocemente ci si può ragionare con una bella -37° sulla capoccia    
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17414
4792 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento

#42  Fili Mer 13 Gen, 2016 11:37

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per l'Umbria orientale miglior momento da sabato notte fino a domenica mattina secondo me da seguire prossimi aggiornamenti...  

Beh ora che non scappa via così velocemente ci si può ragionare con una bella -37° sulla capoccia    


bisogna vedere come ruota il nucleo freddo principale in quota attorno al minimo sullo Ionio...se riusciamo ad avere una buona componente delle correnti, più "impattante" con la dorsale, potremmo bissare la nevicata, breve ma spettacolare, del 31 dicembre 2014.

Le possibilità con questo run sono aumentate, ma manca ancora troppo tempo  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento

#43  enniometeo Mer 13 Gen, 2016 11:49

SI-ASES che si risveglia da nord come lo scorso anno
 ase_72
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12367
6026 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase perturbata 14-19 gennaio: genesi e dinamica del peggioramento

#44  Fili Mer 13 Gen, 2016 12:08

cerchiamo di fare un po' di ordine:

fase 1: domani mattina-venerdì mattina. Piogge in espansione dalla toscana all'Umbria occidentale in mattinata, a seguire coinvolgimento di tutta la regione con interessamento più marcato della pedemontana appenninica. Dalla sera migliora su Toscana ed Umbria nord-occidentale, insistono precipitazioni su Umbria sud-orientale, specie Valnerina, fino a dopo mezzanotte. Neve oltre 1600 metri, in calo su Sibillini fin sui 1000/1200 a fine evento.

fase 2: sabato mattina/pomeriggio. Irruzione fredda da nord, con instabilità iniziale in risalita dal Tirreno in seno a correnti da SW. Rovesci sparsi, più probabili su Orvietano, Pievese, Ternano in questa prima fase, mentre successivamente sarà la fascia orientale della regione ad essere più colpita dai rovesci, che comunque saranno piuttosto localizzati ed imprevedibili quanto ad intensità e durata. Quota neve in rapido calo, mi attendo anche graupeln e grandine per l'ingresso della -35°. Neve pura oltre 500/600 metri.

fase 3: sabato sera/domenica. Passata la fase frontale, parola allo stau. Adriatiche sugli scudi e bufere appenniniche, probabile marginale interessamento (prime ore di domenica) di Umbria orientale e Reatino, maggiori nevicate dall'ascolano verso sud, quota neve prossima ai litorali. In pole teramano, pescarese, chietino, poi via via a scendere Gargano, Murge, Irpinia ma anche Calabria e Sicilia settentrionale. Nel frattempo, dal pomeriggio, migliora e schiarisce su Umbria e Marche, eccetto residue deboli nevicate su Appennini.

fase 4. lunedì/martedì. Cessano del tutto le nevicate appenniniche su Umbria, Marche ed Abruzzo, residue ancora su Molise e Puglia. Ampi rasserenamenti e clima molto freddo, con probabili gelate. Ingresso di un blando sistema depressionario possibile dal medio atlantico, ma al 70% senza conseguenze precipitative per l'Italia centrale.

ECMWF stamani ipotizza che questo blando ingresso venga letteralmente "agganciato" da un nuovo impulso freddo artico, che invece GFS vede semplicemente scivolare lungo l'Adriatico, con una momentanea ripresa dello stau nella giornata di martedì. Ancora molto freddo, con la -8° lungo l'Adriatico.

fase 5. da metà settimana prossima in poi. Alta pressione in formazione su Europa centro-orientali, deboli correnti orientali al suolo sull'Italia, clima rigido e sereno con forti gelate da inversione. Minime negative a 2 cifre su tutte le zone innevate.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mer 13 Gen, 2016 12:12, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento

#45  Cyborg Mer 13 Gen, 2016 12:11

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cerchiamo di fare un po' di ordine:

fase 1: domani mattina-venerdì mattina. Piogge in espansione dalla toscana all'Umbria occidentale in mattinata, a seguire coinvolgimento di tutta la regione con interessamento più marcato della pedemontana appenninica. Dalla sera migliora su Toscana ed Umbria nord-occidentale, insistono precipitazioni su Umbria sud-orientale, specie Valnerina, fino a dopo mezzanotte. Neve oltre 1600 metri, in calo su Sibillini fin sui 1000/1200 a fine evento.

fase 2: sabato mattina. Irruzione fredda da nord, con instabilità in risalita dal Tirreno in seno a correnti da SW. Rovesci sparsi, più probabili su Orvietano, Pievese, Ternano in questa prima fase, mentre successivamente sarà la fascia orientale della regione ad essere più colpita dai rovesci, che comunque saranno piuttosto localizzati ed imprevedibili quanto ad intensità e durata. Quota neve in rapido calo, mi attendo anche graupeln e grandine per l'ingresso della -35°. Neve oltre 500/600 metri.

fase 3: sabato sera/domenica. Passata la fase frontale, parola allo stau. Adriatiche sugli scudi e bufere appenniniche, probabile marginale interessamento di Umbria orientale e Reatino, maggiori nevicate dall'ascolano verso sud, quota neve prossima ai litorali. In pole teramano, pescarese, chietino, poi via via a scendere Gargano, Murge, Irpinia. Nel frattempo, dal pomeriggio, migliora e schiarisce su Umbria e Marche, eccetto residue deboli nevicate su Appennini.

fase 4. lunedì/martedì. Cessano le nevicate appenniniche su Umbria, Marche ed Abruzzo, residue su Molise e Puglia. Ampi rasserenamenti e clima molto freddo, con probabili gelate. Ingresso di un blando sistema depressionario possibile, ma al 70% senza conseguenze precipitative. ECMWF stamani ipotizza che questo blando ingresso venga letteralmente "agganciato" da un nuovo impulso freddo artico, che invece GFS vede semplicemente scivolare lungo l'Adriatico, con una momentanea ripresa dello stau nella giornata di martedì.

fase 5. da metà settimana in poi. Alta pressione in formazione su Europa centro-orientali, deboli correnti orientali al suolo sull'Italia, clima rigido e sereno con forti gelate da inversione. Minime negative a 2 cifre su tutte le zone innevate.


 
Tra la fase 1 e la 2 inserirei venerdi sera/notte, con possibili rovesci nevosi in movimento dalla Romagna all'Umbria settentrionale.
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 23
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 21, 22, 23  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML