#811 GiagiMeteo Gio 16 Gen, 2020 13:51
Insomma un po d'acqua cade in valle umbra ?
io non ci capisco più niente. 
Forse in una prima fase dovuta al passaggio del fronte.
Poi, dopo, tutto confinato all'Appennino.
Si tratta in entrambi i casi di poca roba.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#812 daredevil71 Gio 16 Gen, 2020 16:51
Insomma un po d'acqua cade in valle umbra ?
io non ci capisco più niente. 
Forse in una prima fase dovuta al passaggio del fronte.
Poi, dopo, tutto confinato all'Appennino.
Si tratta in entrambi i casi di poca roba.
mi sembra di capire che ad ovest degli Appennini non si vedrà nulla.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#813 GiagiMeteo Gio 16 Gen, 2020 16:57
Insomma un po d'acqua cade in valle umbra ?
io non ci capisco più niente. 
Forse in una prima fase dovuta al passaggio del fronte.
Poi, dopo, tutto confinato all'Appennino.
Si tratta in entrambi i casi di poca roba.
mi sembra di capire che ad ovest degli Appennini non si vedrà nulla.
Si vedrà poco, e quel poco sarà associato all'entrata del fronte freddo sabato sera, che potrebbe portare una passata democratica. Per il resto sì, sarà robe appenninica, ma comunque sarà molto poca.
Intanto 12z un pelo migliorate per questo primo passaggio.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#814 jony87 Gio 16 Gen, 2020 16:57
Insomma un po d'acqua cade in valle umbra ?
io non ci capisco più niente. 
Forse in una prima fase dovuta al passaggio del fronte.
Poi, dopo, tutto confinato all'Appennino.
Si tratta in entrambi i casi di poca roba.
mi sembra di capire che ad ovest degli Appennini non si vedrà nulla.
In realtà, non si vedeva sulla di che ad Ovest nemmeno con gli ultimi aggiornamenti, ma adesso che siamo a sole 48/72h il dado credo possa esser tratto
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#815 Nico 96 Gio 16 Gen, 2020 17:08
Bhe gfs 12 non è male. Bisogna benedire quello che passa al convento di sti periodi
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2233
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 28
- Messaggi: 1142
-
400 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#816 Poranese457 Gio 16 Gen, 2020 17:24
GFS 12z ci fa pranzare al Cucco con una discreta nevicata in esterno che non creerebbe alcun problema di viabilità (se correttamente attrezzati)
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45037
-
7405 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#817 Olimeteo Gio 16 Gen, 2020 17:41
Insomma un po d'acqua cade in valle umbra ?
io non ci capisco più niente. 
Forse in una prima fase dovuta al passaggio del fronte.
Poi, dopo, tutto confinato all'Appennino.
Si tratta in entrambi i casi di poca roba.
mi sembra di capire che ad ovest degli Appennini non si vedrà nulla.
Si vedrà poco, e quel poco sarà associato all'entrata del fronte freddo sabato sera, che potrebbe portare una passata democratica. Per il resto sì, sarà robe appenninica, ma comunque sarà molto poca.
Intanto 12z un pelo migliorate per questo primo passaggio.
Giagi,io credo (visione mia) che sabato sera ci sia già rimasto poco ,rimasugli. Per ovest in generale, versante tirrenico, vedo buona solo la prima irruzione di sabato mattina (immagine) . Poi il fronte freddo avrà più poco da dire, secondo me, se non qualcosa sull'Appennino versante adriatico fino a domenica mattina.
Poi l'evoluzione del cut-off iberico è ancora un po' da monitorare anche se quasi certo che ne rimarremo fuori portata .
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
242.3 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 19 volta(e) |

|
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 16 Gen, 2020 17:50, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#818 Francesco Gio 16 Gen, 2020 17:46
GFS 12z ci fa pranzare al Cucco con una discreta nevicata in esterno che non creerebbe alcun problema di viabilità (se correttamente attrezzati)
Leo a me sembra che per domenica le precipitazioni sono quasi del tutto scomparese...
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 52
- Messaggi: 16111
-
3583 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#819 Boba Fett Gio 16 Gen, 2020 17:51
Leo a me sembra che per domenica le precipitazioni sono quasi del tutto scomparese...

Gli spaghi di Val di Ranco danno eccome prcp per il 19
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#820 Olimeteo Gio 16 Gen, 2020 18:02
Boba, un po' ovunque delle zone nostre stanno dando quella piccola percentuale. Che va a coincidere con quei piccoli nuclei frammentari che ne rimarranno. Molto in mano di Dio, secondo me.
Comunque sia, coprirsi bene!
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#823 il fosso Gio 16 Gen, 2020 18:24
Le previsioni per il pranzo ve le faccio io che per la zona funziono meglio dei LAM
Con le carte attuali al rifugio una prima imbiancata la farà già nella prima parte di Sabato, poi nelle prime ore di Domenica entra in ballo la ritornante in discesa dalla Romagna con nevicate moderate in arrivo verso metà mattina.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#824 GiagiMeteo Gio 16 Gen, 2020 18:38
Le previsioni per il pranzo ve le faccio io che per la zona funziono meglio dei LAM
Con le carte attuali al rifugio una prima imbiancata la farà già nella prima parte di Sabato, poi nelle prime ore di Domenica entra in ballo la ritornante in discesa dalla Romagna con nevicate moderate in arrivo verso metà mattina. 
È più o meno come la penso io, tranne che per l'aggettivo "moderate"
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#825 il fosso Gio 16 Gen, 2020 18:46
Le previsioni per il pranzo ve le faccio io che per la zona funziono meglio dei LAM
Con le carte attuali al rifugio una prima imbiancata la farà già nella prima parte di Sabato, poi nelle prime ore di Domenica entra in ballo la ritornante in discesa dalla Romagna con nevicate moderate in arrivo verso metà mattina. 
È più o meno come la penso io, tranne che per l'aggettivo "moderate" 
Beh è relativo, rispetto a quello che può fare in zona nelle migliori occasioni sarà roba sicuramente debole-moderata,
invece a uno che viene da luoghi dove nevica poco-niente potrebbero sembrare bufere inumane
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|