Non credo si formeranno temporali stanotte, il calo termico se ci sarà avverrà maggiormente a 500hpa dove l'aria di sicuro non è calda.
A quote più basse la neve sarà possibile solo grazie ad un buon rovesciamento dovuto alle precipitazioni "ordinarie" e non ai temporali.
Mio parere ovvio.....
Qui a Porano intanto campeggia il sereno con solo poche nuvole circostanziali, temp +9.9°C,
UR 51%, vento debole da N
Forse sto prendendo un abbaglio, ma in quota (500hpa) come temperature siamo alla stessa stregua di martedì scorso, quando con una situazione preesistente + fredda di oggi si attivarono bei rovesci in grado di rovesciare 1 centimetro di graupeln ed un altro di neve secca a mo di bufera; il fronte freddo sul medio/alto Adriatico oggi è in anticipo e sta trovando + energia per crescere. L'unico dubbio per me è l'umidità soprattutto alle quote medie, ma l'innesco della "bombetta" mi sembra lo stesso, forse con la miccia addirittura + corta. Cio' non toglie che gli effetti avuti una settimana fa potrebbero non essere paragonabili, soprattutto come qualità alle quote più basse, ma rispetto a ieri mi sento più ottimista.
chi vivrà vedrà... (speriamo tutti ovviamente

)
____________
Dati e Immagini della mia stazione