Scusate se mi intrometto sull'argomento, pur non avendo mai infilato un paio di sci in vita mia, ed avendo le ultime esperienze di scivolamento su pendio innevato che risalgono a 30 anni fa, epoca delle ultime camere d'aria delle ruote di TIR, utiizzate come slittini rudimentali. :D .
Vi porto la mia piccola testimonianza, con un "impianto" che hanno cercato di allestire qui, in Alta Val Setta (BO), tra i 1200 m slm ed i 900 m, con tanto di disboscamento ed allestimento di una seggiovia. Il tutto sull' onda degli inverni anni '90, che qui sono stati invernoni per gli accumuli. Risultato? Dalle testimonianze che ho raccolto localmente, parziale funzionamento (del tipo, 2 settimane) il primo anno, poi oblio e conseguente dismissione. Con pero' due belle ferite nei fianchi del monte. Prendiamone l'aspetto positivo: combustibile non fossile per quest'area per almeno 3/4 anni e involontaria creazione di piste tagliafuoco, utili in aree impervie. Colpo d'occhio che però è ....un pugno nell' occhio.
E qui siamo non lontanissimi da Abetone, Corno alle Scale e Cimone, aree che l'anno scorso hanno visto accumuli che rivaleggiano sicuramente (quando non surclassano) con i giganti abruzzesi, G.Sasso e Maiella.
Purtroppo l' Appennino ha, al contrario delle sorelle maggiori Alpi, una esposizione tale che non puo' dare la necessaria continuità e qualità del manto, se non per particolari aree con caratteristiche favorevoli. E credo che ormai queste aree siano tutte già servite. Poi mi direte che si puo' migliorare l'esistente, avvicinandole la qualità a quelli migliori, secondo uno standard il più possibile omogeneo ed anche meglio fruibile.
Ma pensare di creare mega-impianti completamente nuovi su aree vergini, no, mi spiace. Non sono d'accordo. :nono:
Vengono fuori pippe mentali per pale eoliche e campi fotovoltaici, che saranno anche brutti ma hanno un risvolto di vitale utilità, e poi diamo il via libera ad attività ludiche o comunque di solo sfruttamento del ns ambiente? Privilegiamo allora la produzione di energie, piuttosto che il consumo di risorse... scusate l' OT. :bye:
Neve per l'Appennino CERCASI.....
Titolo: Re: Neve Per L'Appennino CERCASI.....
Zitti regà che stavolta nevica davvero!!! marco e filippo SONO IN ACCORDO!!!
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Zitti regà che stavolta nevica davvero!!! marco e filippo SONO IN ACCORDO!!!
Titolo: Re: Neve per l'Appennino CERCASI.....
Non vorrei essere stato frainteso, non voglio disboscare niente ne fare ovovie sul Vettore! Sarei il primo a sdraiarmi sotto la ruspa!!!
Però ci sono due possibilità. La migliore, ma ahimè assolutamente utopistica, è smantellare tutte le stazioni attuali e farne UNA SOLA, dove sappiamo io e Prometeo, che non riveleremo nemmeno sotto tortura.
La seconda, attuabilissima, e alla quale mi riferisco, è SFRUTTARE MEGLIO quello che c'è già. Il caso di And è un evidente errore, ma i casi di cui parliamo noi sono ben diversi. Io dico, rinnovare (non ampliare, rinnovare), innevare artificialmente con bacini di raccolta delle acque piovane (così non disturbiamo le falde) e promuovere.
Guardate che negli anni '80, sassi o non sassi (e quanti sassi!!!), c'era la FILA di gente a Forca, Monte Prata e Frontignano. Di domenica erano insciabili! Ora che le altre stazioni sono cresciute (Abruzzo in primis) la gente si fa più km per andare a cercare la qualità! Non la neve, la qualità! E il rapporto qualità/prezzo. E' la stessa sorte che ha subito il Terminillo, la montagna per tradizione dei romani. La distanza da Roma c'entra e non c'entra.
Il bacino d'utenza Umbria/Marche ci sarebbe, c'era, ma l'abbiamo mandato via. Soldi nostri che vanno nelle tasche di altri.... Se ci mettete che gli impianti sono stati costruiti in gran parte da enti pubblici, i soldi nostri, di umbri e marchigiani, se ne sono andati DUE volte.
Se tutto questo vi pare logico.... :(
Però ci sono due possibilità. La migliore, ma ahimè assolutamente utopistica, è smantellare tutte le stazioni attuali e farne UNA SOLA, dove sappiamo io e Prometeo, che non riveleremo nemmeno sotto tortura.
La seconda, attuabilissima, e alla quale mi riferisco, è SFRUTTARE MEGLIO quello che c'è già. Il caso di And è un evidente errore, ma i casi di cui parliamo noi sono ben diversi. Io dico, rinnovare (non ampliare, rinnovare), innevare artificialmente con bacini di raccolta delle acque piovane (così non disturbiamo le falde) e promuovere.
Guardate che negli anni '80, sassi o non sassi (e quanti sassi!!!), c'era la FILA di gente a Forca, Monte Prata e Frontignano. Di domenica erano insciabili! Ora che le altre stazioni sono cresciute (Abruzzo in primis) la gente si fa più km per andare a cercare la qualità! Non la neve, la qualità! E il rapporto qualità/prezzo. E' la stessa sorte che ha subito il Terminillo, la montagna per tradizione dei romani. La distanza da Roma c'entra e non c'entra.
Il bacino d'utenza Umbria/Marche ci sarebbe, c'era, ma l'abbiamo mandato via. Soldi nostri che vanno nelle tasche di altri.... Se ci mettete che gli impianti sono stati costruiti in gran parte da enti pubblici, i soldi nostri, di umbri e marchigiani, se ne sono andati DUE volte.
Se tutto questo vi pare logico.... :(
Titolo: Re: Neve Per L'Appennino CERCASI.....
Presente!
se penso solo a mettermi in macchina per 7-8 ore mi sento male.
Ho fatto 4 giorni a Forche a capodanno con la famiglia
un giorno senza neve e gli altri con, e sono stato magnificamente.
Non tutti cercano le nere dove si disputano le gare ,e per insegnare a sciare ai propri figli basta una miserabile manovia o tapis-roullant.
E magari riposarsi ,perché no!
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Presente!
se penso solo a mettermi in macchina per 7-8 ore mi sento male.
Ho fatto 4 giorni a Forche a capodanno con la famiglia
un giorno senza neve e gli altri con, e sono stato magnificamente.
Non tutti cercano le nere dove si disputano le gare ,e per insegnare a sciare ai propri figli basta una miserabile manovia o tapis-roullant.
E magari riposarsi ,perché no!
Titolo: Re: Neve per l'Appennino CERCASI.....
Già, e se tanti bambini ai miei tempi (madò, inizio a parlà come i vecchi!!!) si sono avvicinati alla montagna tramite lo sci, per poi seguire un loro percorso (come me, ad esempio) è proprio perché avevamo Forca Canapine a 1 h scarsa di macchina... :wink:
E non dimentichiamo i SOLDI! Mica tutte le famiglie si possono permettere di andarsi a fare la settimana bianca sulle Alpi, con figli al seguito! Io la prima settimana bianca l'ho fatta a 14 anni, e me la sono sudataaaaa!!! Mi pareva di andare al Polo Nord tanto ero entusiasta! Credo di aver fatto 6 ore di macchina perennemente attaccato al finestrino :D
Invece i nostri impiantini permettono di farsi una domenica sulla neve a quasi tutti... :bye:
Ultima modifica di snow96 il Ven 15 Gen, 2010 14:05, modificato 1 volta in totale
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Già, e se tanti bambini ai miei tempi (madò, inizio a parlà come i vecchi!!!) si sono avvicinati alla montagna tramite lo sci, per poi seguire un loro percorso (come me, ad esempio) è proprio perché avevamo Forca Canapine a 1 h scarsa di macchina... :wink:
E non dimentichiamo i SOLDI! Mica tutte le famiglie si possono permettere di andarsi a fare la settimana bianca sulle Alpi, con figli al seguito! Io la prima settimana bianca l'ho fatta a 14 anni, e me la sono sudataaaaa!!! Mi pareva di andare al Polo Nord tanto ero entusiasta! Credo di aver fatto 6 ore di macchina perennemente attaccato al finestrino :D
Invece i nostri impiantini permettono di farsi una domenica sulla neve a quasi tutti... :bye:
Ultima modifica di snow96 il Ven 15 Gen, 2010 14:05, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Neve Per L'Appennino CERCASI.....
Altrochè. Qui non siamo nè a Maribor, ne' a Kranjska Gora, ma chi ha rilascito le autorizzazioni, o era un patito obnibilato dall'eccesso di passione, che gli ha fatto perdere la razionalità, o di sci & meteo capiva poco....... :bye:
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Altrochè. Qui non siamo nè a Maribor, ne' a Kranjska Gora, ma chi ha rilascito le autorizzazioni, o era un patito obnibilato dall'eccesso di passione, che gli ha fatto perdere la razionalità, o di sci & meteo capiva poco....... :bye:
Titolo: Re: Neve Per L'Appennino CERCASI.....
ma, sul rinnovamento&miglioramento dell'esistente sono pienamente d'accordo...chi non lo sarebbe?
Rimango alquanto scettico sul fatto che le nostre stazioni sciistiche possano essere utilizzate per periodi più o meno lunghi.
Sulle Dolomiti non si va solo per le piste nere, ma per i paesaggi, per l'atmosfera, le case in legno, i paesini, i prodotti tipici...insomma, una settimana bianca diventa una vacanza.
Al pensiero di passare una settimana in quell'orrore architettonico chiamato Frontignano, o Forca, o Terminillo (senza offesa, ma sono davvero ORRIBILI, da radere al suolo) rabbrividisco.
Non dovremmo solo rinnovare impianti e piste allora, ma fare tutta una politica di risanamento architettonico-ambientale di hotel, residence, rifugi: usare la pietra e non il cemento, il legno in maniera ragionevole e non costruendo finte e orribili baite alpine.
Insomma...è un discorso troppo lungo da affrontare, ripeto, accontentiamoci della nostra domenica a fare quattro salti sulla neve ed a bere una birrozza media al rifugio delle Saliere :P :P :P
Rimango alquanto scettico sul fatto che le nostre stazioni sciistiche possano essere utilizzate per periodi più o meno lunghi.
Sulle Dolomiti non si va solo per le piste nere, ma per i paesaggi, per l'atmosfera, le case in legno, i paesini, i prodotti tipici...insomma, una settimana bianca diventa una vacanza.
Al pensiero di passare una settimana in quell'orrore architettonico chiamato Frontignano, o Forca, o Terminillo (senza offesa, ma sono davvero ORRIBILI, da radere al suolo) rabbrividisco.
Non dovremmo solo rinnovare impianti e piste allora, ma fare tutta una politica di risanamento architettonico-ambientale di hotel, residence, rifugi: usare la pietra e non il cemento, il legno in maniera ragionevole e non costruendo finte e orribili baite alpine.
Insomma...è un discorso troppo lungo da affrontare, ripeto, accontentiamoci della nostra domenica a fare quattro salti sulla neve ed a bere una birrozza media al rifugio delle Saliere :P :P :P
Titolo: Re: Neve per l'Appennino CERCASI.....
Tu stai descrivendo UN SOGNO! Magari!! E' per quello che mi servono 120.000.000 di € per fare le cose per bene... :D
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tu stai descrivendo UN SOGNO! Magari!! E' per quello che mi servono 120.000.000 di € per fare le cose per bene... :D
Titolo: Re: Neve Per L'Appennino CERCASI.....
è una questione di mentalità e cultura del luogo caro Marco... anche se si costruisse nuovo edificato, lo si farebbe male, perche le amministrazioni non sono in grado di concepire la bellezza dei luoghi, e si andrebbe incontro a nuove devastazioni naturali ed architettoniche. Ho il terrore ogni qualvolta vedo un cantiere nuovo! E finchè lo fanno a Foligno, tanto ormai la frittata è fatta.
Ma se penso a nuove costruzioni sui Sibillini...magari dove ora c'è un bel prato verde...rabbrividisco (è ovvio che impianti piu nuovi e numerosi=ulteriori strutture ricettive). No no, lasciamo tutto come sta, per carità di Dio.
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è una questione di mentalità e cultura del luogo caro Marco... anche se si costruisse nuovo edificato, lo si farebbe male, perche le amministrazioni non sono in grado di concepire la bellezza dei luoghi, e si andrebbe incontro a nuove devastazioni naturali ed architettoniche. Ho il terrore ogni qualvolta vedo un cantiere nuovo! E finchè lo fanno a Foligno, tanto ormai la frittata è fatta.
Ma se penso a nuove costruzioni sui Sibillini...magari dove ora c'è un bel prato verde...rabbrividisco (è ovvio che impianti piu nuovi e numerosi=ulteriori strutture ricettive). No no, lasciamo tutto come sta, per carità di Dio.
Titolo: Re: Neve Per L'Appennino CERCASI.....
Una settimana bianca è una vacanza per il 99,9% della popolazione!!! Adesso, se tu fai 3 mesi di ferie l'anno è un conto, ma almeno io ne faccio una settimana in estate e una in inverno (quando la faccio) e per me quelle settimane sono le uniche di vera vacanza in un anno.
Devi capire che non tutti sono privilegiati quanto te, e por molte famiglie trascorrere 4-5 giorni a Frontignano, o a Monte Prata, e vedere i proprioi figli giocare sulla neve è un sogno e significa essere felici.
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una settimana bianca è una vacanza per il 99,9% della popolazione!!! Adesso, se tu fai 3 mesi di ferie l'anno è un conto, ma almeno io ne faccio una settimana in estate e una in inverno (quando la faccio) e per me quelle settimane sono le uniche di vera vacanza in un anno.
Devi capire che non tutti sono privilegiati quanto te, e por molte famiglie trascorrere 4-5 giorni a Frontignano, o a Monte Prata, e vedere i proprioi figli giocare sulla neve è un sogno e significa essere felici.
Titolo: Re: Neve Per L'Appennino CERCASI.....
proprio per quello che, avendo solo una settimana l'anno, buttarla tra cemento e sassi a Frontignano mi pare eccessivo... ed andare sulle Alpi (non a Cortina o Campiglio) in bassa stagione, in appartamento, è tutt'altro che dispendioso :bye:
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
proprio per quello che, avendo solo una settimana l'anno, buttarla tra cemento e sassi a Frontignano mi pare eccessivo... ed andare sulle Alpi (non a Cortina o Campiglio) in bassa stagione, in appartamento, è tutt'altro che dispendioso :bye:
Titolo: Re: Neve per l'Appennino CERCASI.....
Non è così facile per una famiglia di 4 persone oggi! Fanno i sacrifici per andare su UN GIORNO a Forche, no 'na settimana a Folgarida!
E comunque io le Alpi le ho viste quasi tutte, e il Pian Grande visto da Forche o Monte Prata è un sogno, al pari delle Tre Cime.... :wink:
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non è così facile per una famiglia di 4 persone oggi! Fanno i sacrifici per andare su UN GIORNO a Forche, no 'na settimana a Folgarida!
E comunque io le Alpi le ho viste quasi tutte, e il Pian Grande visto da Forche o Monte Prata è un sogno, al pari delle Tre Cime.... :wink:
Titolo: Re: Neve Per L'Appennino CERCASI.....
Sono assolutamente d'accordo, ma come ripeto le Dolomiti offrono un tutt'uno che non ha eguali al mondo.
Insomma, per fare un paragone "balneare" è come pretendere di avere il turismo della Costa Smeralda a S.Benedetto del Tronto: ad ogni posto il suo destino...
l'Umbria Appenninica è per un turismo invernale occasionale...è inutile "mette lu campanu da lu porcu" come se dice da ste parti! :lol:
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono assolutamente d'accordo, ma come ripeto le Dolomiti offrono un tutt'uno che non ha eguali al mondo.
Insomma, per fare un paragone "balneare" è come pretendere di avere il turismo della Costa Smeralda a S.Benedetto del Tronto: ad ogni posto il suo destino...
l'Umbria Appenninica è per un turismo invernale occasionale...è inutile "mette lu campanu da lu porcu" come se dice da ste parti! :lol:
Vai a Precedente 1, 2, 3, 4, 5, 6 Successivo
Pagina 5 di 6
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1467s (PHP: -51% SQL: 151%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato