Siamo ormai alla vigilia della prima scaldata seria della stagione, che ci vedrà coinvolti
in pieno nella risalita di un onda stabilizzante di matrice sub-tropicale dettata dall'approfondimento freddo in prossimità di GB.
Aria di estrazione afro-mediterranea in seno a correnti mediamente sud-occidentali porterà
su di noi termiche prossime a +20°C a 850hpa, accompagnate da aria umida.
Ad acuire gli effetti delm riscaldamento al suolo ci saranno gli alti valori
GPT, 588/584dam su
tutto il centro-sud, fino 592dam a sfiorare le isole maggiori, che saranno le regioni probabilmente più colpite da questa onda calda, mentre il nord ne sarà interessato marginalmente.
Tutto ciò si tradurrà, specie a partire da Venerdì prossimo, in temperature massime diffusamente superiori a 30°C, anche sui colli, e sensazione di afa crescente, e minime
che faticheranno a scendere sotto i 20°C su gran parte del territorio.
Picchi di calore probabilmente superiori a 35°C nelle zone più calde.
Il tutto ci accompagnerà per 5-7gg, con la fase acuta attesa tra Sabato e Martedì prossimi.
C'è anche da dire che comunque la fase calda non avrà carattere eccezionale, e che
per quanto intensa rientra comunque nella normale casistica stagionale.
Per il dopo, al di là di poco attendibili tentativi di determinazione, si può dire che l'onda
calda non sarà bloccata e non tenderà a reiterare molto a lungo la sua azione;
visto che il supporto datogli dall'approfondimento freddo su GB pare venire a mancare
entro breve, dunque ci si può attendere entro il 12-14cm. un certo cambio di circolazione.
Cambio di circolazione che potrà avere carattere +o- netto; da un semplice ingresso di correnti oceaniche con moderato calo
GPT a stemperare un pò la calura, ad un cambio
più intenso dettato dall'ingresso di una saccatura nel mediterraneo.
Presto ancora per dirlo, potremmo anche avere un nuovo approfondimento su GB con nuova onda calda, dopo una breve fase interlocutoria, staremo a vedere,
intanto buon caldo a tutti