#46 Boba Fett Ven 08 Ott, 2010 12:13
il 18Z ritratta le piogge previste e meridionalizza il tiro della perturbazione, nonostante un picco precipitativo attorno alle 130/140 h che staziona su toscana/romagna...noi molto meno coinvolti...vediamo come si metterà con i prossimi runs, la strada direi che non è per niente definita ancora...... 
prcp dimezzate per noi, speriamo sia solo un run isolato. 
speriamo invece sia la retta via, c'è poco da stare contenti se piove molto da noi...vuol dire che altri rischiano alluvioni. 
dai su, dov'era il rischio alluvioni in umbria con 60 mm in 72 ore?
Per fortuna, guardando il 06Z sembrerebbe che fossero soltanto due run isolati.
Ultima modifica di Boba Fett il Ven 08 Ott, 2010 12:17, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#47 Poranese457 Ven 08 Ott, 2010 12:17
dai su, dov'era il rischio alluvioni in umbria con 60 mm in 72 ore? 
Erano molti di più di 60mm ed erano molte di più di 72ore.....
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45005
-
7373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#48 Boba Fett Ven 08 Ott, 2010 12:22
dai su, dov'era il rischio alluvioni in umbria con 60 mm in 72 ore? 
Erano molti di più di 60mm ed erano molte di più di 72ore.....
Il meteogramma 06Z di ieri dava oltre 60 mm nelle 192 ore per perugia, dopo tre run siamo scesi a 10 mm scarsi.
Tra l'altro giudicando dagli spaghi l'ufficiale era uno degli scenari più piovosi.
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#49 Fili Ven 08 Ott, 2010 12:44
il 18Z ritratta le piogge previste e meridionalizza il tiro della perturbazione, nonostante un picco precipitativo attorno alle 130/140 h che staziona su toscana/romagna...noi molto meno coinvolti...vediamo come si metterà con i prossimi runs, la strada direi che non è per niente definita ancora...... 
prcp dimezzate per noi, speriamo sia solo un run isolato. 
speriamo invece sia la retta via, c'è poco da stare contenti se piove molto da noi...vuol dire che altri rischiano alluvioni. 
dai su, dov'era il rischio alluvioni in umbria con 60 mm in 72 ore?
Per fortuna, guardando il 06Z sembrerebbe che fossero soltanto due run isolati. 
Il problema caro Boba è che non bisogna sempre sperare che piova tanto, troppo, sempre... la pioggia serve, ma serve in quantità giuste, ed augurarsi che quel "bestio" mediterraneo acquisti potenza è del tutto inutile.
Il Perugino sta a quasi 1000mm annui, e siamo solo ad inizio ottobre!! Spiegami tu a cosa servirebbero 100mm in 3 giorni, se non a provocare disagi!?  Un pò di obiettività, e su...
Per piovere pioverà, auguriamoci che lo faccia "solamente" tanto in Sardegna e quindi poco da noi
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38828
-
5592 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#50 Poranese457 Ven 08 Ott, 2010 12:47
dai su, dov'era il rischio alluvioni in umbria con 60 mm in 72 ore? 
Erano molti di più di 60mm ed erano molte di più di 72ore.....
Il meteogramma 06Z di ieri dava oltre 60 mm nelle 192 ore per perugia, dopo tre run siamo scesi a 10 mm scarsi.
Tra l'altro giudicando dagli spaghi l'ufficiale era uno degli scenari più piovosi.
Si però i meteogrammi poi bisogna anche saperli usare e sapere che possono essere utili per individuare una linea di tendenza ma non per fare una previsione vera e propria sul lungo termine! Soprattutto se li inizializzi con i parametri "base" come hai fatto tu!
Le precipitazioni viste ieri dai modelli erano tutt'altra roba che 60mm nelle 192h via....
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45005
-
7373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#51 Porano444 Ven 08 Ott, 2010 13:45
Il LAM WRF di ieri dava per l'Orvietana e l'alto Viterbese tra i 130 e 150 mm di pioggia in 24 ore.
Con quasi 200 mm totali in 3 giorni...
Per il resto dell'Umbria era meno cruenta ma per il SW regionale sarebbe stati dolori...
IO francamente non mi entusiasmo troppo ( bello per l'aspetto meteorologico) con queste configurazioni.
Di fatto eviterei configurazioni da flash flood
-
-
Esperto
-
- Utente #: 140
- Registrato: 24 Gen 2006
- Età: 46
- Messaggi: 1422
-
230 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano
-
#52 and1966 Ven 08 Ott, 2010 14:22
Per piovere pioverà, auguriamoci che lo faccia "solamente" tanto in Sardegna e quindi poco da noi 
Si, ma non è che adesso debbano affogare gli amici sardi, eh!
Tra l'altro, piu' saremo "secchi" qui al Centro N., più c'è, a mio avviso, un rischio di blocco e di situazione statica su Sardegna orientale e Sicilia Occidentale.
Ed ho visto personalmente che le zone sarde nel mirino di questo peggioramento, sono state devastate da grossi incendi (intorno a Muravera sembrava avessero fatto un bombardamento al napalm....), per cui .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Ven 08 Ott, 2010 15:14, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#53 Boba Fett Ven 08 Ott, 2010 14:26
Il LAM WRF di ieri dava per l'Orvietana e l'alto Viterbese tra i 130 e 150 mm di pioggia in 24 ore.
Con quasi 200 mm totali in 3 giorni...
Per il resto dell'Umbria era meno cruenta ma per il SW regionale sarebbe stati dolori...
IO francamente non mi entusiasmo troppo ( bello per l'aspetto meteorologico) con queste configurazioni.
Di fatto eviterei configurazioni da flash flood 
ok, chiarito il motivo dell'incomprensione.
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#54 Fili Ven 08 Ott, 2010 14:30
Per piovere pioverà, auguriamoci che lo faccia "solamente" tanto in Sardegna e quindi poco da noi 
Si, ma non è che adesso debbano affogare gli amici sardi, eh!
Tra l'altro, piu' saremo "secchi" qui al Centro N., più c'è, a mio avviso, un rischio di blocco e di situazione statica su Sardegna orientale e Sicilia Occidentale.
intendevo dire che spero che in Sardegna piova "solamente tanto" e non li alluvioni!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38828
-
5592 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#55 Poranese457 Ven 08 Ott, 2010 15:11
Tra l'altro GFS06z pur non raggiungendo la crudezza dei run di ieri, ripropone una buona dose di precipitazioni sia sulla Sardegna sia sul versante Tirrenico centrale.
E' un peggioramento ancora non ben inquadrato dai modelli, guai a provare a dire l'ultima su come andrà a finire!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45005
-
7373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#56 andrea75 Ven 08 Ott, 2010 15:53
Ma infatti... non date peso ai meteogrammi e al loro crudo calcolo delle precipitazioni. Non ci pigliano mai.... ogni run sarà diverso da quel prunto di vista. Piuttosto va osservata la dinamica, che comunque presenterà ancora alcuni aggiustamenti da qui a Lunedì.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45352
-
3863 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#57 prometeo Ven 08 Ott, 2010 19:41
Ma infatti... non date peso ai meteogrammi e al loro crudo calcolo delle precipitazioni. Non ci pigliano mai.... ogni run sarà diverso da quel prunto di vista. Piuttosto va osservata la dinamica, che comunque presenterà ancora alcuni aggiustamenti da qui a Lunedì.
Sicuramente Andrea, ma vedendo le gfs 12 dico che quelle carte non mi piaciono più di tanto nemmeno per noi, nonostante le proiezioni delle precipitazioni dopo le 48 lasciano come ben sappiamo il tempo che trovano ci sono delle dissonanze con con la configurazione barica
Sicuramente sono una delle voci meno autorevoli del forum ma il mio pensiero è quello
Confermata la situazione ad alto rischio per la Sardegna orientale
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#58 Poranese457 Sab 09 Ott, 2010 07:16
C'è da dire che GFS 00z ritira fuori una settimana abbastanza movimentata per l'Italia centrale dove, oltre a rimanere buono il passaggio perturbato tra Lunedì e Martedì, potrebbero esserci un secondo affondo perturbato per l'altra metà di settimana.
Resta un'allerta per la Sardegna dove le precipitazioni potrebbero risultare abbastanza persistenti:
E' davvero dura dire l'ultima parola sul prossimo peggioramento, come scritto nei giorni scorsi i modelli faticano notevolmente ad inquadrare una situazione così forte.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45005
-
7373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#59 tifernate Sab 09 Ott, 2010 09:06
......rischio "nuvole stitiche". Già il minimo al suolo è messo male, se in quota piglia una forma strana e le correnti girano da SE l'Umbria non vedrà nulla. Il rischio correnti SE è comunque basso grazie alla LP sui Balcani, almeno inizialmente, che dialoga in quota con la LP atlantica.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#60 andrea75 Sab 09 Ott, 2010 09:28
Situazione per l'Umbria ancora tutta da definire... ma una cosa è certa. Le zone già nominate nei giorni scorsi sono davvero a forte allerta:
24 ore di inferno per alcuni, stando alla situazione attuale....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45352
-
3863 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|