#17 Icestorm Ven 06 Giu, 2008 10:02
Valori minimi belli bassini stamane..
+8.4°C Arrone
+10.9°C TR sud
+11.3°C TR nord
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#18 Fili Ven 06 Giu, 2008 10:08
che io sappia Foligno non è nell'estremo sud dell'Umbria...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38878
-
5642 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#19 Poranese457 Ven 06 Giu, 2008 10:13
che io sappia Foligno non è nell'estremo sud dell'Umbria... 
Si vabè.... però sta sempre nelle zone maggiormente colpite secondo quella carta...
Si parlava infatti di essere "tra i favoriti", non che vi si creeranno le cascate delle Marmore dentro casa
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45085
-
7457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#20 tuono3 Ven 06 Giu, 2008 10:16
Minima fresca di 9,4 gradi. Ieri pomeriggio un violento nubifragio ha colpito la mia zona (S. Chiodo). Sicuramente almeno 30 mm l'ha fatti. Pioggia torrenziale durata più di mezz'ora costantemente. Frequente attività elettrica e anche grandine di piccole dimensioni. Il tutto intorno le 17. Poco prima c'era stato un'altro temporale ma molto meno forte. C'è mancato poco che mi si allagasse il garage, per fortuna ho la pompa, perchè se non ero fritto. Oggi la giornata è soleggiata anche se i cumuli stanno crescendo nuovamente. Ormai è la regola di questi giorni.
____________ Andrea
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 26
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 44
- Messaggi: 3186
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
-
#21 il fosso Ven 06 Giu, 2008 10:20
Buon giorno a tutti,
minima notevole oggi, ben 7,8°C
Non era proprio il caso di uscire a maniche corte  , ma mi pare di aver capito che sono in buona compagnia.
Serenita quasi assoluta a inizio mattinata, con un pò di nebbia nella valle qua sotto. Ora ci sono un po di velature e qualche cumulo isolato.
I modelli sembrano dare instabilità meno diffusa dei giorni scorsi, ma sicuramente non mancheranno i temporali.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#22 andrea75 Ven 06 Giu, 2008 10:31
Tanto ragazzi... sappiamo benissimo che questi giorni è inutile star dietro alle carte. Tutti sono favoriti e sfavoriti allo stesso tempo. Beccare con esattezza dove andranno a colpire i temporali è praticamente impossibile. Al di là dei "soliti", ovvero coloro a ridosso dell'Appennino, tutti secondo me hanno possibilità.
Poi ovvio che questi giorni, la predominanza dei venti da SW sia al suolo che in quota, ha parzialmente aiutato l'umbria occidentale e forse penalizzato il folignate.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45403
-
3916 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#23 Francesco Ven 06 Giu, 2008 10:36
Tanto ragazzi... sappiamo benissimo che questi giorni è inutile star dietro alle carte. Tutti sono favoriti e sfavoriti allo stesso tempo. Beccare con esattezza dove andranno a colpire i temporali è praticamente impossibile. Al di là dei "soliti", ovvero coloro a ridosso dell'Appennino, tutti secondo me hanno possibilità.
Poi ovvio che questi giorni, la predominanza dei venti da SW sia al suolo che in quota, ha parzialmente aiutato l'umbria occidentale e forse penalizzato il folignate.
Ottima ed acuta osservazione!
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 52
- Messaggi: 16138
-
3610 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#24 Fili Ven 06 Giu, 2008 10:41
Ma sì, è come dice Andrea sicuramente... io cercavo solo di esorcizzare la gufata di Marco
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38878
-
5642 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#25 andrea75 Ven 06 Giu, 2008 10:45
Ma sì, è come dice Andrea sicuramente... io cercavo solo di esorcizzare la gufata di Marco 
Se bisogna dar credito alle gufate, allora preferisco le carte!
A San Sisto intanto temperatura già vicina ai 20°C, con il cielo che si mantiene poco nuvoloso, ma lo sviluppo cumuliforme è già iniziato.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45403
-
3916 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#26 Fenrir Ven 06 Giu, 2008 10:48
Salve a tutti, dopo la pioggerella di ieri e la pioggia più consistente dell'altro ieri, oggi giornata dal cielo vivido e aria fresca, sole a palla e già +11,8 °C.
____________ Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 57
- Registrato: 11 Giu 2005
- Età: 49
- Messaggi: 902
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Tromsø
-
#27 tifernate Ven 06 Giu, 2008 11:36
.....molte nubi e pocosole stamattina in Alta Valtiberina. Nubi alle alte quote da E, basse quote da W.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#28 stefc Ven 06 Giu, 2008 12:02
.....molte nubi e pocosole stamattina in Alta Valtiberina. Nubi alle alte quote da E, basse quote da W. 
Giusto mix per qualche altro rovescio pomeridiano. Chi sarà il fortunato oggi ?
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 60
- Messaggi: 2661
-
263 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#29 klaus81 Ven 06 Giu, 2008 12:11
Oggi penso di vedere nuovamente qualcosa  ....Le velature sono già coperte da numerosi cumuli...quindi qui si "cumuleggia" bene  ....Intanto la T segna un bel +20,2° e UR 70%
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7383
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#30 Icestorm Ven 06 Giu, 2008 12:19
Cumuleggia più che bene pure qui, ma c'è un certo scirocchetto per ora che... mmmmmmmm
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|