Comunque sarà sbagliata la semantica delle cronache, ma dire che c' è stata troppa amplificazione mediatica, mi pare riduttivo.
Siamo ormai poco lontani dai 30 morti, fra Nord e Sud del paese, e zone non piccole hanno subito danni ingenti.
Peraltro resto dell' idea che la prima allerta meteo della scorsa settimana abbia evitato un bilancio ancor più pesante a livello di perdite umane ...
Che poi, amplificazione de che? Basta vedere solo nelle Dolomiti che razza di disastro ha combinato il SOLO vento.
Parlare di sparate grosse perchè vengono utilizzati termini non adatti alla descrizione del fatto meteorologico ma che poi nella sostanza dei fatti non cambia nulla lo trovo, appunto, riduttivo e fuori luogo.
https://www.lastampa.it/2018/11/04/...d5J/pagina.html
Qui c'è da lasciar perdere il criticare la terminologia ma pretendere con forza e decisione che gli organi competenti intraprendano tutt'altra gestione del territorio Nazionale, fin qui non pervenuto proprio ma anzi, tra condoni e sanatorie si è costruito troppo e male.