Il problema non son state le temperature ma la più o meno mancanza totale di precipitazioni
Laddove si son avute precipitazioni più consistenti la neve è caduta (vedo anche San Lorenzo Nuovo) pure a 500mt di quota
)
Appunto. Qua a 500 metri di quota ha fatto 1 cm di neve pappettosa ma ha nevicato a fasi alterne da ieri sera a ora di cena. Ti assicuro che se la temperatura fosse stata di -0,5 come l'altra sera stamani avrei avuto 4-5 cm di neve. A Radicofani qua vicino, pur evidentemente beneficiando di un certo effetto stau dell'Amiata, ha fatto 30 cm di neve mi dicono e sta a 800 metri di quota.
Eh, se avesse precipitato con più convinzione le avresti avute le tue temperature, vedi Radicofani dove se ha fatto 30cm di neve deve, più o meno, aver fatto 30mm "di pioggia". Io invece sto a 0.8mm di accumulo odierno
Il problema sono state le precipitazioni scarse, se fossero state un pelo più abbondanti ci avrebbero raffreddato la colonna a tutti e regalato scenari completamente diversi stamani
infatti è così, era chiaro da subito che il "nodo" sarebbero state le precipitazioni

Il nodo quando si è al limite non è mai l'una o l'altra cosa e basta. E' chiaro che con precipitazioni più forti avrebbe nevicato di più.
Ma Radicofani sta a 800 metri di quota. E nelle zone vicine nonostante le precipitazioni più intense non è che ha nevicato fino a 300 metri di quota, ma sempre fino a 500 come a Sarteano che sta a 8-9 km in linea d'aria.

Con le temperature in quota che c'erano e quelle a 500hpa ormai risalite a -25 e quindi non più in grado di dare quel qualcosa in più che dà la -30 con forti precipitazioni, a meno di una notte fredda e serena prima dell'evento non avrebbe mai nevicato fino al piano, ieri sera era chiaro, avevo solo qualche dubbio sull'alta collina dove infatti ha nevicato ma senza grossi risultati come da me. Non c'erano le basi, anche con 20-30 mm di precipitazione.
Ad ogni modo mi porto a casa l'unica nevicata con accumulo di qualche genere (1 cm scarso) dell'inverno e le due gelate più "forti" sempre dell'inverno con ben -0,7.
Ciao ciao
____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no