Comunque quando si parla di pioggia che ha stufato, danni all'agricoltura ecc. dipende pure dalle zone. Credo che siano poche quelle che possono veramente parlare di eccessi! Sarà che abbiamo avuto anche il sole (un paio di fasi fino a 30 gradi), a me questa situazione non sembra estrema. Qui maggio ha chiuso con 70 mm scarsi (350-450 annuali a seconda dei quartieri) e giugno è entrato adesso. Pure l'anno scorso ricordo buone piogge in primavera. E poi abbiamo davanti 4 mesi per il caldo, vale a dire l'estate intera. Ho visto di peggio: smettesse adesso di piovere sarebbe tutto normale. Per lo meno qui.
Mah... sinceramente non vedo questa situazione proprio esasperata e dipende appunto come dicevi dalle zone, anche qui siamo al di sopra della media sotto il profilo pluviometrico da inizio anno, poi rispondendo a As_Needed non capisco tutto questo scalpore :roll: : abiti a ridosso dell'appennino che in un modo o nell'altro beneficia di piogge (e anche di neve) costanti e regolari in quasi tutto l'anno con qualsiasi dinamica, ne consegue che la media pluvio risulti piuttosto alta, a livello climatico poi se fa freddo devi metterti l'anima in pace :D , caspita , stai in alta collina, alle spalle hai le montagne, è una cosa penso abbastanza comune per quei luoghi avere quel clima frizzantino anche durante la bella stagione, poi se ti fa i temporali in estate, anche quello ci sta, considerando la disposizione orografica e micro/climatica del tuo territorio