Pagina 4 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato... E Alla Neve Di Stanotte!

#46  mondosasha Mer 03 Feb, 2010 08:44

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
davvero tanta neve prevista per i Sibillini sopra i 1500 metri  

Poi, il solito giochetto pane/denti neve che secondo me, a meno di miracoli, sarà difficile vedere sotto i 6/800 metri sabato pomeriggio.

 


Facciamo 600!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato... e alla neve di stanotte!

#47  zerogradi Mer 03 Feb, 2010 09:09

Mi sembra che le isoterme calino proprio con l'aumento delle precipitazioni, specie nel sud-est regionale, come poi è logico sotto correnti da NW.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato... E Alla Neve Di Stanotte!

#48  Fili Mer 03 Feb, 2010 09:21

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sembra che le isoterme calino proprio con l'aumento delle precipitazioni, specie nel sud-est regionale, come poi è logico sotto correnti da NW.  


Può essere che dove le precipitazioni dovessero insistere (valnerina) la QN potrebbe scendere sino a 4/500 metri...ma in una porzione secondo me davvero ridotta di territorio    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato... E Alla Neve Di Stanotte!

#49  il fosso Mer 03 Feb, 2010 09:29

Termiche sicuramente migliori di ieri, così come l'entità delle precipitazioni nella fase fredda,
che sembrano persistere con una buona fase di stau fino almeno alle prime ore di Domenica   Mancano però ancora 72-96h, speriamo non ci sia la solita "limata" alle termiche.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...

#50  Fili Mer 03 Feb, 2010 10:53

Uno sguardo in Oceano... che razza di depressione è quella!?      
 
gfs_0_54_1265190757_346612

945hPa   guardate che isobare... venticelli niente male li intorno  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...

#51  and1966 Mer 03 Feb, 2010 11:47

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Uno sguardo in Oceano... che razza di depressione è quella!?      
 


945hPa   guardate che isobare... venticelli niente male li intorno  


.....quella che in fronte c'ha scritto "inverno finito ed HP a manetta"....   :D.

Scherzi a parte, altre volte si sono viste, mi ricordo qlq anno fa, una 930 hPa su carte previsionali GFS, poi non so se si realizzò.  

Comunque se si levasse la sorellina appena a destra, quella sarebbe la posizione ideale per indurre finalmente una elevazione dell' HP azzorriano da blocking con le OO.  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
Ultima modifica di Poranese457 il Mer 03 Feb, 2010 11:59, modificato 1 volta in totale 
Modificato da Poranese457, Mer 03 Feb, 2010 11:59: Non quotare le immagini, grazie!
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13318
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...

#52  DragonIce Mer 03 Feb, 2010 11:57

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Uno sguardo in Oceano... che razza di depressione è quella!?      
 


945hPa   guardate che isobare... venticelli niente male li intorno  


.....quella che in fronte c'ha scritto "inverno finito ed HP a manetta"....   :D.

Scherzi a parte, altre volte si sono viste, mi ricordo qlq anno fa, una 930 hPa su carte previsionali GFS, poi non so se si realizzò.  

Comunque se si levasse la sorellina appena a destra, quella sarebbe la posizione ideale per indurre finalmente una elevazione dell' HP azzorriano da blocking con le OO.  


ci stavo pensando anch'io.. se quella sulla GB si levasse dalle scatole quella tottolina sarebbe utile...
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 40
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...

#53  il fosso Mer 03 Feb, 2010 14:15

Quella trottolina rappresenta proprio la frenata zonale e l'arricciamento canadese che si avrà
dalle 72h ulteriore miglioramento delle 06 con maggiora spinta verticale calda in atlantico e
maggiori ingerenze fredde su di noi dal fine settimana,
il peggioramento di Venerdì assume connotati sempore più interessanti e potrebbe dare avvio ad ulteriori apporti freddi successivi speriamo che il trend sia confermato...
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...

#54  Pigimeteo Mer 03 Feb, 2010 14:58

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Uno sguardo in Oceano... che razza di depressione è quella!?      
 
gfs_0_54_1265190757_346612

945hPa   guardate che isobare... venticelli niente male li intorno  


Che vuoi che siano 945 hPa in confronto agli 870 registrati, qualche anno fa, all'interno di un tifone nelle Filippine? Robetta... brezze leggere!  
Perché sia interessante, ci vuole una bella -45°C a 500 hPa, una bella -20°C a 850 hPa, una posizione nelle immediate vicinanze dell'Italia (possibilmente non ad ovest, altrimenti sai che sciroccata!). Con questa, i pinguini a Terni sono una realtà!
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...

#55  Icestorm Mer 03 Feb, 2010 16:11

Agli inizi la neve cadrà oltre 1700 m di quota, in calo a fine episodio sotto i 1000. Non mi pare ci siano ad ora molte condizioni per la neve sotto i 900 a fine episodio........
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...

#56  snow96 Mer 03 Feb, 2010 16:44

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Agli inizi la neve cadrà oltre 1700 m di quota, in calo a fine episodio sotto i 1000. Non mi pare ci siano ad ora molte condizioni per la neve sotto i 900 a fine episodio........


Ci dovrebbe essere una +3 a 850 hPa con GPT a 1400 in calo a 1360, -25° a 500 hPa, con prp forti 1700 mi pare un po' troppo.

Diciamo che nel periodo più sfavorevole, ovvero all'inizio, con GPT più alti, l'Appennino potrebbe solo vedere pioviggine o niente...
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...

#57  zerogradi Mer 03 Feb, 2010 16:56

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Agli inizi la neve cadrà oltre 1700 m di quota, in calo a fine episodio sotto i 1000. Non mi pare ci siano ad ora molte condizioni per la neve sotto i 900 a fine episodio........


Ci dovrebbe essere una +3 a 850 hPa con GPT a 1400 in calo a 1360, -25° a 500 hPa, con prp forti 1700 mi pare un po' troppo.

Diciamo che nel periodo più sfavorevole, ovvero all'inizio, con GPT più alti, l'Appennino potrebbe solo vedere pioviggine o niente...


Non finirò mai di ripeterlo...occhio al peggioramento di venerdì-sabato... per molti versi sarà più interessante del precedente....
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Occhio Al Vortice Depressionario Di Venerdì-sabato...

#58  mondosasha Mer 03 Feb, 2010 17:18

Beh sabato dalle 12 entra da me una -4....la neve scende fino a 300 mt quì!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...

#59  Poranese457 Mer 03 Feb, 2010 17:25

Buono l'aggiornamento di GFS 12z per venerdì/sabato che vede precipitazioni diffuse su tutto il centro italia con maggiore interessamento delle fasce tirreniche.

Attenzione perchè in nottata transiterà un nocciolo freddo a 500hpa (-28°C) che causerà quasi sicuramente temporali sparsi.
La presenza contemporanea di una -2°C ad 850hpa potrebbe farci vivere anche qualche bella sorpresa nella successiva giornata si Sabato!      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45031
7399 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Occhio al vortice depressionario di venerdì-sabato...

#60  zerogradi Mer 03 Feb, 2010 17:31

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buono l'aggiornamento di GFS 12z per venerdì/sabato che vede precipitazioni diffuse su tutto il centro italia con maggiore interessamento delle fasce tirreniche.

Attenzione perchè in nottata transiterà un nocciolo freddo a 500hpa (-28°C) che causerà quasi sicuramente temporali sparsi.
La presenza contemporanea di una -2°C ad 850hpa potrebbe farci vivere anche qualche bella sorpresa nella successiva giornata si Sabato!      


Io troppi calcoli non li faccio, ma se quelle isoterme fossero vere nevicherebbe a 400-600 metri in caso di precipitazioni continue, già dalla tarda serata di venerdì.
Vi ricordo che sabato scorso con una 0° a 850 Hpa e una -28° qui nevicava asciutto e attaccava.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9, 10, 11  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML