Instabilità che sembra davvero durata a durare a lungo, almeno per tutta la settimana appena iniziata.
Se poi questa instabilità portasse qualcosa in più che i piovaschi sparsi avuti negli ultimi 7 giorni sarebbe ancora meglio.
Di temporali organizzati se ne sono avuti forse 4/5 in tutta la regione negli ultimi giorni, per il resto solo grigiume e sgocciolamenti
Quindi ok al Maggio instabile ma che almeno sia concludente, così è solo estremamente fastidioso.
Si, un po' fastidioso, pero' alla fine a suon di piovaschi gran parte della regione ha avuto almeno una ventina di mm che niente non sono; e l'Appennino, ne ha avuta in abbondanza.
Instabilità "anomala perché figlia non solo dell'irraggiamento diurno, ma anche del blando residuo regime ciclonico, e infatti si sono avute precipitazioni anche nelle ore notturne in questi giorni.
Oggi e domani invece avremo un andamento più "classico" dell'instabilità, a sviluppo diurno; con nuclei che sembra tenderanno a concentrarsi maggiormente verso W-SW, a causa della ventilazione da E-NE.
Poi Mercoledì e Giovedì si farà sentire l'ingresso di un nucleo relativamente freddo in quota da NE, che colpirà principalmente il Nord a quanto pare, ma che farà sentire i suoi effetti anche sulla nostra regione, con una nuova probabile accentuazione dell'instabilità.
Nel fine settimana progressiva attenuazione dell'instabilità, che però continuerà a farsi sentire nelle ore pomeridiane.
Dando uno sguardo ancora più in la, pare che potremo avere a che fare con il rientro del getto atlantico all'inizio delle prossima settimana, con un possibile peggioramento più organizzato e generalizzato; ma è presto per dirlo.
Comunque è sicuramente positivo avere ancora occasione per piogge più o meno consistenti, nonostante ne sia già caduta parecchia nei mesi scorsi, è un bene che ne cada ancora prima che arrivi definitivamente l'estate, sperando comunque che non esageri