#106 Frasnow Ven 02 Nov, 2018 13:06
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#107 MilanoMagik Ven 02 Nov, 2018 13:20
In questi ultimi due peggioramenti, tra LAM e company non ne hanno azzeccata mezza
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 25
- Messaggi: 3078
-
1671 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#108 Frasnow Ven 02 Nov, 2018 13:22
In questi ultimi due peggioramenti, tra LAM e company non ne hanno azzeccata mezza 
Vabè dai ci sta, rimane pur sempre una difficoltà inquadrare un peggioramento a 24h di distanza.
A parte gli scherzi, è stata una situazione molto difficile da valutare per i modelli matematici, e questo è lo scotto da pagare quando ci ritroviamo di fronte a cutoff di questo tipo.
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#109 Boba Fett Ven 02 Nov, 2018 14:47
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#110 Frasnow Ven 02 Nov, 2018 15:03
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#111 Baschi96 Ven 02 Nov, 2018 16:26
Una considerazione da appassionato senza competenze specifiche in materia: è possibile che non ci fosse alcun segnale che facesse presagire, ad un occhio esperto ed attento, una toppa modellistica di queste dimensioni? Io non riesco a crederci. Non è che la concentrazione dedicata all'analisi dei modelli abbia portato a trascurare l'osservazione della realtà? Ovviamente non mi riferisco agli appassionati del forum, ma a chi svolge professionalmente questo lavoro, che oggi più che mai ha ripercussioni concrete sulla vita delle persone e sulle scelte di chi amministra le varie istituzioni.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2234
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 38
- Messaggi: 39
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Baschi, 165 m
-
#112 Poranese457 Ven 02 Nov, 2018 16:59
Una considerazione da appassionato senza competenze specifiche in materia: è possibile che non ci fosse alcun segnale che facesse presagire, ad un occhio esperto ed attento, una toppa modellistica di queste dimensioni? Io non riesco a crederci. Non è che la concentrazione dedicata all'analisi dei modelli abbia portato a trascurare l'osservazione della realtà? Ovviamente non mi riferisco agli appassionati del forum, ma a chi svolge professionalmente questo lavoro, che oggi più che mai ha ripercussioni concrete sulla vita delle persone e sulle scelte di chi amministra le varie istituzioni.
Guarda,
da meteoappassionato che segue sta materia da 13 anni ti dico che ieri sera modelli, satellite, radar e tutto il cucuzzaro facevano presagire una giornata odierna pari pari a quella prevista dai modelli
E' per questo che la "sola" odierna è ancora più corposa
Oggi abbiamo preso una delle lezioni più dure che io ricordi
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45018
-
7386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#113 Frasnow Ven 02 Nov, 2018 17:04
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
Ultima modifica di Frasnow il Ven 02 Nov, 2018 17:07, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#114 zeppelin Ven 02 Nov, 2018 17:13
Veramente un casino i modelli, ognuno vede una cosa diversa; io, a naso, la butto là, credo e spero che le Wrf 12 km siamo esagerate, a mio parere potrebbe risolversi tutto con una passata piovosa intensa, anche di 30/40 mm a tappeto, con fenomeni più intensi sul Lazio dove si potrebbe avere localmente accumuli a tripla cifra; ovviamente occorre stare in campana poiché di energia in gioco ce né tanta e in ogni caso c’è la possibilità di avere locali eventi alluvionali, ma per l’ Umbria Occidentale non vedo una situazione critica, sperando con tutto il cuore che le Wrf si sbaglino
E bravo Lorenzo. Direi che ci hai preso molto più te dei LAM. Complimenti per il coraggio, ti sei buttato e ci hai preso non in pieno ma quasi via.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8648
-
1967 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#115 Frasnow Ven 02 Nov, 2018 17:15
Comunque non mi dispiace 'sto 12Z, altre tre sguazzate tra Lunedì e Giovedì prossimi...
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
Ultima modifica di Frasnow il Ven 02 Nov, 2018 17:17, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#116 Poranese457 Ven 02 Nov, 2018 17:25
Comunque non mi dispiace 'sto 12Z, altre tre sguazzate tra Lunedì e Giovedì prossimi...
Per me è chiaro da giorni (cioè da quando ho aperto il topic dandogli questo titolo) che saremmo stati oggetto di ripetute sortite perturbate: rileggetevi l'ultima riga del primo post
Ora speriamo sia davvero così
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45018
-
7386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#117 Frasnow Ven 02 Nov, 2018 17:27
Comunque non mi dispiace 'sto 12Z, altre tre sguazzate tra Lunedì e Giovedì prossimi...
Per me è chiaro da giorni (cioè da quando ho aperto il topic dandogli questo titolo) che saremmo stati oggetto di ripetute sortite perturbate: speriamo sia davvero così 
Sì vero, e spero che ci sia anche tempo per guadagnare qualche mm in più da qui alla prossima settimana
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#118 Porano444 Ven 02 Nov, 2018 18:51
Forse non mi sono spiegato.
E' proprio la dinamica ti strappo del getto ed isolamento del cut off ad essere difficile.
Hanno cannato i GM e i LAM ovviamente dietro.
Una cosa del genere con una dinamica diversa (ossia non strappo del getto ) è più facile per tutti.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 140
- Registrato: 24 Gen 2006
- Età: 46
- Messaggi: 1422
-
230 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano
-
#119 Burian Express 94 Ven 02 Nov, 2018 20:41
Io da domani vedo solo un periodo abbastanza anonimo in vista, perturbazione che favoriranno mari, sud e NW. Se si fanno 10-15mm in tutta la prossima settimana è oro colato, senza considerare il clima mite vergognoso che ci sarà. Poi meglio che non guardate reading nel lungo, si torna nell'incubo
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6552
-
2821 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#120 Gab78 Sab 03 Nov, 2018 14:47
Come sovente accade...
Splendida la +14° "orografica"...
Noi abitanti della Valle Umbra abbiamo visto cose che voialtri Umbri non potete neanche immaginare...
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
85.17 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 15 volta(e) |

|
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12540
-
4541 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|