Pagina 8 di 57
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 55, 56, 57  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#106  jony87 Ven 26 Giu, 2020 20:51

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Passaggio ad inizio luglio che ormai vede conferme da vari giorni, anche se l'intensità è, data la distanza, tutta da definire.
Per il resto, almeno altri 8-10 giorni di sopra media accettabilissimo


ECMWF rispetto a stamattina (dove era comunque fuori scala), va detto, è comunque molto più soft in prospettiva, ma come hai pure detto, altri 8/10 giorni di stabilità non ce li toglierà nessuno e dico che era ora    
 




____________
"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
 
Ultima modifica di jony87 il Ven 26 Giu, 2020 20:52, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#107  Olimeteo Ven 26 Giu, 2020 20:56

Io -come detto- lancerei lo sguardo verso gli ultimi pannelli ECMWF . Fino al 4-5 luglio credo che quel che prova a proporre GFS sfili in gran parte lungo le Alpi.
Poi , come carta sopra, ECMWF può far riflettere.  Ma è solo una delle possibilità per quanto in là nel  tempo .
Esatto,  Jony. Con Reading dobbiamo saltare all'ipotesi del 5 luglio.
Tra l'altro ha già est-shiftato un po' la cosa    
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 26 Giu, 2020 21:01, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#108  enniometeo Ven 26 Giu, 2020 21:03

Un affondo in Spagna e ci ritroviamo la +30 in testa...
ecm0-240_utg5
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12370
6029 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#109  bix Ven 26 Giu, 2020 21:06

Il break  per i primi di luglio mi sembra sempre meno intenso se non improbabile ,come capita solitamente in estate.
Vediamo un po', anche se francamente ci spero.
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1831
383 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#110  jony87 Ven 26 Giu, 2020 21:06

Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io -come detto- lancerei lo sguardo verso gli ultimi pannelli ECMWF . Fino al 4-5 luglio credo che quel che prova a proporre GFS sfili in gran parte lungo le Alpi.
Poi , come carta sopra, ECMWF può far riflettere.  Ma è solo una delle possibilità per quanto in là nel  tempo .
Esatto,  Jony. Con Reading dobbiamo saltare all'ipotesi del 5 luglio.
Tra l'altro ha già est-shiftato un po' la cosa    


Oggi la consueta previsione a "lunga gittata" dell'AM (basata su ECMWF, immagino) mi ha fatto comunque riflettere, premettendo il fatto che è tutto riferito al medio-lungo termine:


29 Giugno – 05 Luglio 2020


La prima settimana si apre all’insegna di un debole regime ciclonico al nord cui fa seguito un corrispondente regime anticiclonico al centro-sud. Ne conseguiranno regimi precipitativi ancora in linea con la media del periodo al nord, in special modo arco alpino e prealpino, e decisamente al di sotto invece al centro-sud. Ai su menzionati regimi pluviometrici si affiancheranno invece i valori di temperatura che, su tutto il paese saranno decisamente al di sopra.

06 – 12 Luglio 2020

Nella seconda settimana pare ridelinearsi un debole regime ciclonico al sud mentre sul resto del paese permane in generale anticiclonico. Ne conseguiranno valori di precipitazione al di sotto della media del periodo al nord, in linea sulle regioni centrali ed al di sopra al sud. Per quanto invece attiene ai regimi termici si rileva che gli stessi saranno in linea con la media del periodo al centro-nord ed al di sotto al sud.

13 – 19 Luglio 2020

Si rafforza nella terza settimana il regime ciclonico iniziato a delinearsi nella settimana precedente. Ne conseguiranno dei regini pluviometrici in linea con la media del periodo su tutto il paese. Per quanto invece attiene i regimi termici si rileva che gli stessi saranno al di sopra al centro-nord ed in linea al sud.

20 – 26 Luglio 2020


Nessuna particolare variazione si rileva nell’ultima settimana, rispetto alla precedente.



Insomma, come teorizzava pure Giaime sti giorni, questo regime attuale potrebbe pure durare per tutta la prima decade di luglio, salvo qualche brevissimo intervallo...vedremo  
 




____________
"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
 
Ultima modifica di jony87 il Ven 26 Giu, 2020 21:08, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#111  Olimeteo Ven 26 Giu, 2020 21:16

Intanto per la gioia oculare noto la 600 Dam (se non sopra)  tra  Marocco e Algeria     

gh500_20200626_00_228
Da rileggere e andare in reanalisi.  Per ora queste certezze sul lungo non riesco a inquadrarle  
Un po' tutti -per parlare semplice- eravamo ormai certi di questa fase stabile in crescita da dopo il solstizio .
Giaime, a mia memoria, si augurava un cambio di circolazione per aria più "refrigerante" e asciutta da nordest a fine prima decade (un WR1) .
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 26 Giu, 2020 21:32, modificato 5 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#112  GiagiMeteo Ven 26 Giu, 2020 21:29

bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il break  per i primi di luglio mi sembra sempre meno intenso se non improbabile ,come capita solitamente in estate.
Vediamo un po', anche se francamente ci spero.

Dipende molto dall'intensità del getto.
Se esso sarà troppo intenso, l'affondo si staccherà troppo ad est.
È un confine molto labile tra affondo orientale e poco produttivo ed un'entrata diretta, cosa che verrà definita solo la prossima settimana.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#113  Olimeteo Ven 26 Giu, 2020 21:33

Esattamente.  E dall'ultimo run ECMWF pare prevalere l'opzione getto a piena spinta. Come mi pareva nei run precedenti (forte la spinta zonale)
. Ma c'è da attendere conferme comunque.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 26 Giu, 2020 21:43, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#114  Adriatic92 Sab 27 Giu, 2020 08:44

Reading è il GM più caldofilo di tutti gli altri, buona parte della settimana con la +20° o quasi che andrebbe ad abbracciare il centro-sud.. il forno è a un tiro di schioppo da noi con una gobba pericolosa, per ora comunque i suoi massimi restano piazzati sull'iberia
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16935
5764 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#115  Adriatic92 Sab 27 Giu, 2020 08:51

Un primo assaggio del caldo vero e proprio da lunedì per queste lande adriatiche, una +18/+19° favonica, per quelli che si lamentavano che la stagione era partita in sordina e che rischiava di fallire, vi cederei gli over +25° notturni e i +35° diurni  .. eh si, una goduria ..

t2m.z2.61.png
Descrizione:  
Dimensione: 219.19 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 21 volta(e)

t2m.z2.61.png

t2m.z2.73.png
Descrizione:  
Dimensione: 196.83 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 15 volta(e)

t2m.z2.73.png


 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16935
5764 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#116  GiagiMeteo Sab 27 Giu, 2020 08:52

Reading è poi anche l'unico che non vede nemmeno un mini-break.
Vediamo.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#117  Adriatic92 Sab 27 Giu, 2020 08:58

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading è poi anche l'unico che non vede nemmeno un mini-break.
Vediamo.


Esattamente, proprio così.. non è un buon segno
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16935
5764 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#118  il fosso Sab 27 Giu, 2020 10:45

In settimana assisteremo al realizzarsi del set barico ipotizzato diversi giorni fa, con sbilanciamento scandinavo che aumenterà per contrasto la pressione sul Mediterraneo, favorendo un poco pronunciato omega transitorio per conseguente temporaneo approfondimento est-Atlantico e getto in caduta in Est;

 ech1_96_1_1593246553_657249

La +20°C raggiungerà o sfiorerà il centro Italia credo per 2/3 giorni (metà settimana); poi il passaggio ad onda atlantica   sull'Europa centrale nel fine settimana dovrebbe portare un certo calo termico e GPT, con possibile isolata instabilità diurna.
Tutto ciò favorito anche dal graduale ritorno del focus freddo polare verso la Groenlandia che favorirà lo spostamento dei massimi di pressione in pieno Atlantico; il tutto senza acutizzazioni meridiane, in regime sempre prevalentemente zonale.

 ech1_168_1593246857_146597

Poi c'è la possibilità che l'ulteriore spostamento verso Groenlandia del focus freddo polare generi un onda più stretta, con caduta del getto che potrebbe influenzarci più direttamente, donando maggiore instabilità e calo termico.

 edh1_216_1593247154_168309

Vedremo. Quello che va sottolineato è che sembra continuare il regime prevalentemente zonale, senza le temute acutizzazioni; grazie al mantenimento del focus freddo sull'Atlantico polare, che al contrario è stato la spina nel fianco dell'inverno scorso.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
Ultima modifica di il fosso il Sab 27 Giu, 2020 10:46, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#119  lognomo Sab 27 Giu, 2020 10:56

Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lognomo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si, qui nell'entroterra si prospettano un paio di giorni di fuoco (34-35) anticipati da qualche giorno intorno ai 32 ma ad essere onesti non abbiamo avuto ancora un giorno sopra ai 30 quando gli anni scorsi a quest'ora già almeno per 20 giorni si erano superati i 30 per e almeno 10 giorni i 35. Senza contare che tutti i modelli ci riportano su una accettabilissima +17/+18 orientativa con maestralata a partire dal 3.
Per dire, l'anno scorso e due anni fa di questi tempi avevo 29 gradi e mezzo in casa, oggi ne ho 24.
Sembra davvero un altro mondo rispetto alle ultime estati.
E scusate ma da ultra freddofilo quale sono mi tocco.     


Siamo solo a Giugno,per una ventina di giorni è andata bene ma già nei prossimi giorni si inizia a soffrire e abbiamo ancora 2 mesi avanti,per dire nel 2015 dopo un buon Giugno avevamo avuto un Luglio e i primi 15 giorni di Agosto caldissimi.....

Hai pienamente ragione, sarà che ormai le ultime annate mi hanno tarato mentalmente sui 40 fissi dal 10 giugno a fine agosto e tutto quello che è in meno per me è grasso che cola  
 



 
avatar
blank.gif lognomo Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 2798
Registrato: 31 Lug 2019

Età: 45
Messaggi: 489
469 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: nuoro

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#120  enniometeo Sab 27 Giu, 2020 11:25

Per fortuna è isolato
graphe_ens3_lxs1
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12370
6029 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 8 di 57
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 55, 56, 57  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML