Pagina 5 di 53
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 51, 52, 53  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale

#61  zerogradi Dom 13 Dic, 2020 19:32

Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si però perdonatemi ma qui non stiamo parlando degli inizi di dicembre qui stiamo parlando di quasi tutto Dicembre... sperando poi che l'ultima settimana arrivi un po' di freddo. Mi pare come se non avessimo mai visto Dicembri più freddi e qualche volta anche con le prime nevicate a media collina. Non é che se gli ultimi anni non é freddo i primi mesi tardo autunnali/invernali debba continuare per forza così. Mi sa tanto della favola della volpe e l'uva!! Boh saro io che forse ho aspettative malsane abitando a 522 m sul livello del mare?? Forse sarà così!!


Perdonami tu, ma finora dicembre è in media e ci attende una settimana di HP con nebbie e brinate a valle. È normale anche questo, normalissimo direi. Poi non è detto che l'ultima decade non riservi una irruzione fredda da nord. Insomma, mi pare il canonico dicembre mediterraneo, più normale di molti altri peggiori visti in passato.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale

#62  Mich17 Dom 13 Dic, 2020 19:41

Mi sono andato a rivedere le reanalisi dei Natali degli ultimi 41 anni e gli unici in cui ho trovato mappe da possibile neve alla mia quota sono l'84, l'86 (freddissimo) e il '91, altrimenti tutte HP e flusso oceanico più o meno teso.

Ho fatto una veloce statistica:
HP 34%
Tempo oceanico 32%
Freddo moderato 27%
Freddo intenso (sotto la -5 a 850 HPa) 7%

Molto più probabile invece mi è parso avere un periodo freddo subito dopo Natale, tra il 26 e fine anno.
Vedremo come la butta quest'anno.

Per ora i modelli ancora danno idee vaghe su quello che potrà essere il Natale, ma non siamo spacciati. Le possibilità ci sono, basta essere consapevoli che abbiamo "solo" il 34% di possibilità di avere un Natale "freddo"  
 



 
avatar
italia.png Mich17 Sesso: Uomo
Michele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1578
Registrato: 01 Ott 2013

Età: 34
Messaggi: 3846
2501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale

#63  Freddoforever Dom 13 Dic, 2020 20:05

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Perdonami tu, ma finora dicembre è in media e ci attende una settimana di HP con nebbie e brinate a valle. È normale anche questo, normalissimo direi. Poi non è detto che l'ultima decade non riservi una irruzione fredda da nord. Insomma, mi pare il canonico dicembre mediterraneo, più normale di molti altri peggiori visti in passato.


Qui viaggiamo a +1,5° dalla 81/10 e visto i prossimi giorni in collina non si scenderà di certo,vedremo a fine mese se davvero saremo in media......
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale

#64  Ricca Gubbio Dom 13 Dic, 2020 20:15

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si però perdonatemi ma qui non stiamo parlando degli inizi di dicembre qui stiamo parlando di quasi tutto Dicembre... sperando poi che l'ultima settimana arrivi un po' di freddo. Mi pare come se non avessimo mai visto Dicembri più freddi e qualche volta anche con le prime nevicate a media collina. Non é che se gli ultimi anni non é freddo i primi mesi tardo autunnali/invernali debba continuare per forza così. Mi sa tanto della favola della volpe e l'uva!! Boh saro io che forse ho aspettative malsane abitando a 522 m sul livello del mare?? Forse sarà così!!


Perdonami tu, ma finora dicembre è in media e ci attende una settimana di HP con nebbie e brinate a valle. È normale anche questo, normalissimo direi. Poi non è detto che l'ultima decade non riservi una irruzione fredda da nord. Insomma, mi pare il canonico dicembre mediterraneo, più normale di molti altri peggiori visti in passato.
Hai ragione domani compro 2 piante di limoni e 2 di arance!!
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale

#65  il fosso Dom 13 Dic, 2020 20:50

Ma non c'era una stanza per i meteosfoghi?

Comunque, sarà sto ca..o di vorticello a determinare molto nei giorni pre natalizi;

 ech1_144_1607888792_911392  

Nel mezzo, ne abbastanza vicino all'ondulazione polare per essere assorbito, ne abbastanza lontano da fare "spalla" alla sua discesa. Se si creerà più distanza possiamo sperare già in una botta polare/artica invece che un semplice strappetto...


Comunque emisferica davvero bella;

ech1_240_1_1607888813_745641

Quadro asiatico e polare ottimo, lobo canadese che preme verso Sud.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale

#66  Olimeteo Dom 13 Dic, 2020 21:29

Che poi è quello che in GFS18 andava a far corpo verso Islanda con quella speranza ipotetica poi (intorno al 22/24). Ora nel 12z sembra un po' più propositivo questo lasso.
In ECMWF la genesi terranoviana sembra andare più "per i fatti suoi" e si traghetta "placida" attraverso l'Atlantico.
Comunque Terranova è una fucina incredibile
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale

#67  GiagiMeteo Lun 14 Dic, 2020 08:16

Stamattina divergenze nel lungo (8-10 gg) tra i principali GM, come ci si poteva aspettare.
GEM vede l'elevazione di una Rossby in Atlantico di tutto rispetto dovuta alla frenata zonale che avviene già nel Pacifico.
GFS/ECMWF invece vedono questa frenata zonale abortire, un'elevazione poco potente in Atlantico e quindi aria artica che sfuggirebbe troppo a nord rispetto l'Italia (anche se con GFS il nord sarebbe comunque preso bene).
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale

#68  il fosso Lun 14 Dic, 2020 08:42

Questa è buona Giagi, il cicloncino di “disturbo” viene assorbito,  entrerebbe polare con flussi artici che incalzano, ma la dinamica è labile e distante, quindi tutto da rivedere;

 a94e6acc_dd83_4ad3_b6f1_6fc50b76d31c

Comunque bei passi verso una situazione che tornerebbe a muoversi, dopo una normalissima e fisiologica fase di contrazione d’onda.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale

#69  Fili Lun 14 Dic, 2020 10:31

Qualche spago che scende per il post Natale inizia a vedersi.

Pare ormai scontato che fino all'ultima settimana di dicembre non avremo comunque episodi freddi.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38828
5592 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale

#70  Adriatic92 Lun 14 Dic, 2020 12:09

Discreti movimenti per il post Natale, importante frenata zonale con un tentativo di blocco atlantico più robusto che dovrebbe veicolare le prime masse fredde artiche su di noi  
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16913
5742 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale

#71  Olimeteo Lun 14 Dic, 2020 12:09

ECMWF un pizzico più attivo. Comunque fin verso le 192 quasi coincidenti i due grandi. Da capire ancora proprio la fase prenatalizia, quel che potrebbe succedere in Atlantico tra 22 e 24.
E si ritornerebbe all'originaria ipotesi/dubbio: forse dopo Santo Stefano?
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 14 Dic, 2020 12:11, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale

#72  virgi Lun 14 Dic, 2020 12:13

Lungo di gfs06 niente male, finamente si vede il pattern a 3 onde. Vediamo se sarà un fuoco di paglia.
 



 
avatar
italia.png virgi Sesso: Uomo
Virgilio
Esperto
Esperto
 
Utente #: 728
Registrato: 18 Feb 2010

Età: 34
Messaggi: 1439
776 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale

#73  Fili Lun 14 Dic, 2020 13:33

bene il calo della media ENS da Natale in poi, anche a 500hPa. Diciamo che è un primo indizio su cui sperare per una fase fredda decente proprio intorno ai giorni di Natale e S.Stefano (quando ovviamente toccherà stare barricati in casa )
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38828
5592 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale

#74  il fosso Lun 14 Dic, 2020 14:26

Direi comunque che il Natale è salvo anche quest’anno, fortuna quel vorticello sennò ci ritrovavamo in piena azione polare/artica ma tanto lo sapevamo già  
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] - Il Tempo Di Natale

#75  Burian Express 94 Lun 14 Dic, 2020 18:04

Interessanti movimenti anche dal 12z  
 




____________
big
 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6545
2814 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 53
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 51, 52, 53  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML