#17 tifernate Dom 13 Dic, 2009 09:49
nessun problema, con le gfs 00 odierne siamo tornati alle probabilità iniziali, prossime a 0%. Solo ECMWF va un pelo meglio, in prospettiva, lasciando vivo il mega HP nord atlantico.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#18 marvel Dom 13 Dic, 2009 10:08
Non credo (e non solo non voglio credere) a quella mega-depressione atlantica... una specie di tempesta di Natale per l'Atlantico... nonostante l'allineamento modellistico e dello spaghettame.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#19 and1966 Dom 13 Dic, 2009 11:04
Non credo (e non solo non voglio credere) a quella mega-depressione atlantica... una specie di tempesta di Natale per l'Atlantico... nonostante l'allineamento modellistico e dello spaghettame. 
Di là commentavo con Francesco proprio 'sta cosa: e sai come gli ho risposto? Con una nota che tu mi facesti qlq tempo fa, a proposito del ns sbilanciamento piu' verso l' Africa che verso il Polo; nonostante la botta prevista per la prox settimana, la T850 hPA s riporta a +7 °C nel giro di una settimana. In altre parole, avevi ragione, all'epoca, e questi "indizi/prove" confermano alla grande....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#20 gubbiomet Lun 14 Dic, 2009 09:51
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#22 tifernate Lun 14 Dic, 2009 12:35
......si può ipotizzare di tutto, ma le uscite odierne delle strat carte non depongono a favore di una forte LP est atlantica per Natale. C'è un riscaldamento in media bassa stratosfera tra Canada e Groenlandia in spostamento verso oriente, più un aumento di GPT sull'atlantico orientale. Ad occhio sembra possa ricostituirsi l' HP groenlandese pure con una mano dall' HP delle Azzorre.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#25 prometeo Lun 14 Dic, 2009 18:10
e si... carta da Tempesta perfetta
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#27 and1966 Mar 15 Dic, 2009 08:38
........singolare assonanza serale tra GFS uff. ed ECMWF a 192 ore.
Stamattina GFS e Reading confermano entrambi, in modo piuttosto inquietante, l'allineamento verso uno zonale sparato. Poichè, come ho evidenziato in altri 3D, non si tratta della prima volta che a consistenti "freddate" a ridosso del fine anno seguano periodi, anche lunghi, per noi di piatta meteo (1996 e 2007 su tutti, ma anche il famoso 1979), sono tutt' altro che srpreso da questa evoluzione!
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#28 tifernate Mar 15 Dic, 2009 11:12
........ il nostro problema resta quel getto in uscita dal Nord America, più debole è meglio è per noi tutti.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#29 and1966 Mar 15 Dic, 2009 11:22
........ il nostro problema resta quel getto in uscita dal Nord America, più debole è meglio è per noi tutti.
...e le carte della strato di cui parlavi ieri? si puo' ancora pensare a manovre che inducano un indebolimento della LP canadese?
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#30 tifernate Mar 15 Dic, 2009 11:37
........ il nostro problema resta quel getto in uscita dal Nord America, più debole è meglio è per noi tutti.
...e le carte della strato di cui parlavi ieri? si puo' ancora pensare a manovre che inducano un indebolimento della LP canadese? 
Sto aspettando l'aggiornamento. Se confermeranno possiamo ancora sperare, nel caso contrario l'anno si chiuderà con clima mite ed umido.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|