#25 geloneve Mer 06 Feb, 2013 10:16
A Forlì (ma anche dove abito io a sentire le altre segnalazioni) bel rovescio di ACQUANEVE inizialmente mista a gragnuola con vento moderato e cielo nero. Evidenti gli splatter e la presenza di neve in mezzo all’acqua. Caduti 4,2 mm a San Biagio (RA), 5,6 mm a Catiglione (FC).
Situazione didatticamente bellissima, con un ingresso dell’aria fredda veramente da manuale (come l’immagine satellitare, nella quale si vede benissimo il taglio netto di demarcazione tra l’aria preesistente e l’aria fredda) che ha provocato questo rovescio piuttosto significativo con la presenza di acquaneve e gragnuola.
L’unica cosa brutta è che queste cose dovrebbero accadere a marzo, non ad inizio febbraio.
Da segnalare la grande mutevolezza climatica tra ieri ed oggi.
Ieri, alle 9.53 erano +4,4°c, poi è salita alle 15.59 a +12,0°c, crollata poi a +3,2°c alle 21.38 per poi schizzare a +12,2°c alle 23.23. Temperatura che è rimasta alta sino alle 5.22 (+10,8°c), per poi crollare a +3,6°c delle 6.26. Temperatura che, poi, è risalita a +5,3°c alle 8.53 e poi riscendere, al passaggio del fronte freddo, a +3,3°c (ore 9.24) (+2,3°c a Castiglione – FC) segnando così la minima momentanea della giornata.
Ciao.