Pagina 6 di 14
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 12, 13, 14  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale

#76  As_Needed Mer 09 Mar, 2016 11:35

Il 6z propone una configurazione diversa HP meno invadente su di noi. Sto Marzo risulterà molto fresco!
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda metà di Marzo: in bilico tra l'HP e l'irruzione continentale

#77  Fili Mer 09 Mar, 2016 11:42

vedo solo ora ECMWF00z... che run     stupendo quel proiettile gelido alle 144 ore...   non si verificheranno mai, però belle da vedere  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale

#78  zeppelin Mer 09 Mar, 2016 11:54

Non sò che dire dell'ennesima differenza spaventosa di vedute tra GFS e ECMWF a sole 144 ore! Dico solo che quando 15 anni fa e forse anche più c'erano ancora le gloriose MRF (antenate di GFS) e le guardavo sul sito della Unisys University forse ci prendevano di più dei modelli di adesso!  
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale

#79  zeppelin Mer 09 Mar, 2016 17:26

GFS finalmente trova una "linea" e la segue, ovviamente a nostro sfavore.    Gfs12 uguale al 6, forse persino un pizzichino peggio, fino alle 168 ore. Manca poco (un'oretta o due, non ricordo quando esce di preciso) alla capitolazione finale di ECMWF come modello affidabile per antonomasia, ma non è una novità almeno per me che confido sempre un cincinino più in GFS a dispetto di qualsiasi statistica. Poi quantomeno perderò un pò meno tempo a guardare le carte, peraltro senza esiti di nessun tipo quest'inverno poichè ho notato che in caso di inverni fuffa uno ci perde ancora più tempo scrutando tra carte a lunghissimo termine e della stratosfera svolte che non arrivano mai, e magari produrrò un pò più al lavoro.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale

#80  Burian Express 94 Mer 09 Mar, 2016 17:29

Con le retrogressioni cmq è sempre difficile, io non credo vada come dice gfs ma vedo una visione reading più probabile, sicuramente però mi sbaglio  
 



 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6559
2828 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale

#81  zeppelin Mer 09 Mar, 2016 17:39

Burian Express 94 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con le retrogressioni cmq è sempre difficile, io non credo vada come dice gfs ma vedo una visione reading più probabile, sicuramente però mi sbaglio  


Io spero tu abbia ragione sinceramente. Ma già stamani ECMWF era isolatissimo sia nelle sue ENS che tra i modelli in generale, ora GFS12 prosegue esattamente coerente con stamani, GEM mi pare stia ritrattando anche quel poco che faceva somigliare vagamente a una mezza retrogressione e sinceramente i margini mi sembrano pochi. E pensare che hanno "implementato" la risoluzione di ECMWF proprio ieri pomeriggio, se toppano così clamorosamente all'esordio è un bel risultato sì!  

P.S. io dico piuttosto che c'è una relativa possibilità di un periodo interessante per la terza decade invece. Alcuni modelli, sia climatici (CFS giornaliero) che GEM12, ma con alcune corse anche GFS di stamani, vedono sta possibilità, in corrispondenza suppongo con il famoso "final warming" che in effetti dalle emisferiche manderà in pezzi completamente e definitivamente il vortice polare.
 



 
Ultima modifica di zeppelin il Mer 09 Mar, 2016 17:46, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale

#82  Ricca Gubbio Mer 09 Mar, 2016 18:45

Ma io me domando e dico.... ma come se fa a fare uscire run così sballati!!!   

graphe3_1000___12.57309_43.34996_.gif
Descrizione:  
Dimensione: 46.7 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 9 volta(e)

graphe3_1000___12.57309_43.34996_.gif


 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale

#83  Fili Mer 09 Mar, 2016 19:14

Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma io me domando e dico.... ma come se fa a fare uscire run così sballati!!!   


a Riccà so' 300 ore...    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale

#84  enniometeo Mer 09 Mar, 2016 19:31

Lui continua ad andare per la sua strada
ecm1-144_oim8
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12367
6026 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale

#85  bix Mer 09 Mar, 2016 21:09

Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma io me domando e dico.... ma come se fa a fare uscire run così sballati!!!   


Sarà ma io oltre 72 ore neanche ci guardo.
a quella distanza ci prende più il mago Otelma
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1831
383 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale

#86  zeppelin Mer 09 Mar, 2016 22:13

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lui continua ad andare per la sua strada
ecm1-144_oim8


Incredibile ma vero... mah! La sfida si fa interessante. Io continuo a pensare che il bello potrebbe arrivare in terza decade.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda metà di Marzo: in bilico tra l'HP e l'irruzione continentale

#87  Poranese457 Gio 10 Mar, 2016 07:39

Nel frattempo anche Reading continua con la sua ipotesi di retrogressione per metà prossima settimana. Stamani  la traiettoria del nucleo freddo è stata leggermente rivista ma sono cambiamenti normali considerato che si tratta di carte a 160h. Vedremo

 ecm1_168_1457591966_884700

GFS va  invece verso una strada che ci porterebbe lentamente, molto lentamente alla Primavera: se è vero che le temperature subiranno solo un lieve rialzo, seguite poi da nuovi deboli saliscendi, pare che le ingerenze anticicloniche vogliano in maniera molto blanda aumentare.

La lacuna barica che caratterizza il tempo attuale sul Mediterraneo verrà via via colmata dall'espansione congiunta di anticiclone Azzorriano e sub-tropicale: ripeto, nessun picco termico di alcun tipo, solo una graduale stabilizzazione delle condizioni meteorologiche
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45032
7400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale

#88  Burian Express 94 Gio 10 Mar, 2016 08:27

Gfs continua imperterrito per la sua strada, ukmo e reading diversi ma finchè non si piega l'americano non sono tranquillo  
 



 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6559
2828 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale

#89  Adriatic92 Gio 10 Mar, 2016 09:42

Tutta questa retrogressione per le nostre lande, non la vedo per niente    , in pratica siamo "terra di nessuno", a parte qualche spiffero da est ma non ci sono particolari scossoni e rimarrebbe inalterata la situazione a livello barico
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16934
5763 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Metà Di Marzo: In Bilico Tra L'HP E L'irruzione Continentale

#90  zeppelin Gio 10 Mar, 2016 11:27

Beh stamani c'è davvero poco da dire. ECMWF che si adegua lentamente e alla fine secondo me perderà, GFS che va per la sua strada imperterrito, sparito anche tutto il sommovimento per la terza decade. Vabbè, è primaveraaaa, svegliatevi bambiniiiii, ecc.ecc.ecc. ma fino al 20 non mollo.
 



 
Ultima modifica di zeppelin il Gio 10 Mar, 2016 11:28, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 6 di 14
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 12, 13, 14  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML