Pagina 2 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: La Fantasia Di GFS

#16  Fili Mer 12 Nov, 2008 12:21

La tendenza ad una forte espansione anticiclonica verso Nord e verso la Groenlandia, con conseguente imponente colata artica verso Sud mi sembra evidente. Tuttò ciò ad inizio terza decade mensile.

Ora staremo a vedere tempistica e localizzazione della colata... i presupposti sono quelli giusti.

 
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: La Fantasia Di GFS

#17  Icestorm Mer 12 Nov, 2008 12:38

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Diciamo che è rimasto Reading. GFS per ora, almeno attraverso i run ufficili delle 18Z e delle 00Z, ha normalizzato il tutto con una bella HP ad oltranza.
Per ora sul futuro c'è ancora tanto fumo e poco arrosto. Lo so che sembra ancora strano, veniamo dai mesi caldi, ma essendo vicini all'inverno è normale avere certe configurazioni estreme nel fantameteo a 300 ore. Prendiamoci l'abitudine rimanendo coi piedi per terra.


Però gli spaghi non sono proprio d'accordo con il run ufficiale che è il più pessimista....


Quello è vero, ma l'esperienza spesso ci ha insegnato che è quello ufficiale a mantenere spesso la giusta tendenza. Anche quest'ultimo peggioramento credo ce lo abbia fatto capire ancora di più. Sono 3 giorni che lo spago ufficiale vede una +5°C, e la vedeva anche quando tutto il fascio di spaghi andava addirittura a pescare termiche sotto lo 0°C. Alla fine ha avuto ragione lui.
Lo so, è una cosa a volte inspegabile, che ci lascia dubbi sulla validità di questo strumento, però purtroppo è così da un po' di tempo a questa parte.


La validità degli spaghi sul medio è bassa, c'è poco da fare. Credo abbiano cambiato degli algoritmi o qualcosa del genere. Chi segue le carte da tempo ricorderà senz'altro come, fino a 2/3 anni fa la media degli spaghi aveva un senso, mentre almeno dall'inverno scorso la tendenza dello spago principale ha un peso NETTAMENTE superiore a quello della somma di tutti gli altri....  


Per me si da un pò troppo peso agli spaghi in effetti, ed ai meteogrammi, che vedo sempre più comparire nelle varie discussioni..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Fantasia Di GFS

#18  Poranese457 Mer 12 Nov, 2008 12:56

Oh, ma tu guarda che ste carte per fine mese iniziano a diventare davvero "coreografiche"....    

Per rispondere a Ternano: il meteogramma a 6gg dell'ultimo peggioramento mi assegnava 95mm, ne sono caduti 75... credo che sia un ottimo risultato considerando che, come detto, la distanza temporale era prossima alla settimana!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Fantasia Di GFS

#19  andrea75 Mer 12 Nov, 2008 13:19

I meteogrammi servono, ma per visualizzare parametri come termiche, venti in quota e al suolo e velocità verticali. Parametri che dalle carte sarebbe difficile qantificare esattamente, mentre per calcolare la quantità di pioggia li trovo anche io un po' inutili, in quanto attingono ai dati grezzi del GM con risoluzione altissima.
Detto in soldoni è come guardare quelle enormi chiazze blu che piazza sempre GFS in caso di precipitazioni, e che poi sappiamo bene essere sempre sovrastimate, oltre che piazzate in modo molto "grossolano" e troppo esteso. Quindi sotto questo punto di vista sono daccordo con Ternano. Resta il fatto che possono essere molto utili se utilizzati come detto per conoscere l'esatta portata di alcuni parametri, e se visti sotto le 96 ore, limite massimo di attendibilità a mio avviso.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Fantasia Di GFS

#20  tifernate Mer 12 Nov, 2008 13:21

secondo GFS06 che poi è molto simile a ECMWF00, a 240 ore (che poi potrei estendere a 216-252 ore, tutta la notte tra venerdì 21 e sabato 22 novembre) io avrei un picco di precipitazioni (circa 20 - 25 mm) con una -6°C a 1300 m. 30-40 cm di neve matematici!  

Il 21 novembre del 1998 ci ritrovammo con circa 20 cm di neve in centro e 60-70 a 700 m in Appennino, bei tempi!  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Fantasia Di GFS

#21  giantod Mer 12 Nov, 2008 13:24

Se si avverano le carte, neve anche a Roma...Umbria praticamente copertaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa   ...
sperare non costa nulla...
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6417
1570 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Fantasia Di GFS

#22  snow4ever Mer 12 Nov, 2008 13:38

mamma mia...gfs ogni tanto è davvero esagerata... io sono il primo però a sperarci, ma per ora penso solo ad una cosa: NON SI PUO' AVVERARE!!             
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4932
1419 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Fantasia Di GFS

#23  zerogradi Mer 12 Nov, 2008 15:11

Ora come ora posso paragonare l'evento futuro ad un Juventus-Lecce 0-4 ........  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Fantasia Di GFS

#24  Fili Mer 12 Nov, 2008 15:28

Nessuno mette in dubbio la bassissima attendibilità di quelle carte, ma da esperienza quando le emissioni che propongono un determinato scenario sono più di una e su più GM, qualcosa prima o poi succede....

Certo, se si parlasse di HP, non vi sarebbero dubbi!  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Fantasia Di GFS

#25  il fosso Mer 12 Nov, 2008 16:43

Comunque sono davvero molti run che escono questo tipo di scenari per il periodo tra il 20 e il 25Novembre,
stavo anche per aprire un topic su questo possibile bellissimo evento.
Prima erano carte di fine run ora a 240h, niente illusioni percarità, ma ciò che ormai appare più che possibile,
anche se si osservano le dinamiche emisferiche nel medio termine, è l'erezzione azzorriana.
Credo che la colata artica ha buone probabilità di avverarsi, resta da capire dove colpirà.
Nei vari run che si sono susseguiti la colata aveva quasi sempre come obbiettivo principale il centro del
mediterraneo, ma si sà che l'affidabilità di queste proiezioni è scarsa.
Alla fine potremmo ritrovarci anche con uno zonale sparato e buona notte ai sognatori.

Vorrei farvi vedere, se non l'avete già vista, questa carta emisferica a 180h, dire che è stupenda significa minimizzare


 emis

Non è la prima di questo tipo negli ultimi giorni, guardate ce razza di blocco, con l'azzorriano che si lega con un potente anticiclone sulla groenlandia e con un altro sul Canada, e il VP tutto raccolto sul Nord Europa, pronto a piombare verso Sud, mi è capitato raramente di vedere carte così "estreme", sognare non costa nulla   
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Fantasia Di GFS

#26  Fili Mer 12 Nov, 2008 19:39

GFS12z ripropone la colata, ora ad Est, ora ad Ovest, ora sull'Italia.

Io sono dell'idea che intorno al 20/25 c.m. qualcosa accadrà, speriamo che per una volta venga qui e non sulla Grecia o sulla Spagna.

Aspettiamo reading.  

 
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Fantasia Di GFS

#27  mondosasha Mer 12 Nov, 2008 19:46

Io resto dell'idea che il run ufficiale non è poi così affidabile percgè cambia visione ( da -8 a +5) ogni 6 ore!!! Gli spaghi restano abbastanza coerenti nei vari run. Poi magari sarà come dice Andrea che alla fine la visione dello spago nero sarà il più vicino alla relatà....ma io ci spero!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Fantasia Di GFS

#28  il fosso Mer 12 Nov, 2008 20:05

Bissa anche ECMWF
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Fantasia Di GFS

#29  Fili Mer 12 Nov, 2008 20:11

Questi spaghi sarebbero da manuale per una bella irruzione fredda... ce ne sono molti che puntano addirittura una -10°!      

 graphe_ens3_php_1226517078_375186

Ma lo spago ufficiale continua ad andare per i caxxi suoi.... che se fà de Viagra??    
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Fantasia Di GFS

#30  Poranese457 Mer 12 Nov, 2008 20:55

Ragazzi mi raccomando, piedi di piombo... piedi di piombo...

Io limito molto i miei commenti perchè non guardo mai carte over 180h, la situazione sembra interessante da quello che postate però mancano ancora tantissimi giorni ed in ogni caso sarebbe una staffilata breve!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 9, 10, 11  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML